• Chi sono
  • Blog
  • Consulenze

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
You are here: Home / Blog / Guide / Come funziona il blocco delle richieste di amicizia e dei messaggi su Facebook

Come funziona il blocco delle richieste di amicizia e dei messaggi su Facebook

Condividi150
WhatsApp
Condividi
Tweet6
+11
Email

richiesta di amicizia rifiutataPerché non riesco ad inviare richieste di amicizia e messaggi su Facebook? Perché mi hanno bloccato le richieste di amicizia? Che senso ha bloccare la possibilità di fare nuove amicizie su un social network? Queste sono alcune delle domande che ogni giorno mi arrivano da tanti utenti Facebook un po’ arrabbiati con le regole poco chiare del social network.

Su questo articolo cerco di fare chiarezza sul blocco che Facebook impone a chi (il più delle volte per sbaglio) abusa dello strumento per aggiungere nuovi amici violando il codice di comportamento di Facebook. Se il sistema ti ha (in automatico) bloccato la possibilità di inviare nuove richieste di amicizia e messaggi verso alcune persone leggi qui perché è successo e come risolvere.

Perché non posso più inviare richieste di amicizia e messaggi?

richiesta di amiciziaQuando si invia una richiesta di amicizia su Facebook chi la riceve ha una scelta da fare: può confermare la richiesta e accettare quindi l’amicizia oppure può cliccare sul tasto “Non ora” per lasciarla in sospeso (nascondere la richiesta e cancellare la notifica).

richiesta non accettataQuando si clicca sul tasto “non ora” Facebook fa un’ulteriore domanda: “Conosci questa persona al di fuori di Facebook? A seconda della risposta ottenuta il sistema capisce se le due persone si conoscono realmente o se la richiesta è stata inviata verso uno sconosciuto.

Cosa significa questo? Se Facebook ti ha bloccato l’invio di nuove richieste di amicizia per 30 giorni, qualcuno, alla domanda “Conosci la persona al di fuori di Facebook” avrà probabilmente risposto NO. Oppure, molta della gente alla quale hai inviato le richieste ha nascosto la richiesta segnalandola quindi come indesiderata.

Il blocco delle richieste di amicizia è comunque temporaneo. Con le richieste di amicizia viene di solito inibito l’invio di messaggi ad alcune persone (quelle alle quali avete inviato le richieste e tutte le persone che non sono tra i vostri amici), ma dopo un po’ di tempo Facebook ripristina la funzione. Tutte le altre funzioni di Facebook possono restano attive e puoi continuare ad utilizzarle.

Quanto dura il blocco? E’ possibile sbloccarmi?

Non appena il blocco è attivo Facebook invia una email all’indirizzo di posta elettronica associato al tuo account con tutte le informazioni che riguardano il blocco: la durata e i motivi ad esempio.

LEGGI -> come aggiungere amici anche se hai il blocco delle richieste d’micizia

Non esiste alcun metodo per sbloccare richieste di amicizia e messaggi. L’unica cosa da fare è seguire le istruzioni riportate sulla mail ricevuta; se per 30 giorni non puoi inviare richieste di amicizia allora non inviarne più. Cercare di forzare il blocco potrebbe infatti prolungarlo o portare alla disattivazione dell’account.

Credo di essere stato bloccato per sbaglio

Se credi di essere stato bloccato per sbaglio purtroppo non c’è nulla da fare, devi solo aspettare che il sistema sblocchi in automatico la funzione e ti permetta di fare nuove amicizie.

Come faccio a capire chi non ha accettato le mie richieste di amicizia?

ignora richiesta amicizia FacebookPer ricevere una lista di tutte le richieste di amicizia inviate e non ancora accettate (le cosiddette richieste di amicizia in sospeso) occorre usare questa applicazione che è al momento l’unica soluzione per ricevere la lista completa delle richieste inviate e in attesa.

Per ogni amico/amica che non ha accettato la richiesta puoi visitare il diario, passare con il mouse sul tasto “Richiesta di amicizia inviata” e scegliere di “Annullare la richiesta”.

Evita, ovviamente, di inviare nuovamente la richiesta di amicizia, se quella persona non l’ha accettata la prima volta non l’accetterà neppure una seconda volta e il tuo account rischia solo di essere nuovamente bloccato.

Come evitare il blocco di richieste di amicizia

Facebook consiglia di inviare richieste solo a persone che conosci di persona come amici, familiari, collaboratori o compagni di classe.

  • Assicurati di usare il tuo vero nome e una foto del profilo con te facilmente riconoscibile. Anche le persone che conosci realmente potrebbero non accettare la tua richiesta se hai modificato il nome o stai usando un’immagine del profilo (e di copertina) dove tu non sei presente.
  • Aggiungi solo persone che conosci realmente. Se vuoi diventare amico/a con personaggi pubblici, attori, scrittori, musicisti, ecc. seguili invece di inviare una richiesta di amicizia (leggi come seguire persone su Facebook).
  • Non aggiungere troppe persone in poco tempo. Aspetta che le amicizie vengono confermate; se non sono state confermate rimuovi le richieste prima di inviarne di nuove.

Se hai letto questo articolo troppo tardi e il tuo account, a causa di ripetute violazioni del regolamento o degli standard della comunità, è stato disattivato leggi cosa fare se il profilo viene disabilitato.

Condividi150
WhatsApp
Condividi
Tweet6
+11
Email

Pubblicato il: 27 aprile 2013 In: Guide Tag: account bloccato, Amici Facebook, amicizia, Blocco, Messaggi Facebook, Regolamento Facebook, richiesta amicizia, Richieste in sospeso


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come annullare una richiesta di amicizia su Facebook
  • Come visualizzare la cronologia delle amicizie e capire chi ha aggiunto chi su Facebook
  • Come scoprire la lista di richieste di amicizia in sospeso e in attesa
  • Come visualizzare le richieste di amicizia inviate su Facebook
  • Vedi e annulla le richieste di amicizia inviate su Facebook
  • Nuova applicazione per scoprire la lista di richieste di amicizia inviate
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Consulente Digital Marketing, Imprenditore e Formatore. Autore e fondatore di TrucchiFacebook, il primo blog Italiano (non ufficiale) su Facebook. Vuoi il mio aiuto? Prenota una Consulenza Facebook e Digital Marketing.

In: Guide Tag: account bloccato, Amici Facebook, amicizia, Blocco, Messaggi Facebook, Regolamento Facebook, richiesta amicizia, Richieste in sospeso

Commenti

  1. nik

    28 aprile 2013 alle 05:28

    Non credo di essere nella giusta sezione, comunque volevo togliermi un dubbio, i contenuti come foto e stati, con la privacy pubblica, permettono a chiunque anche se non abbiamo neanche un amico in comune, di cliccare mi piace?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti

      28 aprile 2013 alle 08:30

      Si, privacy pubblica vuoldire proprio questo: tutti possono vedere, condividere e cliccare mi piace. Puoi scegliere solo di limitare i commenti, dalla pagina di impostazioni dei seguaci: https://www.facebook.com/settings?tab=followers&section=comment&view

      Rispondi
      • Fra

        9 gennaio 2016 alle 09:32

        Se dopo um anno, Facebook annulla una richiesta di amicizia e viene fisabilitata la funzione richiesta di amicizia per quel determinato profilo, rimane rimane l’ impossibile la richiesta a vita, i dopo um po si ripristina,grazie attendo notizie

        Rispondi
  2. ko

    16 giugno 2013 alle 19:27

    Esisteva prima Unfriends Friend e riusciva a sbloccare le richieste, non c’è qualcosa simile che facebook non blocca?

    Rispondi
  3. Giuseppe Simongini

    7 luglio 2015 alle 00:09

    In data 4 luglio fb nelle segnalazioni mi comunica che era terminato il blocco temporaneo e potevo continuare a scrivere nei gruppi . In data 6 luglio e’ ancora bloccato . Nelle segnalazioni non e’ scritto nulla . Quando durera’ ancora il blocco ?

    Rispondi
  4. claudio

    12 agosto 2015 alle 15:41

    Gentile Dott. Trentacosti,

    è possibile bloccare la ricezione delle richieste di amicizia, che lei sappia?

    Rispondi
  5. maria

    8 ottobre 2015 alle 09:35

    Una persona mia conoscente vuole inviarli richieste di amicizia ma non può farlo perché non c’è la scritta “inviargli una richiesta di amicizia, cosa devo fare?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti

      9 ottobre 2015 alle 07:47

      probabilmente hai limitato le richieste di amicizia oppure lui ha un blocco delle richieste. Nel primo caso leggi l’articolo per risolvere.

      Rispondi
  6. Rosa

    12 novembre 2015 alle 20:48

    Vorrei evitare che una persona con la quale ho amici in comune mi chieda L amicizia ma non vorrei bloccarla c’è un sistema? Nelle impostazioni posso soltanto scegliere “tutti” o “amici di amici” Grazie

    Rispondi
  7. Nina oprisan

    3 febbraio 2017 alle 18:40

    mi sbloccate il facebook per favore

    Rispondi
  8. fabrizio

    30 luglio 2017 alle 21:18

    Ho Facebook bloccato mi dice non è possibile connettersi in italiano….

    e non so cosa fare

    Rispondi
  9. Brigida

    28 agosto 2017 alle 07:24

    Buongiorno,
    Un amico mi ha tolto l amicizia su facebook, vedo il suo profilo ma non vedo il tasto aggiungi agli amici, però posso vederlo e inviare messaggi su messanger, vorrei capire se mi ha bloccato, o cosa ha fatto.
    Grazie

    Rispondi
    • Stefania Musoni

      12 ottobre 2017 alle 08:13

      Interessa anche a me. Stessa cosa. Seguo

      Rispondi
  10. Stefania

    12 ottobre 2017 alle 08:17

    Buongiorno. Stesso problema di Brigida. Un amico mi ha tolto amicizia. Ora non e’ attivo il tasto per richiederla nuovamente (lui dice che posso????). Io però vedo il suo profilo e possiamo scambiarci in messenger. Cosa mi ha fatto? O meglio, lo vorrebbe sapere anche lui, visto che pensiamo sua opera di altri. Grazie mille

    Rispondi
    • Agnes

      4 febbraio 2018 alle 20:57

      mi è successa la stessa cosa, avete risolto? perché io non so come fare

      Rispondi
  11. Na

    3 dicembre 2017 alle 10:55

    Ho mandato una richiesta di amicizia ad una ragazza, lei non l’ha accettata e se voglio mandargliela di nuovo, non posso perchè se clicco su aggiungi agli amici non me la fa rimandare…come mai?

    Rispondi
    • Agnes

      4 febbraio 2018 alle 20:55

      mi è successa la stessa cosa, hai risolto?? Perché io non so come fare ancora

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiConsulente Digital Marketing, Esperto Facebook, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Segui TrucchiFacebook

TrucchiFacebook.com

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

SITO SICURO E PROTETTO

TrucchiFacebook HTTPS

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Consulenza Facebook
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy