Ancora una volta Facebook ha aggiornato l’algoritmo che sceglie quali notizie mostrare in homepage (quello che un tempo si chiamava edgerank), algoritmo che adesso si stima tenga in considerazione più di 100.000 fattori, alcuni con maggior peso di altri, dovendo scegliere tra 1500 notizie in media da mostrare in homepage quando ci colleghiamo. Quali sono i nuovi fattori che regolano la visibilità dei post? Perché tante pagine hanno notato un calo di portata e cosa è possibile fare per riottenerla?
In un recente post Facebook ha annunciato i cambiamenti che oggi discutiamo. L’obiettivo della sezione notizie è da sempre quello di mostrare il giusto contenuto alle giuste persone nel momento giusto, sia questo proveniente da un amico o da una qualsiasi altra fonte.
L’obiettivo di Facebook è quindi quello di identificare i contenuti interessanti e aumentarne la loro visibilità.
Nuovi cambiamenti alla sezione notizie
Le novità annunciate sono sostanzialmente due: da adesso i link ad articoli interessanti (da siti esterni) avranno maggiore priorità in homepage; i “meme” (foto divertenti) da siti esterni avranno invece meno visibilità.
Inoltre, dopo aver cliccato su un link vedremo altri articoli che potrebbero interessarci dalla stessa fonte o da altri siti.
I link sono quindi adesso il miglior contenuto su cui concentrarsi. Devono essere di qualità, cosa che secondo l’ingegnere Software di Facebook Varun Kacholia è stata misurata attraverso dei sondaggi che avevano domande simili a queste:
- Il contenuto è rilevante e recente?
- Il contenuto proviene da una fonte di cui ti fidi?
- Lo condivideresti con amici o lo raccomanderesti ad altri?
- Il contenuto è interessante di per se o cerca di esserlo chiedendo commenti, mi piace o condivisioni?
- Chiameresti questo un contenuto di scarsa qualità (meme)?
- Segnaleresti questo contenuto a Facebook in modo da non rivederlo più?
Inoltre, alcuni mesi fa, Facebook aveva introdotto due novità chiamate Story Bumping e Last Actor (leggi l’articolo per approfondimenti –> Come vengono organizzate le notizie in bacheca?). La prima delle due è adesso ancor più rilevante perché riporta in cima le notizie interessanti che rischiamo di perdere.
Cosa fare per riottenere la visibilità?
Se alla vostra pagina è collegato un sito o un blog il trucco sta nel produrre contenuti interessanti che vengono letti e condivisi da chi la segue. Leggi inoltre questo post sulla pagina con i consigli per far si che le foto siano più coinvolgenti.
Lascia un commento