Il mondo della pubblicità su Facebook è vasto e pieno di funzionalità, molte delle quali aggiunte o aggiornate di frequente. Recentemente Facebook sembra stia concentrando molte delle sue attenzioni al mondo del Facebook Marketing, con tante belle novità per chiunque consideri e utilizzi Facebook non solo come un social network ma anche come strumento di business.
Fino a poco tempo fa la gestione di campagne pubblicitarie rilevanti richiedeva parecchio tempo per pianificare le inserzioni e le fasi preliminari (cambio testi, immagini, A/B-split test, ecc.). Sebbene Facebook ha da sempre reso disponibili a tutti il Power Editor, uno strumento utilissimo di cui più volte vi ho parlato, questo era un covo di bug ed errori, con una pessima user experience.
Di recente invece le attenzioni si sono spostate proprio sul Power Editor, potente strumento di Facebook Marketing che tra le tante funzionalità uniche oggi ne aggiunge una da tempo attesa da me personalmente e credo anche da molti professionisti: la possibilità di modificare qualsiasi parametro su inserzioni in corso (solo per alcune tipologie) come titolo, testo, immagine di miniatura e descrizione.
LEGGI ANCHE: i cinque motivi per utilizzare il Power Editor per le Facebook Ads
Come modificare le inserzioni su Facebook con il Power Editor
Il power editor è, per chi non fosse pratico con questo strumento, la migliore soluzione per la gestione delle campagne pubblicitarie con Facebook Ads. Lo strumento, gratuito per tutti, è accessibile da questo link: https://www.facebook.com/ads/manage/powereditor/.
La funzionalità di cui vi parlo oggi è stata aggiunta recentemente e permette di creare delle inserzioni/post speciali che possono essere modificati.
Chi non è pratico di Facebook Ads non troverà nulla di particolare nella precedente affermazione; la realtà è che Facebook ha aspettato fino ad oggi per permetterci di modificare delle inserzioni esistenti. Sino a questo momento (e se non si utilizza il power editor) era necessario creare sempre nuovi post (pubblicati o non pubblicati) per ogni minimo cambiamento. L’esempio più classico è la creazione di un’inserzione che dopo un po’ di giorni si vuole rinnovare, magari cambiando l’immagine di anteprima (nel caso di un link); sino a questo momento occorreva ricreare il post da capo, con una notevole perdita di tempo. Oggi, basta utilizzare questa nuova funzionalità del power editor.
Ecco l’esempio di un’inserzione “click su sito web”; durante la fase di creazione il power editor ci chiederà se utilizzare un post esistente o se creare una nuova inserzione o modificarla. Quest’ultima opzione permette di creare una creatività pubblicitaria che potrà essere modificata tutte le volte che lo si desidera.
Potremo così cambiare, anche dopo aver fatto partire la campagna, parametri come:
- il titolo del link;
- la descrizione (il testo visualizzato sotto il titolo);
- il testo del post (ciò che viene mostrato sopra l’immagine);
- l’immagine di miniatura (scegliendo se ricaricarla o se riposizionarla);
- il tasto call to action che invita ad eseguire un’azione specifica.
Una novità che indubbiamente aspettavamo tutti da tempo che ci facilità l’ottimizzazione delle campagne. Ricordatevi solo di creare l’inserzione che vorrete modificare direttamente dal power editor; ricordate inoltre che ogni modifica dovrà essere approvata di volta in volta da Facebook, prima dell’erogazione dell’inserzione.
Lascia un commento