Di tanto in tanto (e ultimamente sempre più spesso) Facebook introduce nuove funzioni. Oggi parliamo di una nuova funzionalità che permette di condividere come ti senti o cosa stai facendo, e inserire emoticon, faccine o altre immagini negli aggiornamenti di stato (o anche nelle descrizioni di foto e link).
In tema di emoticon/faccine Facebook negli ultimi anni ci ha regalato diverse funzioni. Basti pensare alle faccine personalizzate, alle nuove emoticon, ai nuovi adesivi e alle nuovissime emoji. Funzioni che vi ho descritto di volta in volta e che trovate tutte raccolte sul sito Emoticon Facebook.
Come condividere come ti senti e cosa stai facendo negli aggiornamenti di stato o nelle descrizioni di foto e link
La funzione è stata attiva da diversi mesi solo su alcuni account, in america, come fase di test. Da adesso è disponibile a tutti. Se non la vedete sul vostro profilo vi basta (fino a quando non ve la abiliteranno) cambiare momentaneamente la lingua di Facebook in inglese. Vai alle impostazioni dell’account e dalla sezione lingua seleziona English (US), clicca qui per un link diretto. (Aggiornamento: 31 Agosto 2013: la funzione è adesso attiva anche in Italiano ma non su tutti gli account; se il tuo account è abilitato clicca sull’icona “Fai sapere cosa stai facendo).
A questo punto tornando in home dovresti vedere una nuova icona a forma di faccina nel box di pubblicazione. Clicca sull’icona e scegli tra le due opzioni: “What are you doing” (“Mi sento”) e “How are you feeling” (come ti senti? / come va?), la seconda cliccando sull’emoticon “feeling”.
Sono disponibili diverse categorie:
- Emozioni: mi sento/come ti senti? Da questa categoria è possibile scegliere emoticon del tipo: triste, felice, annoiato, stanco, innamorato ecc.
- Sto guardando: per condividere cosa stai guardando.
- Sto leggendo: per condividere il libro che stai leggendo.
- Sto ascoltando musica: l’artista/il brano che stai ascoltando.
- Bevendo: drink, caffè, the ecc.
- Mangiando: per condividere cosa stai mangiando (pizza, pranzo, colazione, zuppa ecc.).
- Sto giocando/suonando: sport, viodeogame ecc.
Per ogni categoria di come ti senti/cosa stai facendo è possibile aggiungerne nuovi stati personalizzati (cliccando su “add your own” in inglese) e scegliere (nel caso delle emozioni) l’emoticon da inserire.
E’ inoltre possibile scegliere una delle emozioni o delle azioni e personalizzare l’icona da visualizzare. Basta cliccare con il mouse sull’icona per scegliere tra quelle disponibili per l’azione richiesta. E quindi possibile selezionare l’emozione “triste” e inserire la faccina felice, ad esempio. E anche possibile taggare una pagina, come si nota nell’immagine sottostante.
Qual è la differenza tra le voci che Facebook ha aggiunto e quelle personalizzate che potete creare? Quelle standard sono tradotte in tutte le lingue in automatico da Facebook, quelle aggiunte da voi si visualizzano solo come voi le scrivete.
Che ne pensate di questa funzione? La utilizzerete? Provatela subito, vi piacerà.
perche sul mio cellulare non c’è questa voce?
mentre dal pc di casa riesco a mettere li stati
A quanto pare sul cell non sono ancora state attivate per la lingua italiana, ma ti basta cambiare la lingua del telefono in inglese ;)
ciao,ho impostato sul mio iphone come da tua indicazione,la lingua inglese ed in effetti sono comparse le emoji da inserire nello stato, ma anche quelle sono in inglese!
es: la faccina che sorride ha la scritta “i feel happy”….
a quando quelle in italiano anche sul cell…?
GRAZIE PAOLA
Stessa cosa del PC, anche se le invii in inglese verranno tradotte in italiano; ti basta ricambiare la lingua del cellulare in italiano per avere la conferma.
Grazie Fabrizio,
preciso e veloce nelle risposte,un aiuto indispensabile.
io ancora non ho la versione in italiano abilitata…sono costretta a farlo solo in inglese???
Purtroppo si.
Perche sul mio tablet questa voce non ci sta?
Ho condiviso un video e mi è finito in bacheca con “cosa ne pensi?” Perché?
Tra l altro mi proponeva 2 emoticons e le ho tolte prima della condivisione… mi spiegate come mai ?