Una delle cose che manca su Facebook sono delle regole di comportamento di quieto vivere online. Non mi riferisco agli standard della comunità quanto più a delle consuetudini più o meno diffuse che tutti dovremmo conoscere per rispettare gli altri e avere una buona immagine sul web.
Dopo il successo della prima lista di cose da non fare su Facebook, a grande richiesta ecco qui una nuova “Facebook netiquette” con 11 azioni da evitare per non cadere nel ridicolo, per non attrarre inimicizie, per non creare incomprensioni o, in altre parole, per non rompere le scatole al prossimo su Facebook.
11 cose che devi immediatamente smettere di fare su Facebook
1. Usare immagini del profilo false
Forse non lo sai ma aziende, insegnanti e comitati di assunzione vanno a cercarti su Facebook ancor prima di considerarti per un’eventuale assunzione; se vedono un dolce gattino o la foto divertente di un meme puoi star certo che resterai disoccupato. Per non parlare di chi vuole aggiungerti agli amici e non riesce a trovare un gatto che ti somigli.
2. Usare immagini del profilo poco visibili
Si chiama “immagine del profilo” non “foto più recente che hai scattato”, non essere timido, fatti vedere in faccia! Basta con le foto di gruppo, o con quelle dove occupi meno del 10% della foto e non ti si distingue neppure con la lente. L’immagine del profilo deve mostrare il tuo viso, punto.
3. Pubblicare in continuazione
Su Facebook non bisogna confondere la voglia di condividere con la necessità di dover documentare ogni attimo della propria vita. In una frase: non prendere il “Ciao, cosa stai facendo?” troppo alla lettera.
Non è bello aprire Facebook e trovare decine di tuoi post; non lamentarti poi se non ricevi commenti e mi piace, i tuoi amici hanno già sofferto abbastanza.
Stesso discorso per i fanatici del “mi piace” e della condivisione. Ogni volta che cliccate “mi piace” questo viene segnalato ai vostri amici, soprattutto se si tratta di post condivisi da pagine. Cercate di moderarvi, non può piacervi tutto!
4. Pubblicare le stesse cose su profilo e pagina
Pubblicare le stesse cose su profilo e pagina o pubblicarle su più pagine, gruppi e bacheche in pochi minuti. Capisco che non c’è inventiva o che è urgente, ma almeno personalizza il messaggio, distanzialo nel tempo, pensa alla rottura di scatole che stai proponendo agli amici.
Se pubblichi le stesse cose in più gruppi e pagine stai solo fornendo un’ottimo motivo a chi le segue di togliere il mi piace/abbandonare il gruppo. Se poi le pubblichi anche sul profilo che senso ha lasciare il mi piace alla pagina? Cerca di distinguere, altrimenti penseremo che soffri di personalità multipla.
5. Commenti hahahaha o in STAMPATELLO
Forse non lo sai ma commenti come “ahahahaha” o pieni di lettere ripetute “a urlo” come “ciaooooooooo” o “bellaaaaaaaaaaaaaa” vengono riconosciuti dal sistema come spam e vengono nascosti (visibili solo a te ed ai tuoi amici nel caso di post su pagine) in automatico. Stesso discorso vale per i commenti in maiuscolo, che sul web equivalgono a gridare a squarciagola.
Se stai cercando un modo per farti notare lo stai facendo nel modo sbagliato.
6. Condividere notizie bufala e catene di Sant’Antonio
Vi prego, basta! Siamo un popolo di creduloni della peggior specie. Notizie palesemente false, senza alcuna fonte, autore, data, provenienti da siti “autorevolissimi” nati qualche ora prima, che fanno il giro di Facebook in poche ore. Oltre a far guadagnare chi le ha create stai facendo disinformazione e stai perdendo di credibilità.
Povero San’Antonio (che avrà fatto di male?) che si gira continuamente nella tomba a causa delle vostre stupide catene. Nessuno è mai morto o non ha fatto sesso per un anno intero a causa di una catena non condivisa, fidatevi, è così.
7. Privacy pubblica e sicurezza pari a zero
Sei il primo a lamentarti che siamo tutti spiati e che il mondo è pieno di complotti e poi, oltre a condividere ogni momento della tua vita (vedi punto 3), non hai mai impostato la privacy e la sicurezza sul tuo account. Per favore, smettila di blaterare e spendi 5 minuti a configurare la privacy e la sicurezza su Facebook.
Il tuo account è stato rubato? Peggio per te, la prossima volta usa una password meno banale, una domanda di sicurezza non ovvia e fai uso delle impostazioni di sicurezza per proteggere il profilo.
8. Invitare a cliccare “mi piace”
Dovresti saperlo: sei drogato di mi piace, è una brutta malattia soprattutto perché infastidisci i tuoi amici con la tua astinenza da “mi piace”. Ti sei fermato almeno una volta un attimo a chiederti che senso ha chiedere agli altri di cliccare mi piace? E arrabbiarti perché non ti accontentano?
Smetti di renderti ridicolo, falla finita con questa elemosina virtuale.
9. Suggerire amicizie
I suggerimenti di amicizia sono, un po’ come i poke, una delle funzioni più o meno inutili di Facebook. Cerca di usarli solo se le due persone vogliono seriamente aggiungersi tra gli amici, altrimenti stai mettendo in imbarazzo due amici che tra di loro magari non vogliono esserlo su Facebook.
Chi dei due aggiungerà per primo l’altro, chi accetterà l’amicizia di chi, e quanto ti odieranno in futuro per questo? :)
10. Tag facili
Classico consiglio. Non taggare foto a casaccio solo per il piacere di farle visualizzare su più bacheche possibili. Su Facebook si tagga una persona se questa è effettivamente presente nella foto, altrimenti stai solo cercando un po’ di visibilità (peraltro negativa). Auguri, foto pubblicitarie, o altre immagini con tag diversamente “inutili”, addio.
11. Scrivere in una lingua sconosciuta
Sei Italiano? Allora hai bisogno di rispolverare un po’ di grammatica. Gli orrori scritti e condivisi sul Facebook ogni giorno sono innumerevoli, roba da vietare l’uso del web a un po’ di gente. Rileggi prima di pubblicare, una, due, tre volte. Cerca di correggere gli errori grammaticali e scrivere in Italiano corretto, te ne saremo tutti grati.
Leggi anche la prima lista di 11 cose che dovresti smettere di fare su Facebook.
Come non essere d’accordo?
Anche io sono assolutamente concorde!