Milioni di account falsi popolano il re dei social network, creati spesso per spam, truffe o per avere una seconda identità (anonima) su Facebook al riparo da occhi indiscreti. Come fare a stanarli? Quali sono le caratteristiche comuni degli account falsi? E’ possibile elencarle?
Ci hanno per fortuna già pensato in molti, ricorderete il programma per windows che vi ho segnalato nell’articolo per controllare i profili falsi. Quel programma fa un ottimo lavoro ma, appunto, è disponibile solo per windows. Oggi segnalo una risorsa universale, un’applicazione sviluppata direttamente all’interno di Facebook, chiamata FakeOff. Scopriamo insieme come funziona.
FakeOFF permette di analizzare la propria lista amici ed eseguire una o più “scansioni” su alcuni di loro “sospetti” di essere account inventati. Per cominciare basta collegarsi al sito dell’applicazione e collegarsi con il proprio account Facebook. Dopo aver fornito le necessarie autorizzazioni (l’app non pubblicherà nulla a vostro nome su Facebook), verrà caricata la vostra lista amici (ci vorranno alcuni minuti a seconda del numero di amici).
Selezionate l’amico/amica che desiderate analizzare e cliccate sul tasto “start basic investigation”. L’app analizzerà il diario della persona, le notizie pubblicate, gli amici, i commenti e le condivisioni tra le attività degli ultimi 10 giorni e assegnerà un punteggio da 1 a 7 (nella versione gratuita e 1-10 a pagamento).
Vi verranno anche chieste 3 semplici domande utili a capire se l’account è reale o fasullo: l’amico è una celebrità? Ci hai mai parlato? Da quanto vi conoscete?
Riceverete infine una spiegazione (in inglese) dettagliata del punteggio ottenuto.
FakeOFF offre inoltre funzioni aggiuntive a pagamento, come la possibilità di analizzare le foto pubblicate dal contatto e ricercare tra tutte le notizie pubblicate dal contatto in un anno, funzioni che possono essere attivate gratuitamente per 14 giorni (clicca in alto sulla voce “free trial” per accedere).
Hai trovato un amico sospetto? Rimuovilo per preservare la sicurezza sul tuo profilo o aggiungilo alla lista con restrizioni per nascondere tutto quello che pubblichi. Buona analisi!
Lascia un commento