• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook

Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook

Se sospettate che qualcuno abbia rubato i dati di accesso al vostro account Facebook e che stia accedendo su Facebook con il vostro profilo (magari per farsi i fatti vostri, leggere messaggi o ancor peggio per importunare i vostri amici) dovete sapere che è possibile scoprire alcune informazioni sul malfattore, hacker, cracker o come preferite chiamarlo.

Credo sia molto importante carpire queste informazioni; se qualcuno si sta divertendo alle vostre spalle, oltre a terminare la sua attività (vi spiegherò come proteggere il vostro account in pochi passi) è utile cercare di memorizzare più informazioni possibili.

Queste informazioni potrebbero poi essere comunicate alle autorità competenti (come la polizia postale) nel caso vogliate denunciare l’accaduto.

scoprire chi usa il mio account su Facebook

Come terminare l’attività dell’hacker

impostazioni di protezioneTra le impostazioni di protezione Facebook ha inserito una funzione che permette di terminare tutte le attività in corso sul tuo account, ovvero le sessioni attive.

Per terminare le attività non riconosciute vai alla pagina di impostazioni account –> Tab protezione. Troverai diverse voci; clicca “Modifica” sulla destra di “Sessioni attive”.

Queste sono tutte le sessioni in corso sul tuo account. Se qualcuno ha effettuato l’accesso al tuo account troverai li la sessione da terminare. Clicca su “Termina attività” sulle sessioni che non riconosci. (Esempio: se qualcuno ha effettuato un accesso da un iphone e tu non hai un iphone…Quella è una sessione sicuramente da terminare; o se qualcuno ha effettuato l’accesso in un giorno/ora o città che non riconoscete, terminate l’attività).

sessioni attive facebook

Ovviamente segnate queste informazioni, sono già utili per cominciare a capire chi si è intrufolato a sbirciare sul vostro profilo.

Come capire l’indirizzo IP di chi ha effettuato l’accesso al nostro account

Su Facebook è possibile ricevere una lista degli ultimi indirizzi IP che hanno effettuato l’accesso con le nostre credenziali (login e password).

E’ anche possibile ottenere una lista degli ultimi login e logout effettuati sul nostro account con indirizzo IP giorno, ora, data e dispositivo utilizzato.

Per ricevere questa lista occorre scaricare l’archivio esteso. Leggi questo articolo: Come scaricare tutte le informazioni da Facebook – nuovo archivio esteso e dall’archivio cerca i file logins.html – logouts.html e ipaddresses.html.

Tutte queste informazioni sono essenziali per identificare chi o se qualcuno ha acceduto con i vostri dati di accesso a vostra insaputa.

Come mettere in sicurezza l’account e prevenire furti di profilo

Facebook ha un ottimo sistema di sicurezza che, se configurato a dovere, permette di proteggersi da qualsiasi hacker.

Tutto ciò che occorre è impostare un controllo degli accessi e monitorare i dispositivi riconosciuti e le sessioni attive.

Dalla pagina di impostazioni account –> Tab protezione puoi ad esempio impostare le “Notifiche di accesso” (email e/o SMS). Queste ti informano se e quando un dispositivo sconosciuto effettua l’accesso al tuo account Facebook. Per essere ancora più sicuri puoi inoltre attivare l’approvazione degli accessi che ti permette di richiedere di inserire un codice di sicurezza ogni volta che un computer o altro dispositivo non riconosciuto tenta di accedere al tuo account.

Controlla inoltre i “Dispositivi riconosciuti” e rimuovi quelli che non riconosci.

Inoltre, se il tuo account è stato recentemente “rubato”, se non l’hai già fatto, cambia subito la tua password.

Non ho accesso al mio account

Se non hai accesso al tuo account perché il malintenzionato ha cambiato la tua password vai qui e segnala l’account come compromesso:

www.facebook.com/hacked

Per concludere

La sicurezza su Facebook è un argomento delicato e importante. Su questo articolo sono raccolti dei consigli che vi aiuteranno a prevenire situazioni spiacevoli.

Se sei stato/stata vittima di un furto di profilo, prendi e fai una copia di tutte le informazioni indicate qui (gli indirizzi IP e le sessioni attive ad esempio) e se lo ritieni opportuno sporgi denuncia alla polizia postale.

Pubblicato il: 8 Settembre 2012 Archiviato in:Guide, Sicurezza Contrassegnato con: Account, attività recenti, dispositivo sconosciuto, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Hacker Facebook, impostazioni facebook, indirizzo ip, login, Password Facebook, Privacy Facebook, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Come proteggere l’account su Facebook
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • Come cambiare password su Facebook
  • 5 + 5 consigli per privacy e sicurezza su Facebook
  • Un account Facebook (hackerato) di un amico può compromettere la tua sicurezza
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Valerio dice

    11 Settembre 2012 alle 12:36

    mi chiamo valerio fonde… sono un pacifista
    ciao

    Rispondi
  2. umberto dice

    26 Maggio 2015 alle 15:38

    come posso recuperare una conversazione di un amico che è stata casualmente cancellata?

    Rispondi
    • cica dice

      14 Giugno 2015 alle 10:23

      Non puoi recuperarla se l’hai cancellata nn puoi fare nulla è cosa fatta ormai.

      Rispondi
  3. davide dice

    18 Giugno 2015 alle 11:51

    allora il mio fb è stato hackerato da quel virus che manda video sconci sul tuo profilo, non riesco piu ad entrare come faccio?

    Rispondi
  4. floriana dice

    15 Agosto 2015 alle 16:00

    Non ricordo la pass mi serve il codice tramite il mio numero e non riescono ad inviarlo.

    Rispondi
  5. floriana dice

    15 Agosto 2015 alle 16:01

    Non mi si manda il codice tramite il mio tel

    Rispondi
  6. teresa dice

    1 Dicembre 2015 alle 00:29

    io non riesco piu ad entrare piu nel mio cotatto mi hanno caambiat la passwuord ma non ricordo nemmen la passwuord dellaa posta elettronica come devo fare..?

    Rispondi
  7. Luigi da Torino dice

    12 Dicembre 2015 alle 00:47

    Una mattina mi sono svegliato e mi sono ritrovato con un messaggio di fb sulla home che diceva di confermare un numero che non conoscevo per aumentare la protezione e cambiare nel caso la password. Significa che già era entrato o ha provato ad entrare? Dovrei denunciare la cosa comunque? Inutile dire che ho già cambiato la mia password e aumentato la sicurezza

    Rispondi
  8. Stefano dice

    17 Dicembre 2015 alle 01:55

    Sono dei gran farabutti questi di internet organizzatore compreso, dopo che fai la compilazione dati tuoi personali, roba da ufficio di collegamento, non c’è molto ma il tanto per avere un reato da parti di mani esperte che fan solo finta di preoccuparsi al tuo,mio problema.
    Inutili redimostranze ad arginare il problema, ogni sorta di risposta è prevedibile, quando è una truffa o una frode piu o meno palesata c’è sempre un copyright in vista di un maggiore dominio, quando si tratta del singolo non esiste diritto in rete, quando si tratta di una produzione di marketing quasi sempre passibile di denuncia, magari sono li stessi che da una parte affondano il reato dall’altra loro affiliati rimediano con qualche misera locuzione verbale, ma si le faremo sapere intanto un altro asino è passato per facebook e ha regalato i suoi dati a perfetti sconosciuti, io invece ho l’idea chiara di truffa e un giorno o l’altro ritroverò o escogiteranno qualcosa per personalizzare ulteriormente, solo una domanda a un questore possibile potrebbe essere, siete ben pagati da vigili postale per esercitare una buona consulta in caso di rimborso? Eh si, perche se sono cosi vipere da non capire il leso maltorto e capitato, di consueto ricevere andrebbero tolti gli stipendi, finche la lesione non è comprovata da terzi nessuno può dire, tizio mi ha fatto un torto. e con questo e tutti a voi gentili signori, buonasera e buonanotte :D

    Rispondi
  9. Amalia dice

    9 Agosto 2017 alle 14:41

    Il mio ex compagno ha la mia password ed email entrando continuamente nel mio profilo..come faccio a cambiare tutto?? Hp provato la nuova password ma comunque entra ugualmente..cosa posso fare??

    Rispondi
  10. Giovanni dice

    18 Dicembre 2020 alle 19:07

    mio figlio 2 settimane fa e stato vittima di un acher se cosi possiamo dire ,ora nn riesce piu a collegarsi su facebook perche nn gli arriva il messaggio sul cellulare per riimpostare la passuord,cosa bisogna fare in questi casi?

    Rispondi
  11. vincenzo vardaro dice

    14 Novembre 2021 alle 00:17

    Vorrei sapere perchè accade che facebook mi segnala che ho pubblicato dei post sul mio profilo che secondo loro sono spam.Il problema principale è che io questi post li ho pubblicati con l’opzione “solo io”.Come è possibile, dunque, che la community di facebook li vede e me li elimina ? Non esiste privacy dunque ?

    Rispondi
  12. Manlio Scibilia dice

    20 Novembre 2021 alle 15:32

    salve ho un problema, un giorno non ho avuto piu lapossibilita’ di accedere a facebook il mio pensiero e’ stato; forse ho dimenticato la password recupero password ma mi accorgo che mi e stata cambiata anche lemail, e’ unacosa possibile? come posso recuperare questo account?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo