AGGIORNAMENTO -> leggi la nuova guida per creare un account aziendale
In pochi sanno che su Facebook esiste, oltre al classico account, un altro tipo di account, business, riservato alle aziende che vogliono promuovere la propria attività.
Se insomma desideri essere presente su Facebook con la tua attività ma non vuoi creare un profilo puoi creare un account business, riservato solo alla tua azienda.
Attenzione: ripeto. Se desideri creare un account business non devi essere già presente su Facebook. Su Facebook non è possibile infatti creare account duplicati, riconducibili alla tua persona. Ogni utente può avere un solo account e da questo creare pagine aziendali.
Come creare un account business senza essere iscritti su Facebook
Se non hai un account personale (un profilo) puoi creare un account business per la tua azienda seguendo questa semplice guida.
Dall’account business potrai gestire una o più pagine Facebook e potrai creare e seguire eventuali campagne pubblicitarie per la tua azienda.
1. Per creare un account business devi creare una pagina su Facebook.
2. Scegli il tipo di pagina da creare e procedi. Facebook ti chiederà le informazioni del tuo account business. Come si nota dall’immagine queste informazioni sono diverse da quelle richieste per un tipico account personale (non vengono chiesti nome e cognome).
3. Ecco fatto. Hai appena creato un account aziendale su Facebook.
Qual è la differenza tra account aziendale e account personale?
Gli account aziendali sono concepiti per coloro che desiderano utilizzare Facebook soltanto per gestire Pagine e campagne pubblicitarie per l’azienda. Non sono associati ad una persona fisica bensì all’azienda.
Curiosità: da un account aziendale è possibile cercare persone su Facebook e visualizzare le informazioni pubbliche, ma non è possibile interagire con queste persone se non a nome della Pagina associata all’azienda. Inoltre, diversamente dagli account personali, gli account aziendali non possono essere trovati nelle ricerche né possono inviare o ricevere richieste di amicizia o creare applicazioni.
Hai creato la tua pagina? Leggi adesso questi articoli per farla crescere:
- Come aumentare i mi piace di una pagina
- Strategie per aumentare mi piace e commenti su Facebook
- Come aumentare la visibilità della tua pagina
- 7 trucchi per spingere al massimo la tua pagina
Buon giorno sig. Trentacosti,
adesso per creare una pagina mi chiede obbligatoriamente nome e cognome.
Significa che devo creare obbligatoriamente un account personale?
“Come si nota dall’immagine queste informazioni sono diverse da quelle richieste per un tipico account personale (non vengono chiesti nome e cognome).”
Salve, a quanto sembra hanno cambiato le regole e adesso occorre avere un account Facebook per poter creare una pagina.
Buongiorno,
qualche mese fa ho creato una pagina con un account commerciale con il metodo da lei descritto, il fatto è che tutto ciò è molto vincolante e statico, un difetto su tutti è la mancanza ad esempio del campo di ricerca. Ora se volessi creare un account personale a cui legare la pagina cosa mi suggerisce? Devo per forza crearne uno nuovo con una nuova mail di accesso o è possibile utilizzare la stessa mail usata per l’account? Grazie!
Per ogni account su Facebook bisogna utilizzare una nuova mail. Una volta fatto potrà aggiungersi come amministratore della pagina, segua questa guida: https://trucchifacebook.com/facebook/pagine/aggiungere-amministratore-pagina-facebook/
Dopo aver inserito email, password e data di nascita clicco su “iscriviti ora” ma esce questo messaggio: “seleziona uomo o donna”. Il problema è che non mi dà la possibilità di selezionarlo.
Buongiorno Sig. Fabrizio Trentacosti,
effettivamente, hanno davvero cambiato le regole, e adesso per creare una pagina aziendale bisogna prima essere iscritti ed avere prima un’account personale altrimenti non si puo procedere con la creazione della pagina. Io ho un mio account personale, ma ripeto, è mio, è privato e non ho intenzione di essere collegato con la pagina aziendale ( l’azienda non è mia ma come compito ho quello di creare la pagina facebook dell’azienda). Sa come posso fare? o se magari all’inizio posso anche inserirmi con i miei dati personali al fine della creazione della pagina, ma successivamente poi le due cose vengono suddivise in maniera diversa in modo che anche i miei colleghi di lavoro si possono collegare alla pagina facebook aziendale senza passae per il mio profilo personale? La ringrazio in anticipo, cordiali saluti
L’unico modo: creare un profilo (falso) a nome dell’azienda e convertirlo in pagina come spiegato su questa guida: https://trucchifacebook.com/facebook/guida/come-convertire-migrare-profilo-in-una-pagina/
Buongiorno Fabrizio
io ho un problema
ho pagina Giorgia Negrini personale e pagina blog leggere e rileggere , quando voglio commentare come blog non me lo lascia fare???