L’Edgerank è il nome dell’algoritmo di Facebook che determina la popolarità dei post (delle pagine e dei profili). Ha una formala con delle variabili ben chiare che abbiamo spiegato nell’articolo cos’è e come funziona il Facebook EdgeRank e può essere migliorato con alcuni semplici consigli.
Vi starete chiedendo perché è importante migliorare il punteggio Facebook Edgerank? Dovete sapere che quando pubblicate un post (dal vostro profilo dalla vostra pagina) solo una piccola percentuale di utenti a cui piace la vostra pagina (e solo una parte dei vostri amici nel caso del vostro profilo) lo vede. La visibilità dei post pubblicati dipende appunto dalle variabili dell’Edgerank.
Più un post è visibile maggiore è la probabilità che riceva “mi piace” e commenti e maggiore è la probabilità di aumentare i fan sulla pagina. Ecco perché è importate tenere sotto d’occhio questo punteggio, come? Leggi l’articolo su come controllare il punteggio EdgeRank delle pagine.
Consigli per migliorare il Facebook Edgerank
1. Invita gli utenti ad interagire
Quando pubblichi devi cercare di far interagire gli utenti. Fai domande ai fan ma cerca di non far pensare troppo alle risposte. In altre parole fai in modo di rendere il più semplice possibile la risposta.
Esempi di domande:
- Riempi lo spazio – “Il mio gusto di gelato preferito è __________________ “.
- Clicca mi piace se sei d’accordo!
- Commenta se non sei d’accordo!
- Condividi!
- Domande Si/No – “Vi piace il diario? Si o no?”
Le domande da porre dipendono dal target della pagina, occorre quindi testare e capire quali post attirano più utenti.
2. Aggiungi foto
Recentemente Facebook ha aggiornato la visualizzazione delle notizie in homepage. Le foto sono il tipo di notizie che occupano gran parte dello stream: sono più grandi e riempiono di fatto buona parte dello schermo.
Le foto raggiungono più utenti, hanno maggiore visibilità e raccolgono molti più feedback degli aggiornamenti di stato e dei link.
3. Pubblica al momento giusto della giornata
Dalla nostra esperienza i momenti migliori per pubblicare sono al mattino e alla sera, li troverete i picchi più alti di utenti connessi.
Potete verificare gli orari migliori sui vostri Insights (le statistiche per le pagine). Oppure potete usare applicazioni come quelle segnalate nell’articolo: Applicazioni per generare statistiche su una pagina.
4. Pubblica contenuti interessanti
Per qualsiasi contenuto del web la regola numero 1 è sempre la stessa: produrre contenuti originali ed interessanti.
Se i contenuti sono banali lgli utenti potrebbero nascondere i vostri post (o peggio togliere il mi piace alla pagina o l’amicizia nel caso del profilo) o se sono già stati visualizzati su altre pagine gli utenti non gradiranno una doppia visualizzazione.
Un contenuto interessante ed unico migliora la vostra reputazione. Ancor meglio se il contenuto è rilevante (al momento, ad una situazione particolare, ad una festività ecc.).
5. Pensa al di fuori della settimana lavorativa
E’ vero che il picco di utenti si raggiunge nei primi giorni della settimana e che nei weekend ci sono pochi utenti connessi, ma è pur vero che postare di Sabato e di Domenica garantisce ottimi risultati, per lo stesso motivo. Meno utenti girano meno “baccano” c’è su Facebook e i post pubblicati restano sulle homepage degli utenti di più.
6. Ancora una volta. Le immagini.
Ripeto ancora una volta per farvi capire l’importanza di questo tipo di post. Pubblicare immagini, foto, grafiche e illustrazioni è massimo per ottimizzare e aumentare la visibilità.
Gli utenti amano sfogliare le vostre foto, condividerle e commentarle. Pubblicate foto e sarete certi di aumentare il punteggio edgerank e di conseguenza visibilità, popolarità e fan.
Leggi anche: 7 modi per aumentare i mi piace su Facebook
Grazie per i preziosi consigli, per quanto riguarda le immagini, io posto quasi solo quelle! Ho circa 500 fans ma raggiungo sempre pochissime persone per ogni post, più o meno 20, adesso provo a seguire gli altri consigli e spero che la situazione migliori!
Grazie per gli ottimi consigli! Mettero in pratica!
Complimenti per il sito! Ho scoperto molte cose utili… Sapresti anche dirmi se la visibilità di un profilo personale, nonché dei suoi post, sale anche ricevendo molti commenti nei post pubblicati all’interno dei Gruppi? Oppure questi non influiscono sulla visibilità generale dei suoi post nella sezione Notizie e del profilo nei suggerimenti di amicizie? Grazie in anticipo!