Su questo blog siamo i primi a segnalarvi ogni giorno diverse applicazioni da aggiungere al vostro profilo su Facebook, alcune di queste restano tra le vostre applicazioni preferite altre passano nel dimenticatoio.
In effetti solo alcuni dei servizi offerti dalle migliaia di applicazioni su Facebook possono essere di vostro interesse, molte altre app vengono spesso provate una o due volte… e lo stesso accade con i giochi.
Il problema è che ogni volta che autorizziamo un applicazione, diamo a questa il permesso di accedere ai nostri dati personali, spesso foto video, la possibilità di pubblicare in bacheca, di vedere la nostra lista amici ecc. Spesso le applicazioni aggiunte chiedono anche il permesso di pubblicare sulla nostra bacheca, su quelle dei nostri amici; inviano fastidiose notifiche senza il nostro permesso e spesso vengono aggiunte solo per curiosità (la curiosità di provare un gioco, di capire come funziona un’applicazione).
Molti articoli di questo blog parlano della privacy su Facebook; è un argomento da molti sorvolato ma sempre più attuale sia su Facebook sia sugli altri servizi di social network online. Curare la propria privacy (o quantomeno sapere quando cosa e con chi si condivide) è più importante di quanto si possa immaginare. E un aspetto importante della privacy sui social network sono le applicazioni, o meglio le autorizzazioni ad accedere ai nostri dati privati date alle applicazioni.
Proteggere la privacy non è difficile, basta fare la dovuta attenzione e pensare a fare un po’ di pulizia una volta tanto. Ad esempio su Facebook è molto semplice rimuovere le applicazioni inutilizzate. Il link da visitare è: https://www.facebook.com/settings/?tab=applications
Ma voglio anche segnalarvi un sito che raccoglie i link delle pagine applicazioni dei più noti social network e servizi sul web: http://mypermissions.org/
Visitandolo avrete la possibilità di rimuovere le applicazioni inutilizzate collegate ai vostri account su Facebook, Twitter, Google, Yahoo, LinkedIn, Dropbox, Instagram e Flickr.
Come recita lo slogan di MyPermissions cominciate il 2012 2013 prendendovi 2 minuti per pulire i permessi delle vostre applicazioni. ;)
Grazie mille per il suggerimento! :)
;)