• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come segnalare una notizia falsa su Facebook

Come segnalare una notizia falsa su Facebook

Una delle cose che non sopporto del web sono le bufale, definite da wikipedia come affermazioni false o inverosimili, volte a “ingannare il pubblico, presentando deliberatamente per reale qualcosa di falso o artefatto”. Facebook ne è da sempre il covo principale, soprattutto negli ultimi anni, da quando i link ricevono delle spinte incredibili sulle sezioni notizie di tutti, non appena il sistema “capisce” (attraverso le condivisioni, i mi piace e i commenti) che la notizia va resa virale.

Il problema dell’algoritmo di Facebook è che può facilmente sbagliarsi, come tutti noi d’altronde, che non facendo un minimo di ricerca a volte andiamo a condividere notizie palesemente false (dette bufale appunto), rendendoci così complici della loro diffusione.

Finalmente, dopo anni di notizie false in giro per Facebook, è adesso possibile segnalare a Facebook una bufala e interromperne la sua diffusione. Da pochi giorni è presente una nuova voce nel menu segnala, sia da computer sia da cellulare, ecco la guida.

segnalare-bufala-facebook

Come segnalare una bufala (notizia falsa) su Facebook

I seguenti screenshot sono da un iPhone, la procedura è identica da computer o tablet e/o cellulare Android.

Quando visualizziamo una notizia falsa quel che bisogna fare è cliccare sulla freccia in alto a destra del post per segnalarlo.

post-su-facebook

Un clic sulla voce “Segnala questo post”.

segnala-questo-post

A questo punto scegliamo la voce “non credo che debba essere su Facebook”.

non-credo-debba-essere-su-facebook

E infine la voce “È una notizia falsa”.

segnala-notizia-falsa

Come Facebook spiega, per notizia falsa si intende anche una truffa smascherata da una fonte affidabile, o una notizia palesemente falsa.

Non appena il team di Facebook riceverà la nostra segnalazione, questa verrà seguirà il percorso descritto e illustrato nella guida: come segnalare foto su Facebook. Un componente dello staff revisionerà le segnalazioni ricevute e deciderà se rimuovere o meno la notizia, annullandone la sua diffusione.

Nel frattempo possiamo fare una semplice cosa: un messaggio all’amico/amica che ha condiviso la notizia, spiegando il perché della bufala e chiedendo gentilmente di cancellare il post per non far cascare altri nella truffa. ;)

Pubblicato il: 2 Febbraio 2015 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Guide Facebook, news feed, notizie, segnalare a facebook, segnalazioni


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come segnalare un problema su Facebook
  • Come segnalare un profilo su Facebook
  • Come segnalare una foto su Facebook
  • Come segnalare un furto d’identità su Facebook
  • Come far rimuovere foto da Facebook
  • Come contattare Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}