• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come scoprire quanti mi piace ha un sito

Come scoprire quanti mi piace ha un sito

In questo articolo vi spiego come possiamo conoscere tutto di un sito: quali sono le pagine più condivise del momento, quanti mi piace ha una specifica pagina (URL), quali sono le pagine di quel sito che condividono i vostri amici.

Vi spiegherò diversi metodi, tutti messi a disposizione dallo stesso Facebook, per riuscire a capire tutte le relazioni di un sito con Facebook. Oltre alle condivisioni è ad esempio possibile scoprire se il sito ha configurato un’applicazione, chi o chi sono gli amministratori del sito e altre informazioni. Cominciamo.

Come scoprire quanti mi piace ha uno specifico URL

I metodi per scoprire quanti mi piace ha una specifica pagina di un sito web sono diversi. Metodo 1: Il primo è quello che vedete in immagine: basta sftuttare lo strumento open graph di Facebook (che vi avevamo segnalato quando abbiamo parlato di come scoprire l’ID ed altre informazioni di un utente o di una pagina) e visitare l’url http://graph.facebook.com/ seguito dall’URL specifico di cui vogliamo conoscere le condivisioni (o i mi piace).

Metodo2: il secondo metodo, in realtà uguale al precedete, è stato ideato da Roberto Iacono su questo articolo e reso disponibile su questa pagina: http://www.robertoiacono.it/test/mipiace/mi-piace-url.php

Metodo 3: il terzo metodo fa riferimento invece ad un’estensione che vi abbiamo segnalato tempo fa, per Chrome, che permette di cliccare mi piace su qualsiasi contenuto del web. L’estensione, sviluppata da Facebook, si chiama Facebook Like Button e aggiunge delle voci al menu contestuale quando cliccate con il tasto destro del mouse su di un sito. Potrete così attivare un tasto “mi piace” e vedere quante volte è stato condiviso.

NEW (04/04/2012) Metodo 4: abbiamo scoperto un nuovo sito che permette di controllare condivisio, commenti, mi piace e click di uno specifico URL. Si chiama Facebook Share Counter.

Come scoprire quali sono le pagine più condivise di un sito web

Sfruttando i plugin sociali di Facebook è possibile ricavare diverse informazioni da un dominio. Ad esempio in fondo a questo articolo potete visualizzare il “recommendation box” (il box dei consigli) che vi indica gli articoli più condivisi del momento, dai vostri amici e da qualunque altro utente su Facebook.

Per visualizzare lo stesso box relativo ad un altro dominio vi basta visitare questo link: http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/recommendations/ ed aggiungere in basso al campo “Domain” il dominio che si desidera controllare (ad esempio repubblica.it). Cambiando il valore dell’altezza del box (height) visualizzerete una lista più lunga di articoli.

Come scoprire chi ha condiviso cosa

Sempre dai social plugin è possibile poi utilizzare l’activity feed per scoprire le ultime condivisioni dei vostri amici. In altre parole potete scoprire quali pagine di un sito sono state condivise dai vostri amici, in ordine cronologico.

Visitando questo link: http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/activity/ scorrete in basso ed inserite al campo “Domain” il dominio che volete controllare. Avrete quindi una lista di condivisioni (espandibile usando sempre il controllo per l’altezza del box) dei vostri amici, con la data approssimativa della condivisione, la pagina e il nome dell’amico che ha condiviso.

Come scoprire l’applicazione e gli eventuali amministratori di un sito web

D quando Facebook ha rivoluzionato il sistema di condivisioni sul proprio sito, introducendo i “meta tag” dell’open graph molti siti internet hanno dovuto configurare un’applicazione specifica che gestisce il tutto.

In altre parole alla maggioranza dei siti sul web è associata un’applicazione che identifica il sito. Ed è anche associato un’amministratore (o più di uno). Per scoprirlo occorre utilizzare un altro strumento messo a disposizione da Facebook, uno strumento utilissimo ad ogni webmaster e che in pochi conoscono: il debugger.

Questo strumento permette di conoscere quali informazioni uno specifico URL ha configurato in tema di meta tag; permette di fare un refresh di queste informazioni e capire come verrà condiviso un URL su Facebook.

Ad esempio inserendo il nome di questo sito (clicca qui) potrete visualizzare diverse informazioni.

Quelle che interessano a noi sono l’app_id (l’ID dell’applicazione del sito) e fb:admins, gli ID degli amministratori. Dall’immagine potete ad esempio leggere il mio id.

Pubblicato il: 22 Febbraio 2012 In: Guide Tag: Aumentare Mi Piace, condividi, condivisione link, debugger, Guide Facebook, open graph, social plugin, Trucchi Fb


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come modificare le anteprime dei link su Facebook
  • Come attivare il Tag Autore su Facebook
  • Come inserire i Tag Open Graph di Facebook su un sito
  • Come bloccare chi ti ha bloccato su Facebook
  • Come pubblicare e condividere link su Facebook
  • Come visualizzare tutti i mi piace di una pagina Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Guide Tag: Aumentare Mi Piace, condividi, condivisione link, debugger, Guide Facebook, open graph, social plugin, Trucchi Fb

Comments

  1. Roberto Iacono

    22 Febbraio 2012 alle 15:19

    Ti ringrazio per la segnalazione! Spero che il mio metodo possa essere utile a qualcuno… si potrebbero fare molte cose interessanti capendo come funziona ;)

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti

      22 Febbraio 2012 alle 15:34

      Grazie a te! Hai ragione..dovremmo studiarlo..anche se bisogna stare attenti a non violare il regolamento di Facebook..non so se permette azioni ad un tot di like.

      Rispondi
  2. Pablara

    18 Settembre 2012 alle 10:34

    ciao, scusate ma qualcuno sa come recuperare i mi piace di facebook di un sito? Io ho cambiato le impostazioni del mio file htaccess e da allora non trovo più i mi piace per le pagine pubblicate in precedenza.

    Rispondi
  3. Marta Fumagalli

    11 Febbraio 2013 alle 19:49

    Un’informazione… se un utente facebook clicca sul bottono “mi piace” di diversi articoli di uno stesso sito, verranno contati i singoli click

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy