Alcuni giorni fa (precisamente Martedì 6 Agosto) Facebook ha tenuto una conferenza nel suo quartier generale per presentare dei cambiamenti alla sezione notizie (quella che in inglese viene chiamata news feed e in italiano anche bacheca). Le novità riguardano l’algoritmo di Facebook di cui più volte vi ho parlato tra gli articoli di questo blog.
Com’è ormai noto Facebook sceglie per noi quali notizie mostrarci in homepage, tra il flusso continuo di aggiornamenti ricevuti da pagine, persone seguite e amici. Sceglie cosa mostrarci, dove (se in alto sulla pagina o più in basso) e quando mostrarlo, secondo le tre variabili che compongono l’Edgerank. Se non le conosci ti invito a leggere questa infografica.
LEGGI ANCHE: Come vedere tutte le notizie su Facebook (per “bypassare” l’algoritmo)
Quali novità ha presentato Facebook?
Le novità principali sono due e si chiamano: story bumping e last actor.
Story Bumping
Facciamo l’esempio che un vostro amico ha pubblicato un aggiornamento di stato alle 8 del mattino; potrebbe capitare che quando vi collegate non lo notate perchè è troppo giù nella pagina (l’homepage o bacheca di Facebook).
Con la nuova funzione chiamata story bumping Facebook riporta in cima quella notizia cosicché possano leggerla tutti. Come fa Facebook a capire quali notizie sono elegibili per essere riportate in cima? Non possiamo saperlo ma probabilmente dal numero di interazioni (mi piace, commenti e condivisioni) per il numero di visualizzazioni.
Last actor
Un altro cambiamento annunciato si chiama last actor, una funzione che prende in considerazione le ultime 50 interazioni dell’utente (come il cliccare mi piace al contenuto di una pagina o il commento al post di un amico) per capire i contenuti che più interessano.
Se ad esempio avete da poco stretto una nuova amicizia e Facebook nota che cliccate mi piace sui post del nuovo amico, li mostrerà più in alto nella vostra homepage.
Entrambi i cambiamenti vanno nella direzione di fornire i giusti contenuti alle giuste persone al momento giusto, questo è l’obiettivo che Facebook ha in mente.
Se ti stai chiedendo perché Facebook ha un algoritmo alla sua base che sceglie quali contenuti mostrarci ti basta sapere che ogni volta che ti connetti ci sono 1500 potenziali notizie da mostrarti (da pagine, persone seguite e amici); non puoi riceverle tutte, Facebook deve quindi selezionare le più importanti per te.
Lascia un commento