Oltre 300 milioni di foto vengono caricate su Facebook ogni giorno dagli oltre 864 milioni di utenti che si collegano ogni giorno sul social network (dati dal report del terzo trimestre 2014), foto che nella maggior parte dei casi vengono scattate e caricate sul momento attraverso i cellulari e con applicazioni come Instagram; foto che spesso raccontano storie di viaggi ed esperienze.
Tenendo questi fatti in considerazione Facebook ha recentemente aggiornato le applicazioni per iOS e Android, rendendo più semplice la condivisione di più foto in un unico aggiornamento, il loro ordinamento e disposizione a collage e l’aggiunta di didascalie/informazioni su ogni foto.
Oltre ad illustrare questo nuovo aggiornamento questo articolo vuole segnalare ulteriori metodi e applicazioni per creare e condividere collage fotografici velocemente.
Il nuovo aggiornamento: come caricare ed riordinare le foto
Quando si caricano più foto su Facebook, da iPhone o Android, è adesso più semplice aggiungere una didascalia/descrizione su ogni foto. L’ordine di pubblicazione viene solitamente imposto in automatico dai dati delle foto (data e ora dello scatto).
La nuova funzionalità permette di toccare e tenere premuta una foto per spostarla in alto o in basso e riordinare così le immagini che si stanno per pubblicare. L’ordine scelto da noi permette appunto di poter raccontare una storia.
L’aggiornamento pubblicato verrà mostrato come un collage di foto, che segue la disposizione scelta.
Come creare un collage con applicazioni
Se il collage creato in automatico da Facebook non è quello che cercate, se vi serve creare un’unica immagine di collage, allora vi consiglio di affidarvi a Picmonkey.
Creare un collage è semplicissimo: basta scegliere un layout dal menu a sinistra, personalizzarlo con sfondi o “swatch” e inserire le foto.
Ecco fatto, il collage è pronto e può ulteriormente essere personalizzato, aggiungendo effetti, testi, cornici e molto altro (aprendo l’editor dal tasto “edit”). A lavoro completato un clic su “save” vi permetterà di salvare il file, che potrete infine condividere su Facebook.
Lascia un commento