• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Curiosità / Come vengono organizzate le notizie in bacheca?

Come vengono organizzate le notizie in bacheca?

Alcuni giorni fa (precisamente Martedì 6 Agosto) Facebook ha tenuto una conferenza nel suo quartier generale per presentare dei cambiamenti alla sezione notizie (quella che in inglese viene chiamata news feed e in italiano anche bacheca). Le novità riguardano l’algoritmo di Facebook di cui più volte vi ho parlato tra gli articoli di questo blog.

Com’è ormai noto Facebook sceglie per noi quali notizie mostrarci in homepage, tra il flusso continuo di aggiornamenti ricevuti da pagine, persone seguite e amici. Sceglie cosa mostrarci, dove (se in alto sulla pagina o più in basso) e quando mostrarlo, secondo le tre variabili che compongono l’Edgerank. Se non le conosci ti invito a leggere questa infografica.

LEGGI ANCHE: Come vedere tutte le notizie su Facebook (per “bypassare” l’algoritmo)

Quali novità ha presentato Facebook?

Le novità principali sono due e si chiamano: story bumping e last actor.

Story Bumping

Facciamo l’esempio che un vostro amico ha pubblicato un aggiornamento di stato alle 8 del mattino; potrebbe capitare che quando vi collegate non lo notate perchè è troppo giù nella pagina (l’homepage o bacheca di Facebook).

Con la nuova funzione chiamata story bumping Facebook riporta in cima quella notizia cosicché possano leggerla tutti. Come fa Facebook a capire quali notizie sono elegibili per essere riportate in cima? Non possiamo saperlo ma probabilmente dal numero di interazioni (mi piace, commenti e condivisioni) per il numero di visualizzazioni.

notizie in cima

Last actor

Un altro cambiamento annunciato si chiama last actor, una funzione che prende in considerazione le ultime 50 interazioni dell’utente (come il cliccare mi piace al contenuto di una pagina o il commento al post di un amico) per capire i contenuti che più interessano.

Se ad esempio avete da poco stretto una nuova amicizia e Facebook nota che cliccate mi piace sui post del nuovo amico, li mostrerà più in alto nella vostra homepage.

last actor sezione notizie

Entrambi i cambiamenti vanno nella direzione di fornire i giusti contenuti alle giuste persone al momento giusto, questo è l’obiettivo che Facebook ha in mente.

Se ti stai chiedendo perché Facebook ha un algoritmo alla sua base che sceglie quali contenuti mostrarci ti basta sapere che ogni volta che ti connetti ci sono 1500 potenziali notizie da mostrarti (da pagine, persone seguite e amici); non puoi riceverle tutte, Facebook deve quindi selezionare le più importanti per te.

Pubblicato il: 10 Agosto 2013 In: Curiosità Tag: Algoritmo Facebook, last actor, news, news feed, story bumping


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Il nuovo algoritmo di Facebook
  • Come vengono ordinate le notizie su Facebook?
  • Facebook: Stop ai contenuti promozionali non sponsorizzati
  • Come gestire la sezione notizie di Facebook
  • Cos’è e come funziona il Facebook EdgeRank
  • Come leggere le notizie senza farlo sapere a tutti su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Curiosità Tag: Algoritmo Facebook, last actor, news, news feed, story bumping

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy