Chiunque amministri una pagina su Facebook sa quanto è importante (se non essenziale) pubblicare almeno un contenuto al giorno (io vi consiglio di pubblicarne non meno di due). Se non si pubblica diminuisce il numero di persone che parlano della pagina e si perde di visibilità.
Ma come fare a pubblicare più contenuti ogni giorno? Bisogna stare sempre incollati a Facebook? Certo che no. Uno dei modi per risparmiare tempo già discussi è la programmazione dei post grazia al quale è possibile gestire in automatico la pubblicazione di aggiornamenti di stato, link, foto o video, programmandoli ore, giorni o mesi prima.
Un altro strumento è l’uso delle applicazioni per pubblicare automaticamente dei contenuti dal web. Tra le tante applicazioni che lo permettono oggi vi parlo della migliore: RSS Graffiti.
LEGGI ANCHE: Come abbonarsi ai feed RSS di una pagina Facebook
Come pubblicare in automatico su pagine e profili
La migliore applicazione per pubblicare in automatico contenuti dal web a una pagina o un profilo su Facebook è da sempre RSS Graffiti. Cosa sono i Feed Really Simple Syndication? Un formato per la distribuzione di contenuti sul Web.
Attraverso i feed il lettore può rimanere aggiornato e leggere i nuovi contenuti senza dover controllare di persona se il sito in questione è stato aggiornato o meno. La migliore spiegazione potete averla solo guardando questo vecchio ma famoso video.
Come usare RSS Graffiti
Per cominciare ad usare RSS Graffiti collegati alla pagina dell’applicazione, fornisci i permessi necessari e comincia a configurare un piano di pubblicazione (“Add a new publishing plan”).
Ti servono due cose principali: una sorgente e un target. La sorgente è il sito o pagina web da dove prelevare i contenuti attraverso un feed e la destinazione va scelta tra il tuo profilo o una delle pagine che gestisci.
Per trovare l’indirizzo del feed RSS di un sito basta cercare la tipica icona arancione (come quella che vedete in alto a destra su questo blog) o, come alternativa, è possibile usare estensioni come questa per Chrome.
Tra le impostazioni avanzate è possibile inoltre specificare eventuali messaggi o testi da aggiungere al titolo della pubblicazione.
Come target è possibile scegliere di pubblicare sul proprio diario, o su una pagina (come profilo o come pagina). E’ possibile scegliere tra tre stili per i post: standard (link), compatti (pubblicazione di storie senza aggiornare lo stato) o aggiornamenti di stato.
A configurazione completata cambiate il tasto da OFF ad ON per attivare la pubblicazione automatica. Ecco fatto, adesso non vi resta che aspettare che la sorgente pubblichi qualcosa.
Ottimo post…
Grazie ;)
Grazie a te!
Rss graffiti dal primo maggio 2015 non funzionerà più …conosci un altro modo per pubblicare in automatico? Rss graffiti è spettacolare …ci mancherà