• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook

Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook

Se sospettate che qualcuno abbia rubato i dati di accesso al vostro account Facebook e che stia accedendo su Facebook con il vostro profilo (magari per farsi i fatti vostri, leggere messaggi o ancor peggio per importunare i vostri amici) dovete sapere che è possibile scoprire alcune informazioni sul malfattore, hacker, cracker o come preferite chiamarlo.

Credo sia molto importante carpire queste informazioni; se qualcuno si sta divertendo alle vostre spalle, oltre a terminare la sua attività (vi spiegherò come proteggere il vostro account in pochi passi) è utile cercare di memorizzare più informazioni possibili.

Queste informazioni potrebbero poi essere comunicate alle autorità competenti (come la polizia postale) nel caso vogliate denunciare l’accaduto.

scoprire chi usa il mio account su Facebook

Come terminare l’attività dell’hacker

impostazioni di protezioneTra le impostazioni di protezione Facebook ha inserito una funzione che permette di terminare tutte le attività in corso sul tuo account, ovvero le sessioni attive.

Per terminare le attività non riconosciute vai alla pagina di impostazioni account –> Tab protezione. Troverai diverse voci; clicca “Modifica” sulla destra di “Sessioni attive”.

Queste sono tutte le sessioni in corso sul tuo account. Se qualcuno ha effettuato l’accesso al tuo account troverai li la sessione da terminare. Clicca su “Termina attività” sulle sessioni che non riconosci. (Esempio: se qualcuno ha effettuato un accesso da un iphone e tu non hai un iphone…Quella è una sessione sicuramente da terminare; o se qualcuno ha effettuato l’accesso in un giorno/ora o città che non riconoscete, terminate l’attività).

sessioni attive facebook

Ovviamente segnate queste informazioni, sono già utili per cominciare a capire chi si è intrufolato a sbirciare sul vostro profilo.

Come capire l’indirizzo IP di chi ha effettuato l’accesso al nostro account

Su Facebook è possibile ricevere una lista degli ultimi indirizzi IP che hanno effettuato l’accesso con le nostre credenziali (login e password).

E’ anche possibile ottenere una lista degli ultimi login e logout effettuati sul nostro account con indirizzo IP giorno, ora, data e dispositivo utilizzato.

Per ricevere questa lista occorre scaricare l’archivio esteso. Leggi questo articolo: Come scaricare tutte le informazioni da Facebook – nuovo archivio esteso e dall’archivio cerca i file logins.html – logouts.html e ipaddresses.html.

Tutte queste informazioni sono essenziali per identificare chi o se qualcuno ha acceduto con i vostri dati di accesso a vostra insaputa.

Come mettere in sicurezza l’account e prevenire furti di profilo

Facebook ha un ottimo sistema di sicurezza che, se configurato a dovere, permette di proteggersi da qualsiasi hacker.

Tutto ciò che occorre è impostare un controllo degli accessi e monitorare i dispositivi riconosciuti e le sessioni attive.

Dalla pagina di impostazioni account –> Tab protezione puoi ad esempio impostare le “Notifiche di accesso” (email e/o SMS). Queste ti informano se e quando un dispositivo sconosciuto effettua l’accesso al tuo account Facebook. Per essere ancora più sicuri puoi inoltre attivare l’approvazione degli accessi che ti permette di richiedere di inserire un codice di sicurezza ogni volta che un computer o altro dispositivo non riconosciuto tenta di accedere al tuo account.

Controlla inoltre i “Dispositivi riconosciuti” e rimuovi quelli che non riconosci.

Inoltre, se il tuo account è stato recentemente “rubato”, se non l’hai già fatto, cambia subito la tua password.

Non ho accesso al mio account

Se non hai accesso al tuo account perché il malintenzionato ha cambiato la tua password vai qui e segnala l’account come compromesso:

www.facebook.com/hacked

Per concludere

La sicurezza su Facebook è un argomento delicato e importante. Su questo articolo sono raccolti dei consigli che vi aiuteranno a prevenire situazioni spiacevoli.

Se sei stato/stata vittima di un furto di profilo, prendi e fai una copia di tutte le informazioni indicate qui (gli indirizzi IP e le sessioni attive ad esempio) e se lo ritieni opportuno sporgi denuncia alla polizia postale.

Pubblicato il: 8 Settembre 2012 In: Guide, Sicurezza Tag: Account, attività recenti, dispositivo sconosciuto, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Hacker Facebook, impostazioni facebook, indirizzo ip, login, Password Facebook, Privacy Facebook, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Come proteggere l’account su Facebook
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • Come cambiare password su Facebook
  • 5 + 5 consigli per privacy e sicurezza su Facebook
  • Un account Facebook (hackerato) di un amico può compromettere la tua sicurezza
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Guide, Sicurezza Tag: Account, attività recenti, dispositivo sconosciuto, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Hacker Facebook, impostazioni facebook, indirizzo ip, login, Password Facebook, Privacy Facebook, Sicurezza

Comments

  1. Valerio

    11 Settembre 2012 alle 12:36

    mi chiamo valerio fonde… sono un pacifista
    ciao

    Rispondi
  2. umberto

    26 Maggio 2015 alle 15:38

    come posso recuperare una conversazione di un amico che è stata casualmente cancellata?

    Rispondi
    • cica

      14 Giugno 2015 alle 10:23

      Non puoi recuperarla se l’hai cancellata nn puoi fare nulla è cosa fatta ormai.

      Rispondi
  3. davide

    18 Giugno 2015 alle 11:51

    allora il mio fb è stato hackerato da quel virus che manda video sconci sul tuo profilo, non riesco piu ad entrare come faccio?

    Rispondi
  4. floriana

    15 Agosto 2015 alle 16:00

    Non ricordo la pass mi serve il codice tramite il mio numero e non riescono ad inviarlo.

    Rispondi
  5. floriana

    15 Agosto 2015 alle 16:01

    Non mi si manda il codice tramite il mio tel

    Rispondi
  6. teresa

    1 Dicembre 2015 alle 00:29

    io non riesco piu ad entrare piu nel mio cotatto mi hanno caambiat la passwuord ma non ricordo nemmen la passwuord dellaa posta elettronica come devo fare..?

    Rispondi
  7. Luigi da Torino

    12 Dicembre 2015 alle 00:47

    Una mattina mi sono svegliato e mi sono ritrovato con un messaggio di fb sulla home che diceva di confermare un numero che non conoscevo per aumentare la protezione e cambiare nel caso la password. Significa che già era entrato o ha provato ad entrare? Dovrei denunciare la cosa comunque? Inutile dire che ho già cambiato la mia password e aumentato la sicurezza

    Rispondi
  8. Stefano

    17 Dicembre 2015 alle 01:55

    Sono dei gran farabutti questi di internet organizzatore compreso, dopo che fai la compilazione dati tuoi personali, roba da ufficio di collegamento, non c’è molto ma il tanto per avere un reato da parti di mani esperte che fan solo finta di preoccuparsi al tuo,mio problema.
    Inutili redimostranze ad arginare il problema, ogni sorta di risposta è prevedibile, quando è una truffa o una frode piu o meno palesata c’è sempre un copyright in vista di un maggiore dominio, quando si tratta del singolo non esiste diritto in rete, quando si tratta di una produzione di marketing quasi sempre passibile di denuncia, magari sono li stessi che da una parte affondano il reato dall’altra loro affiliati rimediano con qualche misera locuzione verbale, ma si le faremo sapere intanto un altro asino è passato per facebook e ha regalato i suoi dati a perfetti sconosciuti, io invece ho l’idea chiara di truffa e un giorno o l’altro ritroverò o escogiteranno qualcosa per personalizzare ulteriormente, solo una domanda a un questore possibile potrebbe essere, siete ben pagati da vigili postale per esercitare una buona consulta in caso di rimborso? Eh si, perche se sono cosi vipere da non capire il leso maltorto e capitato, di consueto ricevere andrebbero tolti gli stipendi, finche la lesione non è comprovata da terzi nessuno può dire, tizio mi ha fatto un torto. e con questo e tutti a voi gentili signori, buonasera e buonanotte :D

    Rispondi
  9. Amalia

    9 Agosto 2017 alle 14:41

    Il mio ex compagno ha la mia password ed email entrando continuamente nel mio profilo..come faccio a cambiare tutto?? Hp provato la nuova password ma comunque entra ugualmente..cosa posso fare??

    Rispondi
  10. Giovanni

    18 Dicembre 2020 alle 19:07

    mio figlio 2 settimane fa e stato vittima di un acher se cosi possiamo dire ,ora nn riesce piu a collegarsi su facebook perche nn gli arriva il messaggio sul cellulare per riimpostare la passuord,cosa bisogna fare in questi casi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy