• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / 8 passi per proteggere Facebook

8 passi per proteggere Facebook

Se stai cercando una guida completa per proteggere il tuo account Facebook devo farti i miei complimenti. Proteggere Facebook è una di quelle attività che solo in pochi conoscono e mettono in pratica; in molti restano confusi dalle impostazioni di sicurezza e privacy, altri preferiscono lasciare tutto senza protezioni per poi lamentarsi quando scoprono che il loro profilo è stato rubato o compromesso.

Sicurezza e Privacy sono i due argomenti più discussi su questo blog. Ogni giorno milioni di utenti effettuano il login al proprio account Facebook (da diversi dispositivi come dal telefono cellulare, dal computer o dalla postazione in ufficio) e dimenticano gli aspetti base della sicurezza, mettendo così a rischio la propria privacy, e quella dei propri amici. Dopo la lista di consigli per proteggere l’account su Facebook e quella per proteggere la privacy trovate qui una nuova lista di tips&tricks per la vostra sicurezza.

Per impedire ad altri di accedere all’account basta seguire questa lista di consigli.

Proteggere-Facebook

Come proteggere Facebook

1) Crea una password forte

La password è la chiave d’accesso al vostro account. E’ la sicurezza di base del vostro account. Dovete assicurarvi che sia unica nel suo genere e diversa dagli altri vostri account online, come e-mail, blog, ecc.

Per cambiare la password, andate nelle “Impostazioni“, nella sezione “Generali” e poi “Password”. Le migliori password devo avere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli e non essere più corte di 8 caratteri.

2) Associa il numero di cellulare

Associare il numero di cellulare è uno dei tanti modi per migliorare la sicurezza dell’account. Se siete scettici a dare il numero a Facebook dovreste sapere che loro molto probabilmente lo conoscono già (leggi l’articolo sui profili ombra). Associarlo farà in modo che, anche quando si perde o si dimentica la password, Facebook sarà in grado di inviarne una nuova via SMS. Per aggiungere il numero di cellulare, andate nelle “Impostazioni”, nella sezione “Per cellulare” e cliccate su “Aggiungi un telefono”. Selezionate il paese e impostate il gestore di telefonia mobile.

Vi verranno date istruzioni per inviare un SMS ad un numero indicato.  Seguitele per ottenere il codice via SMS e quindi inseritelo nella colonna. Avete anche la possibilità di condividere il vostro numero con gli amici di Facebook (per la vostra privacy non ve lo consiglio). Una volta selezionate le vostre preferenze, cliccate su “Avanti”.

Ora il vostro telefono cellulare è registrato su Facebook e, in caso di necessità, questa connessione sarà utile per riattivare il vostro account.

3) Attiva l”Approvazione degli accessi”

L’approvazione degli accessi o verifica a due-step consente di inserire un codice di sicurezza ogni volta che si tenta di accedere all’account Facebook da dispositivi non riconosciuti. In poche parole è la misura di sicurezza massima su Facebook, da attivare quindi senza pensarci due volte. Per attivarla, andate su “Impostazioni”, in “Protezione“, cercate “Approvazione degli accessi” e cliccate sul pulsante “Modifica”. Barrare la casella di controllo per attivare l’opzione. Una finestra popup apparirà con la descrizione della funzione, fate clic sul pulsante “Salva le modifiche” per continuare.

Nel caso in cui abbiate già registrato il numero di cellulare (spero di si dal punto 2), Facebook vi invierà automaticamente un codice via SMS da inserire nella casella indicata. Successivamente cliccate su “Invia codice”.

Avrete così completato la richiesta di approvazione degli accessi. Di seguito, Facebook vi propone di impostare un generatore di codice dal vostro smartphone, utile nel caso in cui non siate in grado di ricevere SMS. Fate clic su “Continua”. Scaricate l’applicazione mobile di Facebook da Google Play o dall’Apple Store o dal Windows Store, se non l’avete già. Dopo il download sul cellulare, fate clic su “Avanti”.

Una volta scaricata, Facebook vi fornirà le istruzioni per installare il generatore di codice. Avviate l’applicazione, andate nel “Menù” su “Account”, in “Generatore di codici” e “Aggiungi applicazione”. Quindi fate clic su “Fine Setup”.

Ora che il generatore di codice è attivo, Facebook vi guiderà con i passaggi corretti per utilizzarlo. Quando si vuole generare un nuovo codice, è sufficiente lanciare l’applicazione, andare in “Account” e appariranno “Generatore di codice” ed il codice.

Il generatore funziona esattamente come una normale chiavetta di sicurezza bancaria, fornendo un codice di accesso temporaneo ogni 30 secondi. Per maggiori informazioni leggi come attivare la verifica in due passaggi di Facebook.

Facebook login

4) Termina le “Sessioni attive” precedenti

La cosa buona di Facebook è che vi permette di conoscere sia le sessioni attive precedenti a quella attuale, sia quali dispositivi sono stati utilizzati per accedere al vostro account. Per assicurarvi che l’account è al sicuro, dalle “Impostazioni”, andate nella sezione “Protezione”, su “Sessioni attive” e cliccate “Modifica”.

Vi verranno elencate tutte le sessioni precedenti, insieme alla corrente sessione attiva in cima alla lista. Cliccate su “Termina attività” per terminare le attività da altri dispositivi. Successivamente dalla voce “Dispositivi riconosciuti” cliccate su rimuovi di fianco ad ognuno dei dispositivi.

Per tutte le informazioni in merito leggi l’articolo: Cosa sono le sessioni attive e i dispositivi riconosciuti?

5) Se il computer non è tuo usa la Navigazione Privata

Un altro modo per impedire che un’altra persona acceda al vostro account è attivare l’opzione “Navigazione privata” (o “navigazione protetta” o “modalità in incognito”) da computer pubblici o non personali. Tutti i browser hanno questa opzione, che consente di non registrare le attività svolte nella cronologia di navigazione, così come di cancellare cookie e dati di navigazione una volta chiuso il browser.

Se si utilizza il browser Safari su Mac, attivate questa opzione dal menu Safari, su “Navigazione privata”. Per Firefox, andate negli Strumenti e cliccate su “Avvia Navigazione privata”. Se, invece, utilizzate Chrome, potete navigare utilizzando una finestra in “Incognito”.

6) Non selezionare l’opzione “Resta collegato”

Quando effettuate il login, una piccola casella dice “Resta collegato”. Assicuratevi che questa sia deselezionata, poi effettuate l’accesso. In questo modo, vi verrà chiesto username e password ogni volta che avviate Facebook; in altre parole i dati di accesso non vengono memorizzati sul browser, così da non rischiare che qualcuno sbirci sul nostro account se lo dimentichiamo collegato.

Resta collegato

7) Evita lo spam

Facebook è serio riguardo l’argomento spam e viene continuamente potenziato per garantire sicurezza da truffe e frodi.  Attenzione alle richieste dirette o indirette tramite messaggi di Facebook, in chat, ai  link che indirizzano a siti web falsi o che potrebbero recuperare i vostri dati personali o addirittura danneggiare il computer. Tutto questo può essere evitato.

LEGGI -> Come proteggere l’account da email sospette

LEGGI -> Come evitare truffe e spam su Facebook

Non cliccate mai su link sospetti, anche se provengono dai vostri amici. Nel caso in cui riceviate un link, fate sempre il passaggio aggiuntivo di chiedere al vostro amico di cosa si tratta prima di aprirlo, o apritelo in un’altra finestra del browser in incognito.

Non date username o password a nessuno, questo potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza dei vostri dati personali su Facebook.

Effettuate il login solo da www.facebook.com e non da qualsiasi altro link o sito web, a meno che non si acceda attraverso l’App di Facebook.

Tenete sempre il browser aggiornato alla versione più recente per rilevare e ricevere messaggi di avviso quando si sta navigando in un sito sospetto.

8) Effettua il logout

Infine, il punto più importante di tutti che sicuramente vale la pena ripetere, è non dimenticarsi mai di effettuare il logout dal proprio account Facebook.

Con queste 8 opzioni potete navigare senza problemi. Le continue violazioni della sicurezza su Facebook ed altri social network, i continui furti di profilo ed account rubati, dimostrano come ci siano persone là fuori sul web che attivamente cercano di accedere alle nostre informazioni private. Non rendiamogli facile l’impresa.

Pubblicato il: 6 Febbraio 2014 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Account, approvazione degli accessi, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Protezione, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook
  • 7 Passi per la Protezione e la Sicurezza del tuo Account Facebook
  • I 3 consigli di Facebook per proteggere il tuo account
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. vanna dice

    5 Marzo 2017 alle 02:04

    Non riesco a togliere invio sms perche chiede password x conferma ma mi dice sempre che e sbagliata. Non voglio avere sms a pagamento .non riuscivo neppure ad entrare nel mio account e cambiare password.ho dovuto fare u. Altro ma non trovo piu amici e foto e video che erano li.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo