Se usate Facebook da qualche anno è praticamente impossibile ricordare tutto quello che avete pubblicato; ricordate ad esempio tutti i commenti alle foto dove siete stati taggati? O commenti a link, e contenuti di pagine o amici? Scommetto di no.
Tra i contenuti pubblicati su Facebook ce ne potrebbe essere qualcuno non proprio professionale; parolacce, insulti o opinioni personali che vorreste adesso rimuovere. Magari perché è finito il periodo di “adolescenza su Facebook” ed è il momento di rendere il profilo pronto per la ricerca di un lavoro (sempre più aziende cercano il candidato su Facebook prima di fissare un colloquio) o perché le opinioni o le amicizie cambiano negli anni e quel che si è “detto” anni fa è meglio che non si venga a sapere oggi.
Per tutte queste ragioni è importante conoscere ed utilizzare i servizi che segnaliamo oggi su questo articolo. Sono servizi che permettono di cercare contenuti su Facebook e rimuoverli facilmente.
Come pulire il profilo con Facewash
Il primo servizio si chiama SimpleWash e come da nome permette di pulire il profilo da aggiornamenti di stato, link, commenti e in generale contenuti non professionali.
Come funziona? Basta collegarsi al sito di SimpleWash e aggiungere l’applicazione al proprio profilo (ovvero fornire il permesso a Simplewash di accedere ai nostri contenuti su Facebook). A quel punto il servizio offre due opzioni: una ricerca di contenuti da rimuovere secondo una lista nera di termini precompilata da SimpleWash (poco utile per noi italiani visto che la lista è in lingua inglese); oppure è possibile specificare la propria lista nera di termini da cercare.
E’ anche possibile saltare questo passaggio e cominciare direttamente con la ricerca dal box in alto a sinistra. Scrivi una parola chiave e clicca su Start.
Il servizio cercherà all’interno di aggiornamenti di stato, link, messaggi e contenuti pubblicati in bacheca, descrizioni delle foto, commenti e descrizioni delle foto dove siete stati taggati, link e foto dove avete cliccato mi piace e pagine di cui siete fan.
In pochi secondi troverà i contenuti che potrete cliccare per visualizzare su Facebook. Da li potrete scegliere se cancellarli.
Come cercare su Facebook tra i contenuti del diario e delle pagine
Il servizio precedente può in realtà essere usato anche per cercare semplicemente qualsiasi tipo di contenuto partendo da delle parole chiave, senza bisogno di dover rimuovere i contenuti eventualmente trovati.
Un altro servizio del genere l’avevamo già segnalato sulla guida per cercare link e aggiornamenti di stato. Parlavamo di un semplice ed ottimo servizio che permette di cercare tra i contenuti pubblicati sul nostro diario o sulle pagine che seguiamo su Facebook. Nonostante Facebook stia per introdurre il graph search non ha ancora pensato di introdurre un motore di ricerca per i contenuti all’interno del sito, funzione che potrebbe essere molto apprezzata dagli utenti.
Il servizio si chiama Social Searching e permette di cercare all’interno dei due principali social network: Facebook e Twitter.
Basta autorizzare l’applicazione e scegliere dove cercare (profilo o pagina). Nel caso di ricerca all’interno del nostro diario basta scrivere il nostro nome; scrivete uno o più termini di ricerca e in pochi attimi (tempo che giustamente varia a seconda della mole di contenuti in cui cercare) verranno elencati i contenuti che soddisfano i criteri di ricerca.
Ciao Fabrizio….grazie per la dritta……volevo solo comunicarti che ora Face wash è diventato simplewash.
Grazie a te, articolo aggiornato ;)
Probabilmente Facebook ha pensato alla ricerca di “Termini” di nostro interesse, attraverso l’uso degli Hashtag; senza quindi mescolare la cosa con il Graph Search, che infatti ha lo scopo di ricercare “Connessioni” legate a noi (persone, pagine, gruppi, attività, interessi e quant’altro)