Facebook per Android è l’applicazione ufficiale di Facebook per i dispositivi Android. Al momento in cui scrivo questo articolo l’applicazione è alla versione 3.2.1 (disponibile sul Google Play Store) ed è un’ottima integrazione di Facebook per i cellulari e i tablet che usano questo sistema operativo.
Dopo aver visto i 10 trucchi per iPhone iPod Touch e iPad ovvero i trucchi per i dispositivi iOS, vediamo adesso 10 utili consigli raccolti da Mashable per gli utenti Android.
Alcuni di voi potrebbero già conoscerne alcuni ma vi assicuro che gran parte degli utenti Android non sa tutte le potenzialità che offre questa applicazione. Sfoglia i trucchi e commenta l’articolo scrivendo quelli che non conoscevi. ;)
1. Modifica l’ordine delle notizie
Come impostazione predefinita Facebook ci porta a ricevere le “notizie principali”, organizzate secondo un algoritmo chiamato Facebook Edgerank. Da un impostazione nascosta è possibile però organizzare le notizie e riceverle secondo ordine cronologico. La visualizzazione sarà sempre gestita dall’algoritmo ma almeno le notizie saranno visualizzate dalla più recente alla meno recente.
Apri l’applicazione di Facebook sul tuo cellulare o tablet Android e clicca sull’icona a tre linee in alto a sinistra. Clicca quindi sull’icona a ruota di ingranaggio e scegli la visualizzazione per notizie più recenti.
2. Installa il widget di Facebook
Su Android oltre alle applicazioni è possibile posizionare dei widget sullo schermo e in pochi sanno che anche Facebook ne ha uno. Tieni premuto con il dito sullo schermo e sfoglia tra i widget per aggiungere quello di Facebook.
Potrai scrivere un aggiornamento di stato, aggiungere una foto o effettuare una registrazione ad un luogo direttamente dalla schermata di home senza dover aprire l’applicazione.
3. Modifica i preferiti
I preferiti sono un ottimo modo per organizzare pagine, gruppi, applicazioni, liste amici e interessi sulla colonna di sinistra presente sia sull’app di Facebook sia sull’homepage del sito facebook.com.
Dall’applicazione clicca sulle tre linee in alto a sinistra; scorri in basso e scegli “Modifica preferiti” per selezionare o deselezionare i link ad applicazioni, pagine ecc in alto.
Clicca sulle stelle per rimuoverli o aggiungerli in alto.
4. Vedi l’ultima volta che gli amici si sono connessi in chat
Sia da computer che dall’applicazione Facebook è possibile vedere l’ultima volta che gli amici erano online in chat su Facebook.
Clicca sull’icona in alto a destra dell’applicazione per vedere accanto ad ogni amico l’icona del cellulare con il tempo dall’ultima connessione su Facebook.
Ti stai chiedendo come fare a nascondere questo valore agli amici? Basta disconnettersi dalla chat quando finisci di chattare. Premi l’icona in alto a destra (le tre linee orizzontali) e scorri fino a cliccare su “Account”.
Scegli “Impostazioni applicazione” e togli il flag alla voce “Disponibilità in chat” per disconnetterti e non permettere agli altri di vedere da quanto tempo non ti connetti su Facebook.
5. Disattiva le notifiche
Una delle cose che danno più fastidio su Facebook per Android sono le notifiche push inviate dall’applicazione ogni volta che succede qualcosa su Facebook (un mi piace, un commento, un condividi, o anche l’invito ad un evento ecc. ecc.).
Per disattivarle ho già scritto una guida, leggi come disattivare le notifiche di Facebook su Android.
Il procedimento è semplice; dal menu in alto a sinistra scorri fino alla voce Account. Clicca e apri le impostazioni dell’applicazione. Disattiva quindi tutte le notifiche togliendo il check alla voce “Notifiche” o scegli uno ad uno i tipi di notifiche da ricevere.
6. Condividi su Facebook da qualsiasi applicazione
Su Android è possibile condividere foto, link o video da qualsiasi applicazione. Basta cliccare sul tasto condividi per vedere una schermata come quella in immagine, che permette di condividere il contenuto sulle altre applicazioni.
7. Accedi alle impostazioni dell’applicazione da qualsiasi pagina
Per accedere alle impostazioni dell’app di Facebook non occorre per forza andare a visitare la voce account –> Impostazioni applicazione dal menu in alto a sinistra.
Basta premere sul tasto opzioni presente su qualsiasi dispositivo Android. Sui Samsung Galaxy è il tasto a sinistra in basso sullo schermo; premuto all’interno dell’app mostrerà un menu che permette di accedere alle impostazioni, da qualsiasi pagina, profilo o parte di Facebook.
8. Promuovi i post
Per gli amministratori di pagine che usano le inserzioni di Facebook è utile sapere che è possibile promuovere i post direttamente dall’applicazione Facebook, senza dover far uso del computer.
Sotto ad ogni post delle vostre pagine troverete il link per mettere in evidenza il post e sponsorizzarlo ai fan e agli amici dei fan.
9. Velocizza Facebook sul cellulare o sul tablet
Dopo un po’ di tempo l’applicazione di Facebook potrebbe diventare lenta, sfogliare pagine, foto e profili potrebbe essere snervante, questo a causa dei dati messi in cache dall’applicazione.
Per velocizzare l’applicazione è possibile svuotare la cache. Accedi alle impostazioni del dispositivo al tab Altro –> Gestione Applicazioni e dalla pagina dell’applicazione Facebook premi sul tasto “Svuota cache” (il tasto “cancella dati” elimina invece tutte le vostre informazioni dall’applicazione”).
Se l’applicazione non dovesse chiudersi a causa di qualche errore/problema, dalla stessa schermata è possibile eseguire un “Arresto forzato”.
10. Non ti piace l’app ufficiale? Prova questa
L’app di Facebook nonostante i consigli al punto 9 resta sempre troppo lenta per i tuoi gusti. Ti invito a provare questa: Fast for Facebook. Rende Facebook veloce, non invadente ed è un’applicazione scaricata da milioni di persone in poco tempo.
Lascia un commento