• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / 7 Consigli per rendere il tuo profilo privato in 7 Minuti

7 Consigli per rendere il tuo profilo privato in 7 Minuti

Una buona parte di profili su Facebook sono pubblici. Se sospetti che anche il tuo faccia parte dei profili visibili a tutti (o quasi) segui questi sette consigli per riprendere in mano la privacy in pochi minuti.

Spesso Facebook ha modificato le impostazioni sulla privacy rendendo pubbliche delle informazioni che prima erano visibili solo agli amici, ecco perché è importante rivedere di tanto in tanto le impostazioni sulla privacy.

Su trucchi facebook abbiamo recentemente pubblicato diverse guide sulla privacy, che potrete leggere per approfondire alcune funzioni menzionate su questo articolo.

1. Limita le condivisioni agli amici

privacy predefinita facebook

Questa è di sicuro l’impostazione più importante per proteggere la privacy, l’avevamo già vista sulla guida Come proteggere la privacy con il diario. Stiamo parlando della privacy predefinita, ovvero il livello di privacy assegnato a qualsiasi notizia venga pubblicata sul e dal vostro profilo a meno che non scegliate un livello di privacy diverso per ogni notizia.

È importante selezionare la casella “Amici” o la casella “Personalizzata” per scegliere quali amici o liste di amici includere e/o escludere. L’impostazione la trovate alla pagina di impostazioni sulla privacy (Aggiornamento: con le nuove impostazioni è alla voce: “Chi può vedere le mie cose?” -> “Chi può vedere i tuoi post futuri?”)

2. Impedisci ai tuoi amici la condivisione delle informazioni

condivisione informazioni con le applicazioni

Vi avevo parlato di questa importante impostazione sulla guida alla privacy: pubblicità applicazioni e siti web. In poche parole anche se il tuo libello di privacy è solido i tuoi amici potrebbero condividere le tue informazioni personali con terze parti (applicazioni e giochi).

Per impedirlo occorre visitare la pagina Impostazioni sulla privacy–> Inserzioni, applicazioni e siti Web-> Modo in cui le persone condividono le tue informazioni con le applicazioni che usano –> Modifica impostazioni (Aggiornamento: con le nuove impostazioni si trova alla voce Applicazioni->Applicazioni usate dagli altri->Modifica). Deseleziona adesso le caselle che preferisci (io vi consiglio di deselezionarle tutte come in figura).

3. Togli la tua faccia dai suggerimenti di tag

diario-e-aggiunta-di-tag

“Quando viene caricata una foto che ti somiglia, Facebook suggerisce di taggarti. In questo modo puoi risparmiare tempo nell’aggiunta dei tag alle foto, in particolare quando carichi molte foto di un solo evento. I suggerimenti possono essere ignorati e nessuno verrà taggato automaticamente.”

Se non vuoi essere un bersaglio di facile tag sulle foto dei tuoi amici, cambia l’opzione in “Nessuno”. Trovi l’opzione alla pagina Impostazioni sulla privacy–> Diario e aggiunta di tag –> Chi vede i suggerimenti dei tag quando vengono caricate foto che ti assomigliano?

4. Controlla i tuoi tag

controllo-tag-Facebook

Su Facebook puoi: A) permettere a tutti di taggarti su foto e video senza la tua approvazione; o B) poter controllare i tag prima che vengano pubblicati sul tuo profilo. Se ci tieni alla privacy B è di sicuro la risposta da scegliere.

Su Facebook è possibile attivare la revisione dei tag. In questo modo per ogni nuovo tag riceverete una notifica che vi invita ad approvare o meno il tag. Se decidete di non approvarlo la foto (o video, o post) non verrà pubblicata sul vostro diario e non sarà visibile dai vostri amici (o da chi avete scelto possa vedere i tag (impostazione “Chi può vedere i post in cui sei taggato sul tuo diario?”).

Inoltre è possibile attivare il controllo dei tag aggiunti dagli amici. Ad esempio se un amico tagga un’altra persona su una tua foto puoi decidere se approvare il tag o meno. Approvandolo la foto sarà visibile agli amici della persona taggata, è quindi importante scegliere prime se consentire l’estensione della privacy o meno.

Puoi attivare questi due controlli da Impostazioni sulla privacy–> Diario e aggiunta di tag –>Controlla i post in cui gli amici ti hanno taggato prima che vengano visualizzati sul tuo diario Come faccio a gestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag?->Voui controllare i tag?-> Si

5. Restringi il pubblico per i vecchi post

Con l’arrivo del diario tutte le notizie pubblicate su un profilo diventano facilmente sfogliabili.  Molte di queste notizie (dalla prima notizia pubblicata quando vi siete iscritti su Facebook all’ultima) sono visibili a tutti e non solo agli amici.

Per restringere il pubblico delle notizie pubblicate sul tuo diario, rendendole visibili solo ai tuoi amici visita Impostazioni sulla privacy–> Restringi il pubblico per i vecchi post –> Solo vecchi post Chi può vedere le mie cose -> Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico? -> Limita i post passati.

6. Imposta il livello di privacy per le informazioni del profilo

privacy informazioni personali

Se vuoi rendere il tuo profilo davvero privato devi modificare il livello di privacy sulle informazioni del profilo (leggi: Come modificare le informazioni del profilo sul diario).

Queste informazioni sono accessibili da questo link: https://www.facebook.com/editprofile.php e per ognuna di esse puoi scegliere il livello di privacy desiderato.

7. Disattiva la ricerca pubblica

ricerca pubblica

Se non desideri che il tuo profilo compaia sui risultati dei motori di ricerca come Google, Bing e altri devi scegliere di non far indicizzare il tuo profilo. Per accedere all’impostazione vai su Impostazioni sulla privacy–> Inserzioni, applicazioni e siti Web–> Ricerca pubblica  e togli la spunta dalla casella “Consenti la ricerca pubblica”. Chi può cercarmi -> Vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?

ricerca pubblica

Conclusione

La privacy è un tema che sta molto a cuore agli utenti Facebook. Le impostazioni e i controlli cambiano continuamente. Seguendo i 7 consigli di questo articolo potrai ritenerti soddisfatto del livello di riservatezza del tuo profilo.

Come accennato nell’articolo queste sono solo delle impostazioni generali. Il vero livello di privacy da controllare riguarda ogni singola notizia che pubblichi su Facebook. Ricorda che nulla di tutto ciò che è online potrà mai ritenersi privato, in fondo, cos’è oggi la privacy?

[Liberamente tradotto e modificato da 7 Tips to go Private on Facebook in 7 Minutes]

Se ritieni che le informazioni contenute su questo articolo possano interessare i tuoi amici, CLICCA QUI e condividi il link su Facebook. Grazie

Pubblicato il: 25 Luglio 2012 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Guide Facebook, Guide sulla privacy, privacy diario, Privacy Facebook, Profilo Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
  • Come nascondere una nuova amicizia su Facebook
  • Come controllare i tag delle foto su Facebook
  • Come nascondere la lista amici dal diario
  • Come proteggere la privacy con il diario
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Matley674 dice

    15 Agosto 2012 alle 16:21

    scusate come elimino l’opzione email?,cioe non voglio piu vedere le notifiche nella mia email?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      15 Agosto 2012 alle 20:19

      Cosa intendi per opzione e-mail? A quali notifiche ti riferisci?

      Rispondi
  2. Andrea dice

    9 Settembre 2012 alle 16:09

    Ciao e grazie per questo post. Sai se è possibile rendere private a gruppi di persone o singoli le pagine che ci piacciono?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      9 Settembre 2012 alle 18:19

      che io sappia non è possibile.

      Rispondi
  3. Fabio dice

    17 Ottobre 2012 alle 12:11

    Avrei un’ulteriore domanda: come posso rendere le mie foto private? Perché ho notato che nonostante abbia scelto di condividere tutti i vari campi del mio profilo solo con gli amici, anche chi nn è mio amico può vedere le mie foto!

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      17 Ottobre 2012 alle 13:44

      Se hai impostato la privacy a solo amici chi non è tuo amico dovrebbe riuscire a vedere solo le foto dove avete amici in comune taggati.+

      Rispondi
      • Elena Gambini dice

        22 Marzo 2013 alle 00:42

        Ciao e scusa la domanda che ti farò e alla quale hai già risposto. Ma purtroppo non riesco a capire: io non voglio far vedere Foto e altre Info che per me sono riservate e da condividere solo con amici, specialmente le foto.
        Ho aperto un nuovo profilo proprio per vedere come risulto ad un “estraneo”, in quanto utilizzando l’apposita visualizzazione, non ero molto convinta ed ho avuto la conferma che chiunque può vedere le mie cose, nonostante io abbia messo la restrizione “solo amici”.

        Ovviamente il nuovo profilo, essendo di fantasia, non può risultare taggato nè esistono amici comuni.

        Puoi aiutarmi?

        grazie mille in anticipo

        Rispondi
  4. Simone Car dice

    17 Gennaio 2013 alle 14:58

    Come faccio ad evitare che estranei mi mandino messaggi o richieste di amicizia senza bloccati?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      17 Gennaio 2013 alle 15:57

      Ciao, ottima domanda (probabilmente ci scriverò una guida).
      Per limitare le richieste di amicizia con le nuove impostazioni visita questa pagina: https://www.facebook.com/settings/?tab=privacy e attiva la possibilità di seguirti (pui disattivarla successivamente); poi visita questa pagina: https://www.facebook.com/me/followers e dalle impostazioni in alto potrai scegliere di limitare le richieste di amicizia agli amici degli amici.

      Rispondi
  5. B dice

    14 Marzo 2013 alle 11:55

    tra i tanti problemi di privacy facebook, eccone uno davvero antipatico:
    rendo il mio profilo privato, non visibile nella ricerca per non essere trovata e non ricevere richieste di amicizia da altri… poi però questi altri riescono a trovarmi grazie alle foto in cui sono taggata!
    quindi chiedo: non c’è un modo per far si che chi non è mio amico non può vedere il mio nome nei tag di foto pubbliche pubblicate da altri?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      14 Marzo 2013 alle 12:02

      Ciao, credo che con le nuove impostazioni non sia possibile non farsi trovare su Facebook (leggi qui: https://trucchifacebook.com/forum/448/possibile-non-farsi-trovare-dal-motore-ricerca-su-facebook). Un social network se ci pensi è il posto peggiore per nascondersi, è nato appunto per farci socializzare e conoscere nuova gente.

      Rispondi
  6. ropuros dice

    4 Agosto 2015 alle 14:39

    buongiorno a tutti. una domanda facile facile :)
    come mai mi ritrovo le richieste di amicizia (e suggerimenti) di persone che hanno il mio numero di telefono ma assolutamente NON sanno come mi chiamo??

    Rispondi
  7. Milly dice

    11 Gennaio 2016 alle 22:28

    FB può dirmi chi mi blocca non lasciandomi vedere i suoi post, ma mi tiene nelle amicizie?

    Rispondi
  8. Francesca dice

    6 Maggio 2017 alle 10:44

    salve vorrei sapere come rendere il mio diario foto post insomma tutto il mio profilo nascosto a chi non mi è amico/a su facebook?grazie

    Rispondi
  9. Antonio Troncone dice

    7 Luglio 2017 alle 17:05

    Devo cancellare due profili miei erroneamente esistenti come posso fare non sono pratico grazie

    Rispondi
  10. raffaella dice

    26 Dicembre 2017 alle 14:17

    come faccio a non mandare richieste di giochi a persone che non le vogliono ricevere? grazie

    Rispondi
  11. TONINO dice

    1 Marzo 2019 alle 11:06

    Buongiorno è possibile non far comparire il mio cognome su Facebook?

    Rispondi
  12. vanja dice

    2 Aprile 2019 alle 23:41

    ciao scusa è possibile trasformare un profilo fb pubblico in privato? grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo