• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Curiosità / Facebook usa il tuo nome e la tua foto nelle pubblicità: ecco come impedirlo!

Facebook usa il tuo nome e la tua foto nelle pubblicità: ecco come impedirlo!

Di recente Facebook ha aggiornato la sua “Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità” mettendo in chiaro (precisando per lo più) per la prima volta che i dati del profilo degli utenti, tra cui la foto del profilo , il nome e le informazioni personali , potrebbero apparire come parte di un annuncio che può essere visto dagli amici. Non è una novità (ne ho parlato alcuni mesi fa sulla guida per rimuovere il nome dalle pubblicità sociali), ma è adesso stato precisato più nel dettaglio.

Questi annunci ,conosciuti come inserzioni sociali, sono su misura, cioè mirati nel tentativo di fornire agli utenti la pubblicità più pertinente. Ad esempio, se avete cliccato “mi piace” sulla pagina della Coca Cola, i vostri amici potrebbero vedere un annuncio della Coca Cola sulla loro homepage o sezione notizie, annuncio che può includere una miniatura della vostra immagine del profilo e il fatto che avete cliccato mi piace (esempio: “a tizio piace Coca Cola”). La convinzione alla base è che se vi piace una società o un marchio, ci sono buone probabilità che possa piacere anche ai vostri amici.

facebook-pubblicità

Secondo la “Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità” (link al documento con le modifiche proposte) l’utente, ovvero tu:

Facebook ads“Dai il permesso di utilizzare il nome, l’immagine del profilo, i contenuti e le informazioni in relazione a contenuti commerciali, sponsorizzati o correlati ( ad esempio una marca che ti piace ) serviti o arricchiti da noi. Questo significa ,per esempio, che si permette ad un’azienda o altra entità di pagare noi per mostrare il tuo nome e / o l’immagine del profilo con il tuo contenuto o informazione, senza alcun compenso a voi. Se è stato selezionato un pubblico specifico per il contenuto o informazione,rispetteremo la vostra scelta quando la usiamo.”

Ricapitolando: il tuo nome, la tua immagine di profilo e le informazioni potrebbero essere inserite a fianco di annunci visualizzati sui profili dei tuoi amici e voi non riceverete nessun centesimo. E’ possibile impedire tutto questo? SI.

Come disattivare le inserzioni sociali

disattivare inserzioni sociali

Puoi scegliere di disabilitare gli annunci (o inserzioni) sociali e non permettere a Facebook di usare il tuo nome a scopi pubblicitari visitando le impostazioni dell’account, al tab “Inserzioni” (clicca qui per un link diretto).

Clicca su “Modifica” alla sezione “Inserzioni e amici” e dal menu a tendina alla voce “Associa le mie azioni sociali alle inserzioni per” scegli “Nessuno” e salva le modifiche.

Pubblicato il: 7 Settembre 2013 In: Curiosità Tag: impostazioni facebook, Privacy Facebook, Pubblicità Facebook, Regolamento Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come disattivare le pubblicità personalizzate su Facebook
  • Guida alla privacy: pubblicità applicazioni e siti web
  • Facebook Ads: fine della regola del 20% di testo
  • Account Pubblicitario Disabilitato – Cause e Rimedi
  • Come bloccare persone, pagine, inviti e applicazioni
  • Come impedire a Facebook di usare la cronologia di navigazione per la pubblicità
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Curiosità Tag: impostazioni facebook, Privacy Facebook, Pubblicità Facebook, Regolamento Facebook

Comments

  1. KHALED

    13 Dicembre 2013 alle 01:56

    KHALED

    Rispondi
  2. Romina Solo

    11 Gennaio 2014 alle 13:59

    vabbè in questo non ci vedo nulla di male…io lo lascio così com’è

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy