Hai visto un contenuto interessante ma non hai tempo per leggerlo? Niente paura, da poche ore puoi salvarlo su un’apposita sezione su Facebook e tornare a visitarlo quando desideri. Hai notato una pagina interessante che vorresti sfogliare ma hai al momento altro da fare? Non devi tirare fuori carta e penna, né inviare un messaggio a te stesso come promemoria; non hai nulla di cui preoccuparti, salva la pagina e torna dopo a visitarla. Oppure hai notato una notizia interessante ma l’articolo è troppo lungo da leggere? Non occorre condividerlo (magari con privacy “Solo io”) né farne uno screenshot per tornare a cercare il post sul profilo o sulla pagina che l’ha condiviso, da oggi basta salvare l’elemento, grazie alla nuova funzione che permette di salvare contenuti su Facebook, attiva su computer e dispositivi iOS e Android.
Su questo articolo vediamo insieme il funzionalmente di questa utile novità, con screenshot e guida passo passo.
Come salvare post su Facebook da computer
Per salvare un contenuto su Facebook basta cliccare sulla freccia che si trova in alto a destra sul post quando lo si visualizza nella sezione notizie (o homepage/bacheca); dalle voci visualizzate troverete ” salva…”. E’ possibile così salvare link, luoghi, musica, libri, film, programmi TV ed eventi.
I contenuti salvati sono accessibili da qualsiasi dispositivo. Basta visualizzare la voce “Elementi Salvati” (da computer sul menu di sinistra) o visitare questo link per accedere direttamente: https://www.facebook.com/saved/.
Dall’elenco degli elementi salvati è possibile filtrare i contenuti per tipologia (dal menu in alto) o, per ogni contenuto, scegliere di visitarlo, condividerlo con gli amici o archiviarlo.
Sempre dal menu in alto è accessibile l’archivio dal quale è possibile ripristinare (annullare l’archiviazione) e riportare i contenuti nell’elenco principale, o eliminare i contenuti in modo permanente.
Tutti gli elementi e gli elenchi salvati sono privati, a meno che, ovviamente, non si sceglie di condividerli sul proprio diario.
Come salvare post su Android
La funzione “salva” è pressoché identica su ogni dispositivo. Se hai un cellulare e/o tablet Android puoi salvare i contenuti premendo sulla freccia a destra dei post, attraverso la voce “Salva…”.
L’elenco degli elementi salvati è accessibile dal menu in alto a destra (le tre linee orizzontali), dalla voce “Elementi salvati”.
Sull’elenco degli elementi salvati è possibile, esattamente come da computer, filtrare i contenuti attraverso le voci in alto.
Per ogni elemento è possibile scegliere ad esempio di condividere, visualizzare il contenuto, o di archiviarlo nell’archivio elementi salvati.
Come salvare post su iOS
La funzione “salva” è identica anche su dispositivi iOS (iPhone, iPad e iPod Touch). Anche qui per salvare un post basta toccare la freccia rivolta al basso sulla destra del post (quando si scorrono i post all’interno della sezione notizie) e scegliere la voce “Salva…” con l’icona del nastro.
Dal menu accessibile in basso a destra (le tre linee orizzontali), dalla voce “Elementi salvati”, è possibile accedere allo stesso elenco precedente.
Esattamente come da PC, in alto è possibile filtrare i contenuti e scegliere per ogni post di visualizzarlo, condividerlo o archiviarlo.
Una funzione molto utile, che il social network numero uno ha testato per lungo tempo, forse anche troppo.
Salvare pagine e luoghi
E’ inoltre possibile salvare qualsiasi pagina (azienda, marchio, comunità o luogo), cliccando sull’icona con i tre classici puntini (altro), sia da desktop sia da mobile.
Lascia un commento