• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Curiosità / Il successo della stessa foto di Toto Cutugno su Facebook

Il successo della stessa foto di Toto Cutugno su Facebook

Come da prassi la notizia sta facendo il giro del mondo, subito dopo averlo fatto su Facebook: una pagina pubblica la stessa foto di Toto Cutugno, ogni giorno, dallo scorso agosto. Nessun obiettivo, nessun fine, se non quello di pubblicare costantemente ogni giorno, senza alcun commento, una foto del celebre cantante italiano.

La cosa potrebbe finire qui sennonché la pagina in questione negli ultimi giorni sta avendo un boom di “mi piace” e viene citata continuamente su diverse testate giornalistiche; persino il Washingtonpost ne ha parlato e, tenetevi forte, c’è chi si è spinto oltre con una ricerca dal titolo Everyday the Same Picture: Popularity and Content Diversity per studiare il modo in cui usiamo i social media analizzando proprio questo particolare caso.

stessa-foto-di-toto-cutugno-facebook

Perché il successo della stessa foto di Toto Cutugno?

Credo dietro alla popolarità e diffusione di pagine-fenomeno come questa ci siano almeno tre fattori:

  1. La novità: la pagina presenta qualcosa di nuovo (almeno in Italia). Diffonde quindi un’idea innovativa, cioè quella di vedersi sulla propria sezione notizie una stessa foto (selezionata con cura) con cui interagire. Una foto anonima, senza commenti, senza autori.
  2. L’idea divertente: il titolo della pagina, il suo semplice scopo e il fatto che venga raggiunto in modo semplice e impeccabile è simpatico e strappa un sorriso nella monotonia di tante altre pagine e post più o meno seri che girano su Facebook.
  3. La creazione di una community: questo forse il punto più importante. Chi ha cliccato “mi piace” sulla pagina si sente automaticamente parte di un gruppo di persone che hanno in comune il fatto di poter discutere, ogni giorno, su uno spazio. Questo spazio è generato dal post condiviso dalla pagina: in esso si scatenano ogni giorno migliaia di interazioni (tra mi piace, commenti e condivisioni), si discute, ci si confronta, e ci si diverte con altrettante foto, uguali o modificate di Toto Cutugno.

Il successo insomma non sta nel cantante Toto Cutugno, ma nell’idea nuova e divertente che crea una community di utenti che si confronta e discute ogni giorno su Facebook.

La popolarità probabilmente raggiungerà un massimo e il fenomeno perderà il primo dei tre punti; lo ricorderemo come un caso curioso che spiega alcune dinamiche di Facebook che non siamo abituati ad analizzare.

Pubblicato il: 10 Febbraio 2015 In: Curiosità Tag: Immagini virali, Pagine


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare immagini professionali per Facebook
  • Facebook: Stop ai contenuti promozionali non sponsorizzati
  • 5 passi per costruire una community su Facebook
  • Come aumentare la visibilità di una pagina su Facebook
  • Come ottimizzare una pagina per il Graph Search
  • Come monitorare pagine Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Curiosità Tag: Immagini virali, Pagine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy