• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come caricare la tua lista clienti su Facebook

Come caricare la tua lista clienti su Facebook

Se hai una lista di clienti della tua azienda e non l’hai ancora caricata su Facebook, stai perdendo un mondo di opportunità. Caricare una lista clienti su Facebook ti permette in pochi minuti di trovarli all’interno del social network e di usarli sia come target delle campagne pubblicitarie sia come base per un pubblico simile.

Su questo articolo percorreremo i passi da compiere per importare la tua lista di contatti (aziendali o meno) su Facebook e usarla all’interno delle inserzioni, per vendere e per trovare nuovi clienti.

Facciamo prima un passo indietro per capire.

La potenza di Facebook sta nell’enorme database di informazioni (uno dei più grandi mai esistiti) riguardo i suoi utenti. Facebook sa molte cose su ognuno di noi: sa la nostra email, il nostro numero di telefono (probabilmente anche se non glielo abbiamo mai dato), e altri aspetti demografici; sa chi sono i nostri amici, quali sono i nostri interessi; conosce le nostre abitudini e i nostri comportamenti; sa persino cosa ci piace, quali sono i siti che visitiamo di più, il tempo che trascorriamo online, e molto, molto altro.

Il “bello” (per chi lo usa a scopo di marketing) è che tutte queste informazioni sono accessibili a chiunque, a patto che siano usate per scopi pubblicitari e senza violare il regolamento e gli standard della comunità. Un esempio è dato dall’argomento di questo articolo: caricando una lista di dati sui nostri clienti, Facebook è in grado di fare un match delle informazioni con gli utenti del suo database, in modo da identificarli sul social network e permetterci di raggiungerli a fini pubblicitari.

Scopriamo come funziona.

lista-clienti-facebook

Questa funzionalità è presente all’interno di ogni account pubblicitario da molti anni e veniva chiamata “pubblico personalizzato da file dati”. Recentemente è stata rinnovata (e resa più potente) con nuove impostazioni. Si chiama adesso “pubblico personalizzato dai contatti dei clienti”.

Come caricare una lista clienti su Facebook

Per usare questa funzione bisogna innanzitutto utilizzare un account pubblicitario. Puoi accedere a quello personale da qui oppure, se utilizzi un business manager, da qui: business.facebook.com.

Non appena accedi visita la sezione “pubblico” dell’account (da qui se utilizzi un account personale). Trovi il link alla sezione “Pubblico” aprendo il menu in alto con tutti gli strumenti, sotto alla voce “Risorse” (vedi immagine seguente).

pubblico account pubblicitario facebook

A questo punto troverai la lista dei pubblici personalizzati, salvati o simili già creati, o, se non hai mai utilizzato la funzione sinora, troverai una schermata come la seguente. Clicca su “Crea un pubblico personalizzato”.

crea pubblico personalizzato

Attualmente esistono almeno 4 tipologie di pubblico personalizzato:

  • File Clienti
  • Visite sul sito web (retargeting)
  • Attività nell’App
  • Interazioni su Facebook

Scegliamo il pubblico personalizzato da file clienti.

pubblico personalizzato file clienti

Possiamo adesso scegliere di crearlo in automatico importandolo da MailChimp (utile nel caso si abbia un account lì con una newsletter/lista email), o, utile nel nostro caso, scegliere di caricare un file o di copiare e incollare i dati.

aggiungi clienti pubblico facebook

Ed ecco la funzionalità nel vivo; da questa schermata è possibile caricare le informazioni sui nostri contatti/clienti. Abbiamo due possibilità: creare e caricare un file CSV o TXT. Per crearlo troverai utile scaricare il modello del file. O copiare e incollare i dati.

In entrambi i casi ti consiglio di leggere questa pagina nel centro assistenza con i suggerimenti per aumentare il tasso di corrispondenza dei dati.

carica lista clienti facebook

Come si nota nell’immagine precedente è possibile caricare fino a 14 identificatori/informazioni per ogni utente:

  • Da uno fino a tre indirizzi email
  • Da uno fino a tre numeri di telefono fisso o cellulare con prefisso internazionale
  • Un nome
  • Un cognome
  • Una data di nascita e un anno di nascita
  • Una città
  • Una provincia o stato (USA)
  • Un paese di provenienza
  • Il sesso
  • Un codice di avviamento postale (CAP/ZIP)
  • Un ID utente dell’app Facebook o ID inserzionista mobile (per app Android o iOS)

È chiaro che più sono le informazioni fornite a Facebook maggiore sarà il tasso di corrispondenza (match rate) ovvero maggiore sarà la percentuale di utenti che Facebook riuscirà a trovare.

Questa è la novità più significativa rispetto al passato. Il vecchio pubblico personalizzato da file dati permetteva di caricare una sola informazione (ad esempio un insieme di indirizzi email), e perciò il tasso di corrispondenza medio era solitamente sull’ordine del 50-60%. Le nuove funzionalità del pubblico personalizzato da file clienti permettono di portare il match rate fino al 90-95%.

Proseguendo, al prossimo step è possibile verificare che tutte le informazioni sono state identificate correttamente dal sistema. È possibile cambiare eventuali identificatori o scegliere di non caricarli.

carica lista clienti su Facebook

Non appena avrai verificato che è tutto ok potrai procedere e caricare il file. Facebook creerà così il tuo nuovo pubblico personalizzato.  A questo punto non ti resta che attendere l’elaborazione delle informazioni: il cerchio rosso sotto la colonna “disponibilità” dovrà diventare verde in modo che tu possa utilizzare questo pubblico nelle tue campagne pubblicitarie. Potrebbero verificarsi dei problemi durante l’elaborazione e il sistema ti terrà informato con una notifica: ad esempio, se il pubblico trovato contiene meno di 20 persone, per ragioni di privacy non sarà possibile utilizzarlo.

pubblico personalizzato creato

Infine, non appena il pubblico sarà pronto (pallino verde) potrai da subito utilizzarlo per:

  1. creare un’inserzione (utilizzando il pubblico come target di un gruppo di inserzioni)
  2. selezionare dal menu azioni la creazione di un pubblico simile (leggi la guida per capire come funziona).

usa lista clienti facebook ads

Se scegli la prima opzione, potrai selezionare di includere o escludere questa lista di utenti dalla visualizzazione di una o più inserzioni: utile ad esempio se vuoi lanciare offerte e promozioni speciali ai soli clienti esistenti, o se vuoi che le inserzioni di una nuova campagna non vengano visualizzate da chi è già cliente.

Se scegli la seconda opzione assicurati che il tuo pubblico di partenza sia di almeno 500 persone. Maggiore sarà il numero di utenti migliore sarà la similarità del nuovo pubblico (maggiori informazioni nella guida al pubblico simile).

Una non esclude l’altra. Le opportunità sono infatti appena arrivate; sfrutta al massimo questa funzionalità e scoprirai quanto è facile vendere e trovare nuovi clienti con le Facebook Ads.

Buon lavoro!

Pubblicato il: 31 Agosto 2016 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Ads, Facebook per Aziende, file contatti, Funzioni Facebook, Pubblicità Facebook, Pubblico personalizzato, Pubblico Simile


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • 5 Importanti funzioni delle Facebook Ads poco conosciute
  • Cos’è e come funziona il pubblico simile su Facebook
  • Guida Completa e Gratuita al Facebook Marketing
  • Aggiornamenti al Retargeting (o Remarketing) su Facebook
  • Come usare il Pubblico Personalizzato per Interazioni su Facebook
  • 5 Strategie per vendere con e-commerce su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Roberto dice

    1 Settembre 2016 alle 11:44

    Grazie Fabrizio ! Certo che sembra una evoluzione importante: la accuratezza e la possibilità di includere informazioni del parco clienti spero migliori le situazioni in cui la lista è non omogenea perchè frutto di diverse storia e momenti aziendali. Ho già incontrato casi dove si hanno solo numeri di telefono, solo indirizzi email ecc. Vorrei però chiedere se ti risulta che sia possibile creare un solo pubblico simile alla volta. Ad es. se all’inizio della storia di una pagina con 1000 fan si è creato un pubblico simile successivamente i fan possono essere triplicati e maggiormente in target. Lo strumento di creazione pubblico mi dice che esiste già e non ne posso creare altri. Dovrei cancellare il pubblico simile attivo e ricrearlo ? Grazie mille per il tuo tempo

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      11 Settembre 2016 alle 15:11

      Ciao Roberto,

      il pubblico simile una volta creato viene rigenerato ogni 3-7 giorni da solo, in automatico. Ecco perché non puoi crearne uno nuovo, ce l’hai già appunto. ;)

      Rispondi
  2. Paolo Bocci dice

    8 Novembre 2017 alle 11:51

    Ciao Fabrizio,
    anche così sull’utenza business la cosa funziona molto male.
    Io conosco i potenziali clienti in base alla loro azienda, ad esempio tramite una lista già in mio possesso.
    Su questa lista dati quali l’email, il CAP, la città NON combaciano con quelli del profilo Facebook per il quale le persone tipicamente inseriscono dati privati.
    La soluzione sarebbe quella di utilizzare direttamente il Facebook ID, dunque l’identificatore unico che posso ricercare io dal profilo del cliente.
    Tuttavia mi sembra che questo dato non esista fra gli identificatori mappabili.
    Trovo infatti, come da te indicato:
    – ID utente dell’app Faceboob;
    – ID inserzionista mobile (per app Android o iOS)
    Ma questi non credo siano corrispondenti all’id dell’utente.
    O sbaglio?
    Grazie per il tempo che mi vorrai dedicare!

    Rispondi
  3. piero dice

    7 Maggio 2018 alle 15:49

    Ciao Fabrizio,
    ti chiedo un consiglio, ho un problema con il pubblico personalizzato. Da qualche mese quando importo il mio file csv aggiornato di activecampain, facebook non mi riconosce più le dimensioni del pubblico, mi esce la dicitura ” non disponibile”.

    Nonostante il pallino sia verde e con dicitura “pronto”.

    Sai per caso spiegarmi il motivo ?

    grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo