• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / 5 + 5 consigli per privacy e sicurezza su Facebook

5 + 5 consigli per privacy e sicurezza su Facebook

La privacy e la sicurezza su Facebook sono 2 degli argomenti più trattati su questo Blog. Negli anni abbiamo cercato di fornire i migliori consigli, trucchi e guide per spiegare al meglio le impostazioni sulla sicurezza e sulla privacy. Dalle guide sulla privacy ai consigli per rendere il profilo privato ad articoli più divertenti ma sempre legati in qualche modo a questi temi come le 7 cose che non dovresti mai condividere su Facebook.

Su questo articolo elenchiamo cinque + cinque consigli. 5 impostazioni meno conosciute e importanti sulla privacy e 5 consigli e impostazioni sulla sicurezza.

privacy e sicurezza su Facebook

Consigli sulla sicurezza

Lucchetto FacebookCominciamo con i consigli più importanti, quelli che riguardano la sicurezza del vostro profilo e delle informazioni da voi condivise su Facebook. Molta gente sorvola su queste cose, e se anche voi avete amici “menefreghisti” consigliate la lettura di questo articolo: Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo.

1. Password complessa

Comincia tutto da li, dal momento in cui si effettua l’accesso su Facebook. Se la password è facile da indovinare allora la vostra sicurezza è a rischio. Non scegliete mai date di nascita, nomi o semplici parole banali (la password più comune al mondo è “password”).

Una password è sicura se composta almeno da 8 caratteri con lettere numeri e simboli di punteggiatura.

Per cambiare l’attuale password andate su Impostazioni account –> Generale –> Password. Ecco un link diretto.

A proposito della password, sapevate che su Facebook ci sono 3 password?

2. Navigazione sicura

La navigazione protetta su Facebook fa si che tutte le informazioni scambiate tra il vostro computer e i server di Facebook vengano cifrate. Ciò viene eseguito attraverso il protocollo HTTPS.

Per attivarla vai su Impostazioni account –> Protezione –> Navigazione protetta. Clicca su “modifica”, spunta la voce “Naviga in Facebook con una connessione protetta (https) quando possibile” e salva le modifiche.

3. Notifiche e approvazione degli accessi

Un ottima impostazione di sicurezza sono poi le notifiche di accesso. Attivandole (da Impostazioni account –> Protezione –> Notifiche di accesso) potete scegliere di essere informati via Email o SMS quando qualcuno effettua l’accesso al vostro profilo. Se sospettate vi abbiano rubato la password con questo sistema scegliete di associare i dispositivi al vostro profilo, e quando un nuovo computer/dispositivo o browser cerca di accedere al vostro profilo ricevete una mail e/o un SMS con data/ora/luogo e indirizzo IP.

Se poi desiderate essere sicuri al 100% potete anche attivare l’Approvazione degli accessi (sempre dalla pagina Impostazioni account –> Protezione) in modo da dover inserire un codice di sicurezza ogni volta che un computer o un altro dispositivo non riconosciuto tenta di accedere all’account.

LEGGI -> COME ATTIVARE LA VERIFICA A DUE PASSAGGI SU FACEBOOK

Ne abbiamo parlato nell’articolo come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook dove abbiamo anche segnalato lo strumento “Sessioni attive” utile per terminare eventuali accessi eseguiti da altre postazioni e ancora in corso (immaginate ad esempio di esservi collegati dal computer di un amico ed aver dimenticato di effettuare il logout; terminando la sessione potete disconnettere quel computer dal vostro profilo).

4. Modalità in incognito sul browser

Se vi capita di accedere su Facebook da  scuola, ufficio, da una postazione pubblica o anche da casa di un amico o in generale da un computer che non è vostro allora è opportuno utilizzare la modalità in incognito dei browser.

Grazie a questa modalità la navigazione diventa privata e sul computer non viene salvata alcuna informazione (come cookie, password, email/login, cache ecc.). Tutti i moderni browser hanno attiva questa funzionalità, cerca sul browser la voce navigazione in incognito/navigazione privata. Su Chrome basta ad esempio cliccare sul logo con il tasto destro e scegliere di aprire una “nuova finestra di navigazione in incognito”.

In questo modo potete star certi che non appena chiudete il browser nessuna informazione è stata salvata sul computer, potete anche dimenticare tranquillamente di disconnettervi; ciò che importa è chiudere la scheda con la navigazione sicura.

5. Associa il cellulare

L’associazione del cellulare è un’impostazione importante perché permette di ricevere notifiche SMS riguardo gli accessi; può essere utilizzata per ricevere codici di accesso temporaneo (approvazione degli accessi) e può essere utilizzata come metodo di accesso alternativo nel caso ci si dimentica la password.

Per aggiungere un numero di telefono cellulare visita le Impostazioni Account al Tab “Per cellulare” (link diretto). Il cellulare è utile anche per usare Facebook senza internet.

Consigli sulla privacy

consigli sulla privacy su FacebookLa privacy su Facebook è da sempre un argomento importante e sottovalutato. Le impostazioni sulla privacy (con quelle sulla sicurezza) dovrebbero essere spiegate a tutti nel dettaglio cinque minuti dopo la creazione dell’account su Facebook. Sono importanti da ogni punto di vista: sociale e di lavoro ad esempio. Ecco cinque consigli che vanno ad affiancare quelli segnalati nell’articolo 7 consigli per rendere il profilo privato in 7 minuti.

1. Controlla chi può pubblicare sul tuo diario

Dalle impostazioni sulla privacy (link diretto), alla sezione “Diario e aggiunta di tag” cliccate su “modifica impostazioni”. Da qui è possibile controllare chi può scrivere sul diario e controllare chi può vedere i post sul diario.

diario-e-aggiunta-di-tag

2. Blocca la visualizzazione dei tag ai post (foto e altro) sul diario

“Grazie al controllo del diario, puoi decidere di approvare manualmente i post in cui vieni taggato prima che siano visualizzati sul tuo diario. Quando hai un post da controllare, sul tuo diario viene visualizzata la scheda Da rivedere.”

Questa è un’impostazione essenziale e da molti sconosciuta su Facebook. E’ importante esercitare un controllo sui tag per evitare brutte figure e situazioni spiacevoli di cui non vorreste pentirvi.

controllo-tag-sui-post-del-diario

3. Impedisci alle applicazioni aggiunte dagli amici di vedere le tue informazioni

Dalla pagina Impostazioni sulla privacy –> Applicazioni, giochi e siti Web, alla voce “Modo in cui le persone condividono le tue informazioni con le applicazioni che usano” clicca sul tasto “Modifica impostazioni”.

privacy applicazioni

4. Disabilita la personalizzazione istantanea

Facebook ha stipulato degli accordi con alcuni siti Web, inclusi Bing e Yalp, che prevedono la condivisione delle vostre informazioni quando li visiti come impostazione predefinita. Segui queste istruzioni per disabilitare la funzione.

Dalla schermata precedente modifica le impostazioni sulla personalizzazione istantanea e togli la spunta alla casella in basso.

personalizzazione istantanea

5. Cambia l’impostazione sulla privacy predefinita

impostazione privacy predefinita

L’impostazione predefinita viene utilizzata quando pubbliche su Facebook, sia da computer che da dispositivi mobili. Scegli chi può vedere ciò che fai.

Puoi scegliere “Amici” per includere tutti gli amici (tranne le persone nella lista dei ristretti) o “Personalizzata” per escludere uno o più amici/liste di amici.

Pubblicato il: 2 Novembre 2012 Archiviato in:Guide, Sicurezza Contrassegnato con: Guide Facebook, Guide sulla privacy, Password Facebook, Privacy Facebook, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
  • 3 nuovi consigli per la tua sicurezza su Facebook
  • Guida completa alla sicurezza su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo