Se stai cercando una guida completa per proteggere il tuo account Facebook devo farti i miei complimenti. Proteggere Facebook è una di quelle attività che solo in pochi conoscono e mettono in pratica; in molti restano confusi dalle impostazioni di sicurezza e privacy, altri preferiscono lasciare tutto senza protezioni per poi lamentarsi quando scoprono che il loro profilo è stato rubato o compromesso.
Sicurezza e Privacy sono i due argomenti più discussi su questo blog. Ogni giorno milioni di utenti effettuano il login al proprio account Facebook (da diversi dispositivi come dal telefono cellulare, dal computer o dalla postazione in ufficio) e dimenticano gli aspetti base della sicurezza, mettendo così a rischio la propria privacy, e quella dei propri amici. Dopo la lista di consigli per proteggere l’account su Facebook e quella per proteggere la privacy trovate qui una nuova lista di tips&tricks per la vostra sicurezza.
Per impedire ad altri di accedere all’account basta seguire questa lista di consigli.
Come proteggere Facebook
1) Crea una password forte
La password è la chiave d’accesso al vostro account. E’ la sicurezza di base del vostro account. Dovete assicurarvi che sia unica nel suo genere e diversa dagli altri vostri account online, come e-mail, blog, ecc.
Per cambiare la password, andate nelle “Impostazioni“, nella sezione “Generali” e poi “Password”. Le migliori password devo avere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli e non essere più corte di 8 caratteri.
2) Associa il numero di cellulare
Associare il numero di cellulare è uno dei tanti modi per migliorare la sicurezza dell’account. Se siete scettici a dare il numero a Facebook dovreste sapere che loro molto probabilmente lo conoscono già (leggi l’articolo sui profili ombra). Associarlo farà in modo che, anche quando si perde o si dimentica la password, Facebook sarà in grado di inviarne una nuova via SMS. Per aggiungere il numero di cellulare, andate nelle “Impostazioni”, nella sezione “Per cellulare” e cliccate su “Aggiungi un telefono”. Selezionate il paese e impostate il gestore di telefonia mobile.
Vi verranno date istruzioni per inviare un SMS ad un numero indicato. Seguitele per ottenere il codice via SMS e quindi inseritelo nella colonna. Avete anche la possibilità di condividere il vostro numero con gli amici di Facebook (per la vostra privacy non ve lo consiglio). Una volta selezionate le vostre preferenze, cliccate su “Avanti”.
Ora il vostro telefono cellulare è registrato su Facebook e, in caso di necessità, questa connessione sarà utile per riattivare il vostro account.
3) Attiva l”Approvazione degli accessi”
L’approvazione degli accessi o verifica a due-step consente di inserire un codice di sicurezza ogni volta che si tenta di accedere all’account Facebook da dispositivi non riconosciuti. In poche parole è la misura di sicurezza massima su Facebook, da attivare quindi senza pensarci due volte. Per attivarla, andate su “Impostazioni”, in “Protezione“, cercate “Approvazione degli accessi” e cliccate sul pulsante “Modifica”. Barrare la casella di controllo per attivare l’opzione. Una finestra popup apparirà con la descrizione della funzione, fate clic sul pulsante “Salva le modifiche” per continuare.
Nel caso in cui abbiate già registrato il numero di cellulare (spero di si dal punto 2), Facebook vi invierà automaticamente un codice via SMS da inserire nella casella indicata. Successivamente cliccate su “Invia codice”.
Avrete così completato la richiesta di approvazione degli accessi. Di seguito, Facebook vi propone di impostare un generatore di codice dal vostro smartphone, utile nel caso in cui non siate in grado di ricevere SMS. Fate clic su “Continua”. Scaricate l’applicazione mobile di Facebook da Google Play o dall’Apple Store o dal Windows Store, se non l’avete già. Dopo il download sul cellulare, fate clic su “Avanti”.
Una volta scaricata, Facebook vi fornirà le istruzioni per installare il generatore di codice. Avviate l’applicazione, andate nel “Menù” su “Account”, in “Generatore di codici” e “Aggiungi applicazione”. Quindi fate clic su “Fine Setup”.
Ora che il generatore di codice è attivo, Facebook vi guiderà con i passaggi corretti per utilizzarlo. Quando si vuole generare un nuovo codice, è sufficiente lanciare l’applicazione, andare in “Account” e appariranno “Generatore di codice” ed il codice.
Il generatore funziona esattamente come una normale chiavetta di sicurezza bancaria, fornendo un codice di accesso temporaneo ogni 30 secondi. Per maggiori informazioni leggi come attivare la verifica in due passaggi di Facebook.
4) Termina le “Sessioni attive” precedenti
La cosa buona di Facebook è che vi permette di conoscere sia le sessioni attive precedenti a quella attuale, sia quali dispositivi sono stati utilizzati per accedere al vostro account. Per assicurarvi che l’account è al sicuro, dalle “Impostazioni”, andate nella sezione “Protezione”, su “Sessioni attive” e cliccate “Modifica”.
Vi verranno elencate tutte le sessioni precedenti, insieme alla corrente sessione attiva in cima alla lista. Cliccate su “Termina attività” per terminare le attività da altri dispositivi. Successivamente dalla voce “Dispositivi riconosciuti” cliccate su rimuovi di fianco ad ognuno dei dispositivi.
Per tutte le informazioni in merito leggi l’articolo: Cosa sono le sessioni attive e i dispositivi riconosciuti?
5) Se il computer non è tuo usa la Navigazione Privata
Un altro modo per impedire che un’altra persona acceda al vostro account è attivare l’opzione “Navigazione privata” (o “navigazione protetta” o “modalità in incognito”) da computer pubblici o non personali. Tutti i browser hanno questa opzione, che consente di non registrare le attività svolte nella cronologia di navigazione, così come di cancellare cookie e dati di navigazione una volta chiuso il browser.
Se si utilizza il browser Safari su Mac, attivate questa opzione dal menu Safari, su “Navigazione privata”. Per Firefox, andate negli Strumenti e cliccate su “Avvia Navigazione privata”. Se, invece, utilizzate Chrome, potete navigare utilizzando una finestra in “Incognito”.
6) Non selezionare l’opzione “Resta collegato”
Quando effettuate il login, una piccola casella dice “Resta collegato”. Assicuratevi che questa sia deselezionata, poi effettuate l’accesso. In questo modo, vi verrà chiesto username e password ogni volta che avviate Facebook; in altre parole i dati di accesso non vengono memorizzati sul browser, così da non rischiare che qualcuno sbirci sul nostro account se lo dimentichiamo collegato.
7) Evita lo spam
Facebook è serio riguardo l’argomento spam e viene continuamente potenziato per garantire sicurezza da truffe e frodi. Attenzione alle richieste dirette o indirette tramite messaggi di Facebook, in chat, ai link che indirizzano a siti web falsi o che potrebbero recuperare i vostri dati personali o addirittura danneggiare il computer. Tutto questo può essere evitato.
LEGGI -> Come proteggere l’account da email sospette
LEGGI -> Come evitare truffe e spam su Facebook
Non cliccate mai su link sospetti, anche se provengono dai vostri amici. Nel caso in cui riceviate un link, fate sempre il passaggio aggiuntivo di chiedere al vostro amico di cosa si tratta prima di aprirlo, o apritelo in un’altra finestra del browser in incognito.
Non date username o password a nessuno, questo potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza dei vostri dati personali su Facebook.
Effettuate il login solo da www.facebook.com e non da qualsiasi altro link o sito web, a meno che non si acceda attraverso l’App di Facebook.
Tenete sempre il browser aggiornato alla versione più recente per rilevare e ricevere messaggi di avviso quando si sta navigando in un sito sospetto.
8) Effettua il logout
Infine, il punto più importante di tutti che sicuramente vale la pena ripetere, è non dimenticarsi mai di effettuare il logout dal proprio account Facebook.
Con queste 8 opzioni potete navigare senza problemi. Le continue violazioni della sicurezza su Facebook ed altri social network, i continui furti di profilo ed account rubati, dimostrano come ci siano persone là fuori sul web che attivamente cercano di accedere alle nostre informazioni private. Non rendiamogli facile l’impresa.
Non riesco a togliere invio sms perche chiede password x conferma ma mi dice sempre che e sbagliata. Non voglio avere sms a pagamento .non riuscivo neppure ad entrare nel mio account e cambiare password.ho dovuto fare u. Altro ma non trovo piu amici e foto e video che erano li.