Una delle impostazioni da sempre presenti su Facebook è il blocco, definito come la possibilità di annullare le comunicazioni tra due elementi sul social network. Quando pensiamo al blocco, solitamente ci riferiamo al blocco delle persone, ma in realtà è possibile bloccare quasi tutto su Facebook, ad esempio applicazioni, inviti a giochi, inviti ad eventi, e da pochi giorni anche le pagine.
Su questa guida vediamo i passaggi per bloccare una persona, una pagina, un’applicazione o gli inviti da parte di un amico ad eventi ed applicazioni. Il blocco è l’arma più potente a disposizione di tutti gli utenti, è importante conoscerla e saperla utilizzare, per evitare fastidi, perdite di tempo e situazioni spiacevoli.
Come bloccare una persona su Facebook
Del blocco di persone ne abbiamo parlato più volte. Ci sono almeno tre modi per bloccare una persona:
- Dal suo profilo, cliccando sull’icona ad ingranaggio in basso a destra della copertina, scegliendo la voce “Segnala/Blocca”.
- Direttamente dalla pagina di impostazioni sul blocco, accessibile da qui.
- Dal menu dei collegamenti alla privacy in alto (vedi immagine)
I tre metodi sono descritti nel dettaglio nella guida: come funziona il blocco di una persona su Facebook, che spiega inoltre cosa succede quando si scegli di bloccare qualcuno (cosa può vedere quella persona, cosa viene nascosto e cosa resta visibile).
Come bloccare una pagina su Facebook
Il blocco delle pagine è una novità appena arrivata. Al momento in cui scrivo (20 Ottobre 2014) la funzione è attiva solo utilizzando Facebook in lingua inglese.
Per bloccare una pagina basta visitarla e scegliere, dal menu in basso a destra sulla copertina, la voce “blocca pagina”.
Un popup ci spiega la nuova funzione: il blocco della pagina impedirà a questa di interagire con i nostri post, cliccare mi piace o commentare i commenti inviati su Facebook su altri contenuti pubblici, ci impedirà di pubblicare sul diario della pagina e di cliccare mi piace/commentare i suoi contenuti.
Potremo sempre visitare la pagina e condividere i suoi contenuti. Se abbiamo fatto clic sul “mi piace” della pagina il blocco rimuoverà il mi piace e smetterà di seguire la pagina.
Un secondo modo per bloccare le pagine si ha dal pannello impostazioni alla voce blocco (da qui), dove, oltre al blocco delle pagine, si trovano tutte le impostazioni di blocco per gli altri elementi.
Come bloccare applicazioni e giochi su Facebook
Il blocco delle applicazioni è simile al blocco degli utenti: l’app bloccata non potrà più inviare notifiche e interagire in alcun modo con voi, sino a quando non deciderete di sbloccarla.
Bloccare applicazioni è semplicissimo: basta visitare la stessa precedente pagina di Impostazioni -> Blocco (qui) e scorrere alla sezione “blocco di applicazioni”.
Per maggiori informazioni ecco la guida: come eliminare e bloccare applicazioni su Facebook.
Come bloccare inviti ad eventi, giochi e applicazioni
Sulla stessa pagina di impostazioni (scheda Blocco) è inoltre possibile bloccare inviti/richieste ai giochi e agli eventi.
- Blocco di inviti alle applicazioni: una volta bloccati gli inviti relativi alle applicazioni da parte di uno o più amici, vengono automaticamente ignorate tutte le richieste per applicazioni e giochi inviate in futuro da tali persone.
- Blocco di inviti agli eventi: una volta bloccati gli inviti di qualcuno, vengono automaticamente ignorate le richieste di partecipazione a eventi futuri da parte di tale persona.
Per maggiori informazioni:
Ciao non so se sto nel post giusto per fare questa domanda. Ma esiste un limite di condivisioni del medesimo post di una pagina che si può fare sui gruppi Facebook?
Un giorno ho condiviso lo stesso post, su parecchi gruppi e per un periodo Facebook mi ha impedito di condividere? E se si perché?
Quando si condivide un post troppe volte il sistema potrebbe bloccare non solo il contenuto ma anche l’account, questo perché l’attività è sospetta e potrebbe dar fastidio.
Ciao scusate…spero potete aiutarmi…ho bloccato una pagina per sbaglio…. Vorrei risbloccarla…ma non riesco….come posso fare??