Più di 300 milioni di foto vengono caricate ogni giorno su Facebook (dati di Agosto), un numero incredibile che rende giustizia della potenza di questo social network. Le foto sono da sempre il contenuto più cliccato sul web, quello che ottiene maggiore visibilità sulla sezione notizie di Facebook e dunque maggiori mi piace, commenti e condivisioni.
Per queste ragioni è importante conoscere queste cinque chicche speciali. Fatene buon uso.
1. Risoluzione e qualità
Le foto su Facebook andrebbero caricate sempre al massimo della risoluzione. Facebook ha con se un potente strumento di compressione che le ottimizzerà per farle caricare velocemente su qualsiasi dispositivo con poca perdita di qualità. Le foto grandi vengono visualizzate a schermo intero e diverse statistiche confermano che una maggiore dimensione e qualità delle immagini è correlata a maggiore coinvolgimento e viralità.
Rispettate il consiglio per tutte le tipologie di immagini caricate, tranne una: le immagini di copertina. Per quelle è lo stesso Facebook a consigliare di utilizzare le dimensioni esatte in formatoJPG sRGB, grande meno di 100 Kb.
2. Foto di profilo e immagine di copertina sono sempre pubbliche
Quando si carica una foto in bacheca è possibile scegliere il livello di privacy, questo perché la foto viene aggiunta all’album “foto del diario” (o “caricamenti dal cellulare” se caricata da un dispositivo mobile), album che permette di personalizzare la privacy di ogni singola foto. In generale, per tutti gli altri album creati manualmente, è possibile scegliere il livello di privacy a monte, per tutte le foto presenti all’interno.
Foto del profilo immagine di copertina attuali sono invece sempre pubbliche. Non puoi scegliere di non far vedere l’immagine di copertine (a meno che non la cancelli) e, per le foto del profilo puoi solo far in modo che quella attuale sia visualizzata solo nella sua miniatura, anche se con un trucco è possibile visualizzare anche questa a dimensione originale.
Attenzione quindi a “mi piace” e commenti su queste foto, sono anch’essi pubblici e potrebbero essere visti da chiunque.
3. Le foto eliminate restano accessibili (scopri perché)
Quando elimini una foto questa non è più accessibile dal suo link diretto ma il file immagine in realtà non è stato eliminato, viene conservato sui server di Facebook e resta accessibile per alcune settimane. Per fare una prova copia carica e pubblica una foto, copia l’URL dell’immagine ed elimina la foto da Facebook; noterai che puoi ancora accedere all’URL copiato, leggi qui per maggior informazioni.
4. Foto del profilo sempre in homepage
Impostando la stessa immagine del profilo più volte potrai generare una notizia in bacheca del tipo “Fabrizio ha cambiato la sua immagine del profilo” e riportare l’immagine in cima alla sezione notizie tutte le volte che vuoi.
In realtà basta anche commentare o cliccare sul mi piace; Facebook genera così la notizia per informare gli amici, risultato? Più mi piace e commenti sulla tua foto. Se siete affetti dalla “mania dei mi piace” questa sarà la vostra droga; attenzione a non strafare per non cadere nel ridicolo.
5. Carica più foto sullo stesso album
Con un trucco simile al precedente è possibile riportare lo stesso album in bacheca caricando due o più foto ogni volta. Facebook genera così una notizia del tipo “Fabrizio ha aggiunto n foto all’album…” e i commenti e i mi piace visualizzati saranno riferiti a tutto l’album e non alle singole foto. Risultato? Più mi piace e commenti, ma anche gente che potrebbe chiedersi cosa ci sta a fare un loro mi piace o un commento di mesi o anni fa su una notizia “in tempo reale”.
Se ho caricato una foto e la trovo in caricamenti dal cellulare, se dedico di usarla come foto profilo mantiene i mi piace? grazie
Credo che li perdi
Ciao
Sono interessato al punto 5.
Io quando aggiungo delle foto al mio album precedente sia come profilo che come pagina Facebook non mi vengono riportati i mi piace e i commenti dell’album
come mettere piu foto nel mio diario della pagina?