Abbiamo già introdotto e parlato dell’EdgeRank, l’algoritmo di Facebook che determina la popolarità dei post. Nel precedente articolo dal titolo cos’è e come funziona il Facebook EdgeRank trovate una spiegazione dettagliata della formula utilizzata da Facebook per capire se un post è più popolare di un altro. Per capire insomma quali notizie mettere in cima alla pagina e quali più in giù.
L’Edgerank è dunque la chiave per aumentare la popolarità su Facebook e/o aumentare i fan nel caso delle pagine. Non importa infatti avere 100 o diecimila fan se poi solo poche decine di persone vedono i post che pubblichi. Quel che occorre è avere un alto numero di persone “che parlano di” e un alto punteggio edgerank. In questo modo si va a massimizzare la visibilità dei post pubblicati; di conseguenza, più un post viene visto maggiore sarà la probabilità che riceva feedback (“mi piace” e commenti) e maggiori saranno sicuramente i nuovi “mi piace” (o fan) sulla pagina.
Come controllare l’EdgeRank delle pagine
La migliore applicazione in assoluto che permette di analizzare il proprio punteggio Edgerank è Edgerank Checker. Visitate il sito e cliccate sul tasto in alto a destra “Connect with Facebook”. Fornite quindi i permessi all’applicazione che dovrà aver accesso agli insights (i dati statistici) delle pagine e ai loro post.
Dopo un paio di minuti (o anche ore, variabili a seconda del numero di pagine gestite) l’applicazione caricherà tutti i dati e vi fornirà diversi grafici e dati interessanti.
Con la versione gratuita del servizio è possibile conoscere il punteggio (calcolato dal sito) della pagina analizzata. Il punteggio è da interpretarsi così:
- 0 – 10 è sotto la media
- 11 – 20 è nella media
- 21 – 30 è sopra la media
- 31+ è eccellente
Una volta ottenuto il punteggio potete avere un’idea di come la vostra pagina sia popolare al confronto con le altre. In un prossimo articolo vi forniremo dei pratici consigli per aumentare questo punteggio. Nel frattempo leggete i 10 consigli per aumentare i fan di una pagina su Facebook.
Lascia un commento