È arrivato il Facebook Authorship, il modo per segnalare ai lettori gli autori degli articoli (o link) pubblicati su Facebook e permettere loro di visitare i loro profili e seguirli. Il sito web che li attiva noterà sui suoi link condivisi il nome dell’autore, con un link che rimanda al suo profilo Facebook.
L’impostazione viene attivata attraverso gli open graph, il linguaggio utilizzato dai siti per comunicare su Facebook ed è molto interessante per qualunque sito d’informazione o blog che desidera far scoprire e coinvolgere i propri autori con i lettori.
Su questa guida vi spiego come attivare questo nuovo tag sul vostro sito web.
Step 1. Assicurati di aver attivato il tasto segui
Per prima cosa è obbligatorio attivare il tasto segui sul profilo. Se non l’hai ancora fatto ti basta visitare questa pagina e scegliere “tutti” alla voce “Chi può seguirmi“.
Step 2. Aggiungere il tag autore sul proprio sito web
Per attivare il tag autore bisogna utilizzare il protocollo open graph di cui abbiamo parlato più volte. Questo protocollo ci permette di comunicare a Facebook alcune informazioni del nostro sito: la tipologia, il titolo, la descrizione e l’immagine da utilizzare nelle condivisioni, la lingua, la presenza di file multimediali, l’editore e adesso anche l’autore.
Le informazioni vengono comunicate attraverso dei meta tag immessi negli header delle pagine web. Inutile dire che se non siete sviluppatori meglio far eseguire queste modifiche a chi vi cura il sito.
Il meta tag che occorre per comunicare a Facebook l’autore di un articolo è l’article:author da inserire in questo modo:
Struttura: <meta property=”article:author” content=”URL-PROFILO-FACEBOOK” />
Esempio: <meta property=”article:author” content=”https://www.facebook.com/noltha” />
Questo meta tag (sia questo sia gli altri necessari) può essere inserito manualmente nell’header della pagina (prima della chiusura del tag </head> all’interno del codice HTML) o in automatico attraverso un plugin.
Se sul vostro sito utilizzate WordPress è facilissimo: basta utilizzare il plugin WordPress SEO di Yoast. Questo va ad aggiungere tutti i meta tag necessari alla corretta condivisione di link su Facebook (e sugli altri social). Basta visitare le impostazioni del vostro profilo su WordPress e troverete una voce chiamata “URL profilo Facebook“: incollate qui l’indirizzo del vostro profilo Facebook e salvate le impostazioni.
Sul codice sorgente del vostro sito dovreste già visualizzare la stringa di codice incollata prima (meta tag article:author). Provate adesso a condividere un link su Facebook (nel caso di WordPress un articolo che avete scritto voi). Dovrebbe venire fuori così:
Accanto all’URL/link del sito Facebook mostra la dicitura “di [nome+cognome]” con un link che permette a tutti di visitare il profilo dell’autore. E non è tutto; non appena l’utente clicca sul link per leggere l’articolo e torna su Facebook troverà il tasto segui che lo invita a seguire gli aggiornamenti pubblici dell’autore.
Un bel modo di aumentare i seguaci e il coinvolgimento dei lettori con gli autori. Un modo di far conoscere le persone che stanno dietro ai contenuti.
PS: ricordo che per far visualizzare il nome dell’autore sui link condivisi in precedenza (prima dell’introduzione del tag autore) occorre svuotare la cache attraverso lo strumento debug di Facebook.
Ciao io ho un blog su piattaforma Google e una pagina FACEBOOK….Come faccio per inserirli in pagina?Grazie
Ciao ho installato Yoast SEO ma credo che dalla data dell’articolo alla versione che ho io ora siano cambiate delle impostazioni perchè non riesco a trovare quelle impostazioni.
Riusciresti a farmi sapere?
Grazie
Gianluca