• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Curiosità / Come manipolare le emozioni su Facebook con un’estensione

Come manipolare le emozioni su Facebook con un’estensione

Alcune settimane fa il Facebook Data Science Team ha pubblicato uno studio chiamato “Evidenza sperimentale su larga scala di contagio emozionale attraverso i social network” dove, attraverso una larga ricerca (un campione di quasi 700mila utenti) si prova che le emozioni (ad esempio la depressione o la felicità) possono essere trasferite sui social network tipo Facebook. In breve lo studio ha manipolato i post visualizzati dagli utenti mostrando a volte solo quelli positivi altre volte solo quelli negativi; ha poi eseguito dei sondaggi ed incrociando i dati ha provato che i post che riceviamo su Facebook sulla sezione notizie possono in qualche modo contagiare influenzando le nostre emozioni.

I risultati dello studio hanno infuocato le polemiche e sollevato gli aspetti poco etici della ricerca, ma al di la delle contestazioni sono indubbiamente interessanti sebbene ancora pochi chiari. Non voglio star qui a discutere dei punti negativi dello studio (piuttosto ve ne segnalo un altro sullo stesso tema fatto dal sottoscritto alcuni anni fa: “Social Capital, Happiness and Social Networking Sites“) ma segnalare un’estensione che, prendendo spunto dai risultati dello studio, permette a tutti noi di replicarlo su noi stessi.

Una programmatrice, Lauren McCarthy, ha avuto la geniale idea di creare un’estensione chiamata FB Mood Manipulator che permette di filtrare i post sulla sezione notizie secondo alcuni parametri come positività, aggressione, emozione. Scopriamola insieme.

emozioni facebook

FB Mood Manipulator – Prova a manipolare le tue emozioni

L’estensione, disponibile per Google Chrome da qui (rimossa), è semplicissima da installare e utilizzare. Una volta aggiunta al browser vi basterà tornare su Facebook e notare un nuovo riquadro aggiunto sulla colonna laterale a destra. Questo è il cosiddetto Mood Manipulator che permette di filtrare i post sulla sezione notizie secondo i valori forniti di positività, emozione, aggressività e apertura.

mood manipulator

Trascinando i filtri l’estensione va a nascondere o mostrare le notizie più adatte attraverso un’analisi linguistica. Il problema, per noi italiani, è che l’analisi funziona solo per la lingua inglese e dunque i cambiamenti che noterete sulla sezione notizie saranno minimi.

Non appena siete soddisfatti della prova non dimenticate di rimuovere l’estensione, ne va della vostra privacy. ;)

Pubblicato il: 24 Luglio 2014 In: Curiosità Tag: Estensioni Chrome, Facebook Data Team, Statistiche Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come monitorare i risultati della pubblicità su Facebook
  • Come trovare le foto nascoste dal diario su Facebook
  • Come cancellare tutti i mi piace da Facebook
  • Estensione per cancellare tutti i messaggi di Facebook in un click
  • Guida ai Facebook Video Insights
  • Come criptare la chat su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Curiosità Tag: Estensioni Chrome, Facebook Data Team, Statistiche Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy