Questa volta Facebook l’ha fatta grossa. Ha creato un nuovo contenuto: i Facebook Canvas, un nuovo modo di navigare tra le informazioni su cellulari e tablet.
Un nuovo contenuto non è qualcosa di semplice, tutti noi siamo abituati alle foto, ai video, ai link, agli aggiornamenti di stato: sono ormai contenuti che fanno parte del nostro modo di vedere il web, sono anche contenuti che Facebook non ha inventato. Persino gli aggiornamenti di stato sono dei semplici testi. I canvas sono tutta un’altra cosa: un nuovo contenuto che chiunque voglia fare marketing su Facebook deve imparare a conoscere, creare e usare.
Questo sarà probabilmente il primo articolo di una lunga serie che tratta questo nuovo contenuto; per cominciare occorre però capire cosa sono i Facebook Canvas, come e dove si creano e come si usano nelle Facebook Ads.
Cosa sono i Facebook Canvas?
Sono una potente nuova funzionalità per creare un’esperienza utente “immersive”, ovvero qualcosa che va oltre una classica foto, del testo o un video. Non è facile spiegare esattamente cosa siano, e il modo migliore per capirlo è visualizzare alcuni esempi che trovate su questa pagina: https://canvas.facebook.com/. Per comodità eccone alcuni su questo video:
Provo a descriverli: sono immagini, testi, foto e video in un tutt’uno, che vengono precaricati e riprodotti sul dispositivo smartphone o tablet attraverso le interazioni touch con l’utente; il tutto senza la necessità di dover lasciare l’app di Facebook per andare a caricare le risorse su un sito web.
L’obiettivo di Facebook è insomma quello di creare una nuova tipologia di esperienza, che vada oltre la classica foto o il video. Un’esperienza che deve essere istantanea e sorprendente.
Il trend “mobile istantaneo”
Il web va verso i dispositivi mobili, che su Facebook rappresentano già da anni la maggioranza. Pensate che degli oltre 1,6 miliardi di utenti di Facebook, circa 1 miliardo di questi si connette oggi solo da cellulari e tablet. L’era del desktop è in forte calo, e Facebook anticipa e guida i trend offrendo nuove esperienze per gli utenti.
Dopo aver introdotto le lead ads, eliminando landing page sui siti web; dopo aver inventato gli articoli istantanei (a breve disponibili a tutti), per eliminare i tempi di caricamento dei siti web; sullo stesso trend oggi arrivano i Canvas.
Per dirla diversamente: il cellulare è oggi sinonimo di velocità, istantaneità. A nessuno piace attendere quegli 8-10 secondi di caricamento medio dei siti web, ecco dunque l’esigenza e la popolarità di questi nuovi tipi di contenuti.
Come creare i Facebook Canvas?
Ecco il bello: creare i Canvas non è per nulla difficile! Basta utilizzare lo strumento per la creazione di canvas, disponibile ad ogni amministratore di pagine Facebook.
Ci sono due modi per accedere allo strumento:
- Cliccando sul box di pubblicazione della pagina, alla voce “Foto/Video”.
- Accedendo dal menu in alto all’area “Strumenti di pubblicazione”:
Non appena si apre per la prima volta lo strumento per la creazione dei canvas verrà visualizzato un comodo template/tutorial che ne spiega il funzionamento. È possibile duplicare il template di esempio o crearne uno nuovo.
Non sto qui a dilungarmi troppo sulle varie tipologie di contenuti e come utilizzarli all’interno dei canvas. Vi rimando invece a due ottime risorse preparate da Facebook.
- La guida ai Canvas che trovate nel centro assistenza di Facebook.
- Le dimensioni e tipologie di contenuti disponibili per i canvas.
Al momento in cui scrivo ci sono ben 8 tipologie di contenuti. Visto che i canvas sono appena arrivati, Facebook potrebbe aggiungerne o modificarne più di uno:
- Intestazione con logo
- Immagine a schermo intero
- Blocco di testo
- Pulsante che rimanda ad un sito web
- Immagini a carosello
- Video con riproduzione automatica
- Immagine per la visualizzazione panoramica a schermo intero
- Insiemi di prodotti
Trovate a questa pagina l’elenco completo e sempre aggiornato, con i requisiti per la configurazione per ogni tipologia di contenuto.
Come usare i canvas nelle Facebook Ads
Dopo aver creato un canvas è semplice cominciare a promuoverlo. Al momento, l’unico modo per creare delle inserzioni per i Facebook Canvas è attraverso il power editor, lo strumento avanzato per la gestione delle inserzioni che spesso include le nuove funzionalità (prima che queste siano disponibili dal gestore delle inserzioni).
I Canvas sono al momento disponibili solo per due obiettivi pubblicitari: clic sul sito web e conversioni sul sito web. Selezionate uno di questi quando create una campagna:
Passando al gruppo di inserzioni, assicuratevi di selezionare solo il posizionamento “dispositivi mobili”. Come già detto i Canvas sono un contenuto disponibile solo per cellulari e tablet.
Durante la creazione dell’inserzione, nell’area “destinazione” occorre selezionare il canvas creato, o crearne uno nuovo dal tasto +.
L’inserzione creata avrà l’aspetto di un link ma mostrerà una piccola freccia in basso all’immagine (vedi esempio) che spingerà l’utente a cliccare per aprire il contenuto. Occorre dunque sempre scegliere un’immagine (dimensioni 1200×628 pixel), un testo e un titolo.
A voi la parola. Cosa ne pensate di questo nuovo contenuto e prodotto pubblicitario? Avete voglia di provarlo nelle vostre inserzioni?
Buon lavoro!
Come nelle lead ads l’unico problema è che non puoi crearti in audience con il pixel.. Vero? Oppure c’è un modo?
Chiaramente se i contenuti sono all’interno di Facebook non possiamo tracciare chi li vede con un pixel, però con i canvas possiamo rimandare le persone ad un sito web esterno, che sia una landing page o qualsiasi altra pagina, e lì inserire il pixel.
Ma in Italia è già attivo? Io dalla mia pagina non lo vedo…
Grazie 1000
Sta per essere esteso a tutti a poco a poco. Se ancora non lo vedi puoi fare richiesta da qui: https://canvas.facebook.com/
Ciao Fabrizio,sulla mia pagina non mi da opzione canvas
Arriverà a tutti a poco a poco, prova a fare richiesta da qui: https://canvas.facebook.com/
Grande Fabrizio per fortuna che ci sei tu!! Ho un dubbio: non ho capito se i Facebook Canvas sono associati all’ ADV o si possono creare e distribuire come contenuti normali al pari di foto e video
Grazie!
Ciao Monica, pare sia possibile crearli anche come semplici contenuti, oltre che promuoverli.
Grazie mille :)
Ho provato a pubblicare un canvas come semplice post copiando il link, il canvas funziona ma non è visibile l’anteprima immagine, vedo solo un rettangolo bianco … C’è una soluzione.?
Ciao Fabrizio , io non ho l’opzione né su Power Editor né da nessun altra parte. Pensi possa dipendere dall’utilizzo di business manager? non riesco a trovare nessuna soluzione se non…. aspettare! E’ che mi pare strano, visto che ho fatto richiesta del tool da tantissimo tempo.
La funzione non è ancora attiva a tutti, ma pare lo sia per chi utilizza un business manager.
Io sono riuscito a pubblicarlo ma, mentre da mobile la visualizzazione è corretta, da desktop appare un post simile al link, senza tutte le informazioni e cliccando rimanda alla pagina… Che senso ha renderlo visibile anche su desktop se in realtà si vedono sono le prime righe di testo come anteprima e il link non apre il progetto completo ma rimanda alla pagina? O mi sfugge qualcosa?
Hai ragione, non ha senso, infatti dovrebbe essere visibile solo da mobile.
Ciao ho appena creato e sponsorizzato un canvas e l’ho collegato ad un post con descrizione sempre tramite l’ultimo step nella sezione canvas ( collega post con foto). Ora la mia domanda è: Sulla mia pagina facebook io vedo il mio post sponsorizzato e le sue insight, invece il canvas lo posso recuperare solo attraverso la notifica che mi invia fb con l’anteprima, ma il pubblico che avevo selezionato per il canvas/post vedrà sulla sua home l’immagine del canvas o quella del post (cosa che preferisco visto che per me il canvas era solo un esperimento). Non so se sono stato chiaro ma vorrei sapere cosa il mio pubblico vedrà, il quale sezione e come! GRAZIE
COMPLIMENTI PER IL SITO,
STO TENTANDO DI INIZIARE…..
sara’ difficile ,ma provo
grazie
Alessandro
ciao, io non riesco a vedere l’anteprima del post da mobile, si vede solo un quadrato grigio, ma nessuna immagine, neanche se la vado a inserire io (anzichè recuperarla da canvas)