E’ una di quelle funzioni che aspettavamo da quando Facebook è nato e che ognuno di noi ha più volte desiderato; è una di quelle cose che ci ha fatto snervare per anni con alternative poco pratiche (screenshot e messaggi inviati a se stessi) e tanti “disagi”; è poi, paradossalmente, una cosa talmente semplice che non si riesce a capire come mai Facebook abbia aspettato così tanto prima di introdurla.
Sto parlando della possibilità di salvare i post, una funzionalità che finalmente Facebook ha annunciato di introdurre nei prossimi giorni! Sembra essere davvero utile e interessante, scopriamola con le immagini e il video di presentazione.
Come salvare contenuti su Facebook
La funzione permette di salvare link e pagine (luoghi, Film, TV e musica) su Facebook, direttamente dalle applicazioni per iOS (iPhone, iPad e iPod Touch) e Android e dal sito web. I contenuti salvati saranno accessibili da un’apposita sezione del menu sia dal sito web sul computer sia dalle app. La sezione, che dalle immagini vediamo chiamata in inglese “saved” (in Italiano probabilmente “Elementi salvati”), raggruppa tutti i contenuti contrassegnati come salvati e ne permette l’accesso con un click.
Pare quindi sarà possibile salvare qualsiasi notizia aprendo il classico menu sulla destra del post, con un click sull’icona a forma di nastro. Salvare i contenuti può essere molto utile quando si ha poco tempo per leggere un link ad esempio e lo si vuole continuare a leggere più tardi, o quando si vuole mettere da parte il link ad una pagina per averne accesso quando si ha più tempo libero.
I contenuti salvati saranno anche visualizzati in alto sulla sezione notizie, con una sorta di “reminder” che ricorda di riprendere da dove avevamo lasciato. Potranno essere archiviati (e dunque ripristinati in un secondo momento) o eliminati definitivamente, esattamente come avviene per i messaggi privati.
Qui di seguito il breve video di presentazione che mostra quanto sia semplice ma utile la nuova funzionalità. Speriamo di vederla presto su Facebook e sulle applicazioni mobile.
Lascia un commento