Spesso non viene riconosciuto a Facebook il successo che merita. Piuttosto, il termine “Facebook” è molte volte sinonimo di “perdita di tempo”, svago o inutilità. In effetti è possibile trovare molti modi per perdervi tempo, ma questo social network può anche essere utile per una serie di validi motivi.
Basti solo pensare alle opportunità che 1,3 miliardi di utenti possono generare, in termini lavorativi e sociali; basti anche pensare a come la nostra vita sia cambiata da qualche anno, da come siamo più connessi con ciò che accade in tempo reale sul mondo; o ancora alla quantità di cose e persone che abbiamo imparato a conoscere grazie a questo social network.
Su questo articolo trovate due metodi per usare Facebook (ed i relativi suggerimenti) che vi aiuteranno a spostare l’ago della bilancia dal “male” al “bene”.E’ più facile di quanto sembri, basta solo cambiare la prospettiva.
Primo metodo: evitare “il male” di Facebook
Per “male” qui intendiamo tutte le attività che ci portano a perdere tempo, o attività che possono essere pericolose. La prima tipologia (numeri 1-3) è importante quanto la seconda (numeri 4-6), perché il tempo ha un costo maggiore di quello che si pensa (vi rimando al concetto di costo opportunità).
1) Usate Facebook come una distrazione solo occasionalmente
Quando si sta seduti per ore a lavorare, si necessita di una pausa mentale. Dare una rapida occhiata a Facebook può essere un buon modo per sentirsi in contatto con il mondo esterno dopo essere stati “rinchiusi” a fare altro. Tuttavia, non bisogna dimenticare che Facebook non è l’unico modo per spezzare: prendere 5-10 minuti di pausa e fare una camminata all’aria aperta può sicuramente essere più utile e salutare, così come chiamare un amico, prendere un caffè o sfogliare una rivista.
2) Non usate Facebook in modo eccessivo
Se avete bisogno di liberare la mente, utilizzare Facebook per perdere tempo non risolverà le cose. Avrete già sperimentato come che la vostra pausa di 5 minuti si trasformerà in mezz’ora; tempo dopo il quale la vostra mente sarà più confusa di prima, a causa della quantità di informazioni sfogliate sullo schermo. Non lasciate che questo accada, fate tutto il possibile per assicurarvi che la pausa mentale non si trasformi in perdita di tempo (perché non impostare un timer ad esempio?).
3) Non fatevi coinvolgere troppo da applicazioni e giochi
Attenzione alle applicazioni, molte sono una droga! Non solo queste applicazioni sono una perdita di tempo per voi, ma anche per i vostri amici. Nessuno vuole la home invasa da notifiche tipo “Emma ha appena trovato la mucca che aveva perso nella sua fattoria!” e pochi amici apprezzano le notifiche del tipo “Giacomo ha appena aggiunto dei pesci rossi al suo acquario ed ha bisogno del tuo aiuto!”. Non sprecate il vostro tempo e non mettetevi in cattiva luce con i vostri amici.

4) Cercate di non essere coinvolti in conversazioni negative
Se commentate in modo negativo (toni scontrosi, o insulti) rischiate di fare un cattivo utilizzo di Facebook. Questo non è il posto giusto per critiche e lamentele , soprattutto se fatte su cose futili. Se non altro, tenete a mente che tutto il mondo può vedere ogni vostro commento, specie se inviato su post di pagine pubbliche.
5) Non scrivete post che possano mettervi a disagio
Ricordate, qualsiasi cosa pubblichiate su internet è soggetta alla visualizzazione di tanti occhi, quindi siate selettivi. Seguite questa regola: “Se non vuoi che quello che stai per postare sia un giorno usato contro di te, non postarlo.”
6) Non utilizzate Facebook per aumentare il numero dei vostri amici aggiungendo persone che non conoscete
Sia che vogliate iniziare una semplice conversazione, sia per curiosità o solo per incrementare il numero di amici, sicuramente aggiungere una persona con cui nella vita reale non avete nessun tipo di relazione, non è il modo migliore di utilizzare Facebook; soprattutto in termini di privacy e sicurezza online.
LEGGI ANCHE: Come proteggere il tuo account
Secondo metodo: migliorare Facebook
Se pensate che Facebook sia solo una perdita di tempo ma continuate a passarci del tempo, perché non provare a cambiarlo? Basta dare l’esempio.
1) Usate Facebook per tenervi in contatto con vecchi amici o persone distanti
Facebook è un ottimo modo per condividere immagini, chat e “socializzare” con vecchi amici o di lunga distanza. Ma attenzione: questo non è un buon sostituto dell’interazione personale, può essere utile fino a quando non si ha la possibilità di incontrarsi nella vita reale.
Dunque, tenete bene a mente che ore di chat e messaggi non potranno mai sostituire pochi minuti davanti ad un caffè.
2) Seguite persone e pagine interessanti per la vostra passione
Alcuni strumenti di Facebook sono essenziali a questo scopo. Provate ad utilizzare le liste interessi ad esempio, e trovate persone o pagine da seguire. Diventate esperti nel vostro campo (può essere una passione, un hobby o un lavoro) e contribuite alla crescita di questo grazie al web.
3) Create una community di followers
In poco tempo diventerete esperti abbastanza da creare una community di persone che vi seguirà, perché vi ritiene uno dei più esperti. Attivate quindi il tasto segui sul vostro profilo e cominciate a pubblicare post con privacy pubblica.
In poco tempo riceverete commenti, messaggi, proposte.
4) Postate commenti positivi sui post. Ma soprattutto interagite.
Molte persone usano Facebook come un modo per mostrare il loro talento. Alcune inseriscono note periodiche su un particolare argomento perché sono aspiranti scrittori. Altri usano album di foto come un modo per mostrare il loro interesse per la fotografia e altri ancora utilizzano Facebook per mantenere i loro amici e familiari aggiornati con foto e messaggi. Chiunque li abbia postati, sarà sicuramente felice di ottenere un “mi piace”, un commento positivo o una condivisione.
Interagire è l’unico modo per utilizzare Facebook in modo attivo.
5) Utilizzare Facebook per supportare organizzazioni meritevoli
Tantissime organizzazioni meritevoli, persone ed eventi no-profit sono disponibili su Facebook. È possibile trovare opportunità di volontariato nella vostra zona oppure associazioni e organizzazioni di supporto per qualsiasi causa immaginabile. Così, invece di sprecare tutto il vostro tempo su Facebook, potete utilizzarlo per rendere il mondo un posto migliore. Utopia? Forse no.
LEGGI ANCHE: 11 cose da non fare su Facebook
Lascia un commento