• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Facebook Ads: raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul sito web

Facebook Ads: raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul sito web

Negli ultimi mesi di aggiornamenti al retargeting ne abbiamo visti parecchi. Pare che Facebook stia spingendo sempre più su questa potente funzionalità, in grado di offrirci target sempre migliori e costi sempre più bassi. Dopo l’attivazione (non ancora disponibile su tutti gli account) della modalità avanzata, che offre la possibilità di raggiungere gli utenti in base al numero di visite, è adesso arrivata una nuova opportunità: quella di raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul nostro sito web.

Per chi fosse a digiuno di retargeting consiglio la lettura di questa guida: come usare il retargeting (o remarketing) su Facebook. Si tratta del target migliore disponibile a chiunque abbia un sito web: la possibilità di raggiungere i visitatori del sito.

Tempo fa ho introdotto l’argomento del retargeting avanzato, ovvero la possibilità offerta dal pixel di Facebook di tracciare eventi personalizzati a seconda delle azioni eseguite dagli utenti sul sito web. Attraverso quelle strategie è possibile creare pubblici personalizzati di utenti (ovvero gruppi di utenti che è possibile raggiungere con la pubblicità, o escludere dalla visualizzazione delle inserzioni) in base ad azioni e comportamenti specifici, eseguiti dagli utenti su uno o più siti web.

L’ultimo aggiornamento al retargeting di Facebook ci consente di creare un pubblico basato sulla quantità di tempo relativa che le persone trascorrono in un sito web., una nuova possibilità che permette di distinguere due o più tipologie di visitatori, a seconda del tempo trascorso a sfogliare le pagine del nostro sito web.

IL PROBLEMA DEL RETARGETING CLASSICO

Il retargeting “base” o “classico” non fa distinzione tra un visitatore che atterra per sbaglio sul sito web e va via dopo pochi secondi, e un potenziale cliente molto interessato che sfoglia diverse pagine del sito in una o più visite.

LE NUOVE MODALITÀ DI RETARGETING AVANZATO

Le nuove funzionalità di rretargeting (o remarketing) avanzato di Facebook permettono già di distinguere gli utenti, ad esempio in base al numero di visite. Questa funzionalità la trovate spiegata nel precedente articolo sugli aggiornamenti del retargeting.

modalita avanzata retargeting

Passiamo adesso invece ad un’ulteriore modalità di retargeting/remarketing avanzato.

Raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul sito web

facebook-ads-pubblico-tempo-sito-web

La nuova funzione si trova all’interno dell’area pubblico del gestore inserzioni. Alla data di pubblicazione di questo articolo è disponibile su pochi account, e verrà presumibilmente estesa via via a tutti nelle prossime settimane.

Dall’area pubblico basta creare un nuovo pubblico personalizzato per visite sul sito web e scegliere tra le opzioni del menu a tendina: “In base al tempo trascorso nel tuo sito web“.

targeting-facebook-tempo-sito-web

Come si nota nella seguente immagine è possibile creare pubblici di persone a seconda del loro livello di attività sul sito web negli ultimi 1-180 giorni. Facebook ci permette di selezionare questi utenti in base alla percentuale di tempo trascorso. Potremo così scegliere tra:

  • Il top 5% degli utenti: ovvero il 5% tra tutti i visitatori nel periodo di tempo selezionato, che hanno trascorso più tempo sul sito web.
  • Il top 10%tra tutti i visitatori nel periodo di tempo selezionato, che hanno trascorso più tempo sul sito web.
  • Il top 25% tra tutti i visitatori nel periodo di tempo selezionato, che hanno trascorso più tempo sul sito web.

pubblico-facebook-tempo-sito-web

Siamo noi a scegliere il range di tempo su cui basare il pubblico, da 1 giorno (le ultime 24 ore) fino a un massimo di 6 mesi. Ne consegue che potremo creare tanti pubblici basati sul numero di giorni e sui percentili selezionati.

Ognuno di questi pubblici, esattamente come avviene per qualsiasi altro pubblico personalizzato di Facebook, potrà essere usato come target (o escluso da un target) per le Facebook Ads.

Buon lavoro a tutti!

Pubblicato il: 4 Agosto 2016 In: Blog Tag: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Funzioni Facebook, Pixel Facebook, Pubblico personalizzato, sito web, Tempo su Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare inserzioni dinamiche su Facebook per viaggi e turismo
  • Aggiornamenti al Retargeting (o Remarketing) su Facebook
  • 5 Importanti funzioni delle Facebook Ads poco conosciute
  • Pixel Conversioni e Pixel Remarketing su Facebook
  • Come promuovere un e-Commerce con Facebook Ads
  • Cos’è e come funziona l’Advanced Matching con il Pixel di Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Blog Tag: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Funzioni Facebook, Pixel Facebook, Pubblico personalizzato, sito web, Tempo su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy