Le Pagine Facebook si affermano sempre più come un potente strumento di business a disposizione di qualsiasi azienda (grande o piccola che sia) in qualunque settore. Oltre a strumenti come il Facebook Messenger di cui vi ho già parlato, vi segnalo oggi due importanti novità: la possibilità di configurare tab (schede) a seconda della specifica attività dell’azienda, e di aggiungere prodotti o servizi da taggare nei contenuti pubblicati.
La prima delle due novità permette di personalizzare la pagina. È ad esempio possibile mostrare una vetrina/shop virtuale con prodotti che possono essere acquistati online, o creare una sezione per presentare i servizi professionali offerti. Oltre a questo è possibile mostrare o nascondere tab sulla pagina, e scegliere i pulsanti nella barra degli strumenti.
La seconda novità permette di inserire uno o più prodotti/servizi all’interno dei post pubblicati. Ad esempio, un eCommerce può taggare i prodotti all’interno di una foto, così da mostrare automaticamente il prezzo e permettere ai potenziali acquirenti di cliccare e visitare la pagina del prodotto nello shop online.
Vediamo come funzionano le nuove opzioni e come puoi usarle per migliorare la presenza della tua azienda su Facebook.
Come configurare le Tab sulla Pagina
Inutile specificare che per proseguire nella configuarazione dei tab occorre essere amministratori dell pagina Facebook. Una volta entrati nelle impostazioni della pagina troverete una scheda sulla sinistra chiamata “Modifica Pagina”.
Da qui è possibile configurare azioni (pulsanti) e tab/schede della pagina.
Sono disponibili alcune configurazioni standard chiamate “Modelli”. Cliccando su “Modifica” alla destra del modello standard (vedi immagine) è possibile visualizzare i vari modelli e scegliere quello più inerente alla propria pagina.
I modelli al momento disponibili sono:
- Standard: ideale per tutti i tipi di Pagine, con pulsanti e tab per aiutarti a presentare i contenuti importanti per te.
- Locali: realizzato per consentirti di mettere in evidenza informazioni utili come gli orari del tuo locale, la posizione e gli eventi in programma.
- Giochi: realizzato per mostrare i giochi, inclusa una tab per i gruppi in cui le persone possono trovare altri fan.
- Servizi Professionali: realizzato per aiutare le persone a scoprire i tuoi servizi ed entrare in contatto con te.
- Politici: realizzato per aiutare i politici a raggiungere i propri sostenitori e comunicare il loro messaggio.
- Ristoranti e bar/caffè: Realizzato per mettere in evidenza le foto e informazioni importanti su menù, orari e posizione.
Ogni modello attiva specifici pulsanti nella barra degli strumenti (come i tasti: Mi piace, Messaggio, Condividi, Salva), Tab nella pagina ( Esempio: Home, Post, Video, Foto, Informazioni, Persone a cui piace) e pulsanti di invito all’azione (come Scopri di più, Chiama ora, Invia un messaggio, ecc.).
* Alcuni tab sono nascosti e vengono attivati solo selezionando la categoria corretta della pagina.
Una volta selezionato un modello, è possibile disattivare le tab predefinite e procedere ad impostare manualmente la visibilità di ogni scheda sulla pagina. È possibile inoltre trascinare le varie schede (cliccando sulle tre linee orizzontali sulla sinistra del nome di ogni tab) così da cambiare l’ordine in cui vengono visualizzate nella pagina.
Aggiungi una vetrina con prodotti
Le nuove impostazioni permettono, tra le altre cose, di configurare dei tab specifici utili a diverse categorie di pagine. In questo esempio prendiamo in considerazione un eCommerce o un negozio che desidera mostrare i prodotti in vendita.
Se la categoria della vostra pagina è corretta dovreste già vedere il tab “vetrina” tra le impostazioni della pagina; in alternativa, potreste vedere il tasto “aggiungi una tab” e aggiungerlo come mostrato nell’immagine.
Non appena aggiunta, la scheda vetrina può essere visitata all’URL che troverete cliccando sul tasto “impostazioni”. Da qui potrete cominciare a configurare la vetrina.
Per i dettagli su questi passaggi vi rimando alla lettura della guida: come aggiungere una sezione Vetrina/Shop alla Pagina.
Aggiungi un’area servizi
Con un procedimento simile al precedente, per le pagine che offrono sevizi aziendali, è possibile aggiungere un’area servizi con la tab dedicata.
Dopo averla aggiunta, visitando la sezione servizi sarà possibile aggiungere i propri servizi, con parametri come nome, prezzo, descrizione e foto per ogni servizio.
Sia i prodotti sia i servizi verranno mostrati nella parte alta della pagina.
Tag prodotti e servizi sui post della Pagina
Passiamo alla seconda novità: la possibilità di taggare i prodotti e/o i servizi creati con le funzioni descritte in precedenza.
Dopo aver aggiunto un tab servizi o una vetrina, troverete all’interno dello strumento di pubblicazione delle pagine, una nuova icona per taggare un prodotto.
Cliccando sull’icona si ha la possibilità di scegliere un prodotto o un servizio della pagina.
Ecco come si presenta un aggiornamento di stato con un servizio taggato all’interno. Sotto al contenuti è possibile visualizzare l’area con i prodotti mostrati (è possibile taggarne più di uno), con al fianco sulla destra un link alla pagina.
Il tag di prodotti e servizi può anche essere inserito all’interno delle foto, esattamente come avviene per il tag di amici e pagine all’interno di foto.
Tag come questi possono essere utili per mostrare, ad esempio, foto di prodotti in vendita, in modo da consentire alle persone di capire velocemente il nome del prodotto in foto e ricevere informazioni come prezzo e link per l’acquisto.
Ecco un esempio di post con un prodotto taggato. Noterete sulla foto il tasto “Tocca per i dettagli” e in fondo al post, oppure aprendo e visualizzando il tag, il prezzo del prodotto con un link allo shop.
I prodotti da taggare sulla pagina possono essere aggiunti in due modi:
- Attraverso la configurazione della sezione vetrina, come spiegato prima.
- Attraverso la creazione di un catalogo prodotti associato allo stesso business manager della pagina Facebook. Per maggiori informazioni su questo punto vi invito a leggere la guida al remarketing dinamico su Facebook.
Buona configurazione e condivisione a tutti!
Ciao ti segue costantemente.Ho notato che sei molto preparato per questo vorrei fare qualche ora di consulenza. Se riesci a farmi un po di sconto all’inizio finché il mio business non parte.
Saluti Leonardo(Nandino)
Ciao Leonardo,
puoi richiedere una consulenza da qui: https://trucchifacebook.com/consulenza-facebook-digital-marketing/
Ciao,
complimenti per il blog, molto utile. Una domanda a cui non ho ancora trovato risposta: perché su alcune pagine che gestisco i modelli sono disponibili e su altre no?
Le tab ci sono sempre tutte, anche se nascoste, ma la prima sezione con la scelta dei modelli manca del tutto.
Grazie per l’aiuto, a presto.
Roberto
Ciao Roberto,
la funzione pare sia in roll out a tutti, ed ha ancora errori. Anch’io ho notato il problema che segnali, credo/spero verrà risolto nelle prossime settimane.
Buonasera, vorrei chiedere un’informazione. Ho impostato la visualizzazione delle TAB su STANDARD e poi ho spostato il Tab VIDEO in basso.
Vorrei cioè visualizzare i video alla fine di tutti i POST.
Invece mi compaiono sempre appena di seguito all’ultimo post pubblicato.
E’ normale?
Congratulazioni per la spiegazione per la spiegazione sulla configurazione della page tab.
Pero’ ho un dubbio… come si fa a configurare la redirect url nel caso questa usi un parametro?
Ad esempio http://www.efps.it/pic.php?q=roma (un semplice script PHP che estrae immagini dal web),
Come fare se un utente della mia app volesse ad esempio venezia anziche’ roma?
Ciao, come si fa ad aggiungere in un gruppo sotto il nome di un membro, la scritta: Amministratore, Moderatore o nuovo membro.
Grazie
Buongiorno, correi capire meglio la questione”taggare sulla pagina” attraverso il catalogo dinamico su B Manager.
Cioè se creo un post e voglio taggare la foto prodotto come faccio a recuperarlo dal catalogo?
Grazie mille per l’attenzione,
Erica