Su Facebook siamo abituati a condividere di tutto: pensieri, emozioni, post più o meno imbarazzanti. E spesso dimentichiamo una regola fondamentale del web: tutto quello che è online ci resta (potenzialmente) per sempre. Fate un esercizio: visitate il vostro profilo su Facebook (da computer possibilmente) e, dal menu che permette di navigare nella “timeline” in alto a destra cliccate su una delle prime date: troverete così vecchi post (più o meno vecchi a seconda di quando vi siete iscritti su Facebook), post che sono visibili a tutti i vostri amici (nella migliore delle ipotesi).
Quei post sono visibili dagli amici, o da chi avete incluso nelle impostazioni sulla privacy, e fino a questo momento potevano essere trovati solo appunto scorrendo tra le notizie visibili sul vostro diario. La brutta notizia è che adesso è cambiato tutto: è arrivata la ricerca sui post e tutto può adesso essere trovato in pochi click! Ve lo dimostro.
Ecco come trovare post e commenti che non ricordavate più!
Attraverso il Graph Search è possibile cercare all’interno dei post (leggi la guida: come cercare post su Facebook). Di seguito degli esempi di ricerche per trovare contenuti più o meno imbarazzanti.
Esempio: foto che mi sono piaciute nel 2008, ovvero foto dove ho cliccato mi piace.
Post che ho commentato nel 2008 (troverete contenuti incredibili e che vorrete cancellare all’istante). :)
Le ricerche possono essere fatte per anno o mese, o anche per amico. Per trovare ad esempio i commenti inviati ai post di un particolare amico (o di una pagina).
Ma la cosa più imbarazzante è che tutte queste ricerche possiamo farle sui nostri amici! Sia in generale, cercando ad esempio i commenti dei nostri amici alle foto, sia nello specifico, trovando ad esempio i commenti di un particolare amico, o i post che gli sono piaciuti, o i posti che ha visitato, e così via.
Per dirla in breve: queste informazioni da sempre sono visibili ai nostri amici, ma con un motore di ricerca che permette di fare questo (e molto altro) vi è un’esposizione notevole. Come possiamo proteggerci?
Passo 1. Limitare i vecchi post
Un primo passo fondamentale consiste nel limitare la privacy dei vecchi post sul profilo. Alcuni post potrebbero essere pubblici, e se non siete certi dei contenuti pubblici e di quelli meno pubblici, sempre meglio limitare ai soli amici la visibilità di tutto quello che si è scritto sul profilo/diario.
Per limitare i vecchi post basta visitare le impostazioni sulla privacy (a questa pagina) e cliccare sul tasto “solo vecchi post” alla voce “Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico?”.
Passo 2. Controllare la lista amici
Visto che abbiamo limitato i post agli amici, meglio dare un’occhiata alla lista e capire se è necessario rimuovere qualche persona poco fidata. Ricordate: gli amici possono vedere quasi tutte le vostre azioni su Facebook. Trovate la lista dei vostri amici qui: facebook.com/friends.
Come alternativa al rimuovere amici potete aggiungere qualcuno alla lista con restrizioni, in modo da limitare comunque la visibilità di tutti quei post condivisi con privacy amici. Per maggiori informazioni vi rimando alla guida: Cos’è la lista con restrizioni e come funziona?
Passo 3. Rimuovere i contenuti poco professionali
Arriviamo al punto più difficile. Vi anticipo: non c’è un modo per rimuovere tutto in un click, e probabilmente non ci sarà mai. Su internet girano alcuni script e applicazioni che permettono di cancellare tutto (leggi come ripulire il profilo tutto e come cancellare tutti i post); molte di queste soluzioni smettono di funzionare dopo poco e potrebbero causare blocchi all’account (a causa di attività rilevate come sospette dai filtri anti-spam).
In realtà cancellare tutto tutto potrebbe anche non essere la soluzione migliore. Meglio utilizzare lo stesso graph search o strumenti simili e passare un po’ di tempo a cercare e rimuovere contenuti poco professionali. Cercate parole poco rispettose, e contenuti di vecchia data; eliminateli se necessario.
Avrete così un profilo più “pulito” senza paura chela vostra privacy venga messa a repentaglio.
Ciao Fabrizio.
Sono un neofita di facebook.
Ho creato un profilo con una data di nascita fasulla per non farmi riconoscere.
Dopo qualche tempo l’ho aggiornata, ma nel menù in alto a destra dove viene riportata la cronologia degli eventi e dei commenti anno per anno e mese per mese è rimasto sia l’anno di nascita giusto che quello fasullo.
E’ possibile eliminare dalla cronologia la data fasulla?
Grazie.
Alessandro.
ciao ho eliminato alcuni post, e info su amicizie che ho stretto ma entrando dal mio profilo e andando sulla voce “non visibile sul diario” compare la lista per intero delle cose da me eliminate. Ecco il punto è che vorrei eliminare completamente queste info di modo che rimangano nascoste anche al mio stesso profilo. Mi spiego se qualcuno accedesse al mio profilo, con o senza la mia autorizzazione, vorrei che non visualizzasse tali elementi eliminati… esiste un modo??
grazie
Daniele
Io vorrei uscire x un periodo da fb..però non vorrei che i miei vecchi link rimangano di fb .come posso fare ?