E’ possibile impedire l’accesso a Facebook, ovvero bloccarlo da un browser o da una rete? Come fare a permettere ad uno o più computer di navigare sul web ma non su Facebook?
I social network e Facebook in primis sono spesso causa di distrazioni in luoghi di lavoro o di studio. Su Facebook molta gente passa ore senza rendersene quasi conto (leggi a proposito come scoprire quanto tempo passi su Facebook) e spesso si finisce a mettere in secondo piano delle importanti attività.
Per bloccare Facebook basta usare dei programmi o di alcune impostazioni particolari sul sistema operativo. Vi ho già parlato di come bloccare l’accesso a Facebook in un articolo tempo fa. Ho deciso di aggiornare quel post scrivendone uno nuovo, con informazioni nuove e dettagliate.
Come bloccare Facebook
Premessa: su questo articolo parliamo dei metodi più comuni per bloccare l’accesso a Facebook. Se invece cerchi una soluzione al problema dell’accesso bloccato leggi i precedenti articoli, troverai diverse soluzioni.
Bloccare Facebook con un programma
Per comodità ecco i programmi segnalati nel precedente articolo, ovvero Block it for me (utility gratuita che in pochi passi permette di bloccare l’accesso a diversi siti internet tra cui Facebook, Twitter, Blogger, Linkedin, WordPress.com ecc.) e The Web Blocker (anch’esso gratuito ma più configurabile. E’ infatti possibile scegliere una password da inserire per rimuovere il blocco). [Scarica Block it for me – Scarica The Web Blocker]
Oggi ne segnalo di nuovi, HT Employee Monitor per Windows e SelfControl per Mac.
Il primo permette di bloccare l’accesso a Facebook per sempre o per un tempo massimo per giorno.
- Scarica and install HT Employee Monitor
- Apri il software e vai al tab “Facebook Blocking”
- Seleziona “Block Facebook” per bloccare l’accesso in modo permanente o scegli “Limit Facebook time” per limitarne l’uso.
- Clicca OK.
SelfControl è invece un software per Macintosh che blocca l’accesso ad alcuni siti (in blacklist) per un periodo da te impostato. La caratteristica del programma è che una volta aperto non può essere chiuso, neppure se si elimina l’applicazione o si riavvia il sistema! Un programma simile per Mac è Freedom che disabilità internet su un computer per un tempo prestabilito così da eliminare tutte le distrazioni sul nascere e permettervi di concentrarvi sul vostro da fare. [Scarica SelfControl – Scarica Freedom]
Leggi anche –> Come bloccare Facebook se non hai nuove notifiche
Bloccare Facebook dal file hosts
Un blocco migliore, e che funziona da qualsiasi browser, applicazione, o software di sistema aperto sul computer, consiste nel bloccare l’accesso al dominio facebook.com dal file hosts di sistema.
Le istruzioni per bloccare Facebook da file hosts (su Windows o Mac) le trovi nel precedente articolo, ma, mi spiace informarti che questo metodo non funziona più.
Il file hosts riesce a bloccare solo i siti con protocollo HTTP, e Facebook da un po’ di tempo utilizza il protocollo HTTPS. Questo metodo non è dunque più valido.
Bloccare l’accesso a Facebook dal browser
Alternativa al blocco con programmi è il blocco tramite browser. Ad esempio è possibile bloccare l’accesso a Facebook da Internet Explorer e Google Chrome (su Windows) aggiungendo Facebook tra i siti ristretti di Internet Explorer.
Apri le opzioni di IE e dalla scheda sicurezza clicca sul tasto siti per aggiungere il dominio facebook.com
Da Mac è possibile aggiungere Facebook alle restrizioni di Safari (e di conseguenza anche Chrome) o Mozilla Firefox (quest’ultimo sia da Win che da Mac).
Bloccare Facebook con OpenDNS
E’ anche possibile cambiare i DSN della connessione (se non sai cosa sono ecco una mia vecchia guida) ed impostare gli OpenDSN. Qui trovate una guida dettagliata per Windows/Mac per cambiare i DNS attuali con quelli di OpenDNS. (208.67.222.222 – 208.67.220.220)
Usando questi DNS puoi loggarti nell’account di OpenDNS, andare alle impostazioni “Settings”) e selezionare i siti da bloccare dall’area “Manage Individual Domains”. Seleziona “Always Block” e scrivi i domini da bloccare (nel nostro caso facebook.com).
Questo blocco funzionerà per tutti i dispositivi connessi a Facebook con OpenDNS. E’ persino possibile configurare questi DSN a monte, sul router, così da rendere effettivo il blocco a chiunque sia collegato dalla rete.
Bloccare l’accesso da router (a monte)
Infine, è possibile configurare il proprio router ed escludere la navigazione su Facebook dalle impostazioni del dispositivo.
Questo filtro è configurabile dalle impostazioni del vostro router generalmente accessibili all’indirizzo . Ogni modem ha delle impostazioni differenti per questo motivo non posso fornirvi istruzioni dettagliate al riguardo.
Leggi anche –> come accedere a Facebook quando è inaccessibile
come attivare facebook dopo essere stato disattivato aiutatemi grazie