Dopo la guida sulla privacy di ieri su Applicazioni, giochi, pubblicità e siti web oggi spieghiamo un’altra sezione poco conosciuta delle impostazioni sulla privacy di Facebook: la gestione dei blocchi.
Per accedere alla pagina di gestione dei blocchi su Facebook occorre visitare la pagina delle impostazioni sulla privacy (CLICCA QUI o dal menu su Facebook in alto a destra seleziona “Impostazioni sulla privacy”), scorrere in basso e cliccare sul link “gestisci i blocchi”.
Per prima cosa è importante spiegare cosa si intende per blocco su Facebook: per blocco intendiamo la cessazione di legami tra due oggetti su Facebook, ovvero amici, applicazioni, giochi ecc.
Blocco di utenti
Attraverso il blocco un utente può impedire ad un altro utente di visualizzare il suo profilo, di inviare richieste d’amicizia, di inviare messaggi, persino di leggere commenti o altri post scritti su foto link pagine o gruppi. Quando blocchi una persona questa diventa invisibile per te su Facebook, anche se puoi comunque visualizzare ancora i contenuti pubblicati dall’utente prima del blocco. In particolare puoi visualizzare i messaggi, i post in bacheca, le foto , le notizie di attività recenti, i gruppi a cui appartiene, e le attività di giochi e applicazioni. (maggiori informazioni qui)
Puoi bloccare o sbloccare uno o più utenti dalla sezione “blocco utenti”. E’ possibile scegliere di cercare gli utenti da bloccare (amici e non) dal nome o dalla e-mail. Seleziona l’utente che desideri bloccare e clicca su “Blocca”. Se in futuro vorreste sbloccare un utente vi basterà accaedere alla stessa pagina e cliccare su “Sblocca” al fianco del nome dell’utente.
Blocco inviti delle applicazioni
Se un’utente vi invita troppo spesso a provare applicazioni e giochi su Facebook potete bloccare la ricezione di qualsiasi invito da quella persona. In questo modo il sistema ignorerà automaticamente tutte le richieste per applicazioni che verranno inviate in futuro da tale persona.
Blocco di inviti agli eventi
Simile al precedente questo blocco permette di ignorare automaticamente tutti gli inviti ad eventi inviati da un amico.
Blocco applicazioni
Ultima ma non meno importante impostazione riguarda il blocco delle applicazioni. Se un gioco continua ad inviarvi richieste o non vi piace un’applicazione questo è il posto giusto per bloccarla e rimuoverla completamente dal vostro profilo. Una volta bloccata un’applicazione, essa non potrà più contattarti né ottenere informazioni non pubbliche su di te tramite Facebook.
Le impostazioni nel corso degli anni sono cambiate più volte, ecco perché nel titolo abbiamo scelto di inserire l’anno 2012. Se il prossimo anno dovessero cambiare scriveremo una nuova guida.
Alla prossima!
Lascia un commento