• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come sfruttare la pubblicità su Facebook

Come sfruttare la pubblicità su Facebook

Facebook, come ogni altra azienda, sa benissimo quali opportunità non può lasciarsi scappare con le aziende; anno dopo anno riesce a superare le più rosee aspettative degli investitori e sbaragliare chiunque. I ricavi dell’ultimo trimestre 2013 hanno registrato un +63% rispetto al 2012, e per il 2014 nessuno può permettersi di tornare indietro. Come fare a veicolare nuovi inserzionisti e convincerli a spendere di più su Facebook?

La risposta arriva da una serie di suggerimenti che da alcune settimane arrivano su tutte le email di chi utilizza Facebook per attività di Marketing. Suggerimenti che possono essere applicati sia per fare pubblicità durante le festività natalizie, sia in qualsiasi altro momento. Le Facebook Ads negli ultimi anni si sono rivelate un potentissimo strumento per chi vuole utilizzare il web per vendere, e durante le feste sono come la Nutella, non se ne può fare a meno!

Scopriamo quindi quali sono i suggerimenti che Facebook regala a tutti gli inserzionisti, approfondendo con articoli del blog.

Come sfruttare la pubblicità su Facebook

https://trucchifacebook.com/wp-content/uploads/2014/11/facebook-remarketing.mp4

1. Trova i clienti che conosci già

Uno dei modi più efficaci per ottenere risultati è quello di rivolgersi alle persone che già hanno provato i nostri prodotti o servizi. Come riuscirci? Identificandoli su Facebook con i loro indirizzi email o con numeri di telefono (leggi l’articolo sui profili ombra per ulteriori info).

Attraverso il pubblico personalizzato è possibile trovare su Facebook gli utenti che fanno, ad esempio, parte di un nostro database di email, e scegliere il pubblico così creato come target per le nostre inserzioni.

-> Clicca qui per maggiori informazioni e una video guida

pubblico-personalizzato-facebook

2. Insegui i clienti con il Facebook remarketing

Il remarketing (o retargeting, o pubblico personalizzato da sito web) è lo strumento ideale per ottenere il massimo dei risultati con la pubblicità su Facebook. È risaputo che solo una piccola percentuale di utenti decide (ad esempio, completa un acquisto) durante la prima visita ad un sito web. Il retargeting è il modo per tracciare gli utenti e riportarli sul sito web una seconda volta.

È anche un modo per spendere molto meno, visto che i classici target (interessi, categorie, connessioni) solitamente contengono più persone. Le persone alle quali si arriva sono inoltre già interessate a noi, avendo già visitato le nostre pagine web.

Abbiamo già parlato di come usare il remarketing su Facebook.

-> Clicca qui per maggiori informazioni

3. Trova persone simili a clienti e potenziali clienti

Una delle funzionalità che rendono Facebook il leader dell’online Marketing è il pubblico simile. Facebook conosce i nostri interessi e ciò che ci piace, riesce quindi ad identificare tipologie di utenti, simili fra loro.

Come usare tutte queste informazioni? Con il pubblico simile si fornisce a Facebook un punto di partenza (ad esempio i visitatori del nostro sito, o un insieme di indirizzi email) e gli si dice di trovare le persone simili, da utilizzare ancora una volta per le nostre inserzioni.

-> Maggiori informazioni sul pubblico simile

4.  Monitora le conversioni

La possibilità di monitorare le azioni eseguite dagli utenti sul nostro sito è oro puro, soprattutto se abbinata alla definizione del giusto obbiettivo durante la creazione di una campagna. Quando diciamo a Facebook di voler impostare una campagna per “conversioni dal sito web” in automatico il sistema farà visualizzare gli annunci a quelle persone che in passato hanno “convertito” su altri siti, aumentando così la possibilità di raggiungere i nostri risultati nel più breve tempo possibile.

Ne avevo parlato qui: 5 strumenti per piccole e medie aziende su Facebook

monitoraggio conversioni

-> Maggiori informazioni e video-guida

5. Ottimizza e monitora le inserzioni

Durante il processo di creazione inserzioni è importante scegliere il giusto obbiettivo, target e messaggio/immagine scelti per la creatività. Tutto ciò significa saper ottimizzare e raggiungere le giuste persone con il giusto messaggio.

Inoltre, un buon inserzionista, non crea le campagne e attende i risultati senza modifiche. Attraverso le complete statistiche messe a disposizione da Facebook bisogna imparare ad ottimizzare: cambiare target ad esempio, cambiare testi e immagini, testare più inserzioni con A/B test (leggi come riuscirci con la nuova struttura delle Facebook Ads).

A tutti voi, come sempre, buon lavoro.

-> Clicca qui per maggiori informazioni e guide

Pubblicato il: 12 Novembre 2014 In: Guide Tag: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Guide Facebook, Pubblicità Facebook, Pubblico personalizzato


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come vendere su Facebook
  • 5 Importanti funzioni delle Facebook Ads poco conosciute
  • 5 Strategie per vendere con e-commerce su Facebook
  • Pixel Conversioni e Pixel Remarketing su Facebook
  • 5 strumenti Facebook per piccole e medie aziende
  • Come creare un pubblico personalizzato su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Guide Tag: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Guide Facebook, Pubblicità Facebook, Pubblico personalizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy