Dopo più di 5 anni di continuo utilizzo e con le recenti modifiche e funzioni aggiunte sul social network numero uno al mondo ho deciso di condividere con voi alcuni semplici consigli per usare Facebook da veri esperti. Sono consigli da affiancare alle liste di 10 trucchi per Facebook, dei 5 trucchi nascosti e delle funzioni nascoste di Facebook che (forse) non conosci.
Per la maggior parte degli utenti Facebook è sicuramente il luogo dello svago, per molti altri solo un passatempo ma su Facebook c’è anche chi ci lavora (direttamente o indirettamente usandolo come strumento di lavoro). Oltre ad essere un ottimo servizio per restare in contatto con i propri amici Facebook può infatti essere usato per promuovere la propria azienda, per seguire gli aggiornamenti che riguardano il proprio settore, per trovare nuovi clienti o, in questo tempo di crisi, cercare e trovare lavoro.
Network Sociale non significa solamente giocare e divertirsi a condividere immagini divertenti. Resterete sorpresi nello scoprire le potenzialità di Facebook, che sia solo per ricevere notizie importanti (legate o meno al vostro lavoro, o ciò che studiate) o per seguire pagine o persone che vi interessano.
Consigli per usare Facebook da utenti esperti
1. Crea Liste amici e Liste interessi
Le liste amici ti permettono di catalogare gli amici per scegliere ad esempio quali notizie visualizzare in homepage. Puoi gestire le liste da qui: facebook.com/bookmarks/lists. Troverete già delle liste create in automatico da Facebook e potrete scegliere di eliminarle, modificarle o aggiungerne di nuove.
Le liste interessi sono invece un ottimo strumento per seguire persone o pagine interessanti. Visita questa pagina facebook.com/addlist e cerca le liste da seguire a seconda dei tuoi hobby o interessi lavorativi o di studio. Puoi anche scegliere di creare una nuova lista e aggiungere le pagine e/o gli utenti che vuoi, condividere la lista e permettere così ad altra gente di seguirne gli aggiornamenti. Per maggiori informazioni leggi come funzionano le liste interessi. Per entrambi i tipi è possibile poi aggiungere la lista ai preferiti cosi da avere facile accesso dalla parte superiore del menu a sinistra su Facebook (vedi immagine).
2. Apri una pagina
Credo che su Facebook ci siano molte pagine inutili ma allo stesso tempo credo che sia importante per ogni utente creare una pagina e provare a gestirla, in questo modo risulta più semplice capire come funziona Facebook, quanto sono importanti le pagine e come creare contenuti che interessano. Per cominciare visita questa pagina: facebook.com/pages/create.php; dopo leggi i consigli per aumentare i fan. Potrai sempre eliminare la pagina se non dovesse più piacerti ma avrai sicuramente imparato nuove cose.
3. Controlla la privacy dei post
Su Facebook è possibile selezionare un livello di privacy diverso per ogni notizia pubblicata o condivisa. Questo significa che potete scegliere se far vedere una notizia solo ai vostri amici, solo ad alcune liste di amici o se farla vedere a tutti. Nell’ultimo caso la notizia diventa pubblica e può essere vista anche dai vostri sottoscrittori (Maggiori informazioni a questa pagina facebook.com/noltha/subscribers).
4. Regola la visibilità in chat
Le liste amici create al punto 1. possono tornarvi utili anche in questo caso. E’ infatti possibile scegliere per quali liste di amici risultare online in chat e per quali amici o liste di amici disattivare la chat.
Questo è molto importante ai fini della privacy. Scegli per quali gruppi di amici risultare online e attiva o disattiva la chat quando possibile. Con un trucco puoi anche scoprire chi è online restando invisibile.
5. Gestisci le informazioni del profilo
Le informazioni sul profilo sono, con l’immagine di profilo/copertina, le prime informazioni visualizzate da chi visita il vostro diario. Sono informazioni essenziali per personalizzare il vostro account e comunicare sia con chi non è ancora vostro amico sia con chi già lo è.
Per ogni informazione è possibile infatti scegliere il livello di privacy (e quindi visualizzazione sul vostro diario). Potrete così scegliere se far vedere che lavoro fate a tutti o solo ai vostri amici, se fornire una descrizione di voi stessi o meno, se far visualizzare le informazioni di contatto e così via. Leggi come modificare le informazioni del profilo sul diario; configura al meglio questa sezione per dare l’ultimo tocco da esperto al tuo Facebook.
Salve,non riuscivo più a ricordare la password facebook,e per errore ho creato un nuovo account…Ora,ovviamente dopo vari tentativi non mi fa più entrare non nel nuovo ma nel vecchio profilo,mi dice che e bloccato per motivi di sicurezza.Ma il profilo c’è, le persone scrivono ecc…il punto è che vorrei rientrare, ho tutte le mie cose alle quali non posso accedere,tra cui tante foto di mio figlio…spero in un suo aiuto…grazie
Avrei una richiesta di aiuto. Devo aver fatto un pasticcio con le impostazioni di Facebook. Nel menu di destra sono sparite le voci “post”, “eventi” e “community”. Io seguo una pagina e ricevo normalmente le notifiche quando viene pubblicato qualche cosa, ma se cerco di vedere il post, FB mi dice “contenuto rimosso o non sei parte del pubblico che può vedere queste info”. Fatto test con diversi browser: stesso risultato. Ho creato un altro account e verificato che le impostazioni siano identiche e il secondo account funziona correttamente, il primo no.
Un aiuto sarebbe veramente apprezzato. In caso posso essere contattato allo 0396957731. Grazie. Se questa richiesta è stata postata nel posto sbagliato, mi scuso in anticipo.
buongiorno avrei bisogno di un consiglio su come ordianare e mantenere con mia impostazione le foto su una mia pagina di Facebook. sono un collezionista e sto pubblicando su questa pagina le foto divise in cartelle . dopo che le ho ordinate spesso quando metto altre foto in queste cartelle l’ordine da me prestabilito salta e si mischiano nuovamente, lo avrò fatto decine di volte. e questo con la versione classica mentre con la nuova non si riesce nemmeno a ordinare le nuove foto trascinate per dare un ordine alfabetico.
conosce un modo per ovviare a tutto questo e nella nuova versione hanno posto dei limiti all’inserimento delle foto?
grazie Enrico