• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Curiosità / 11 funzioni che Facebook dovrebbe aggiungere (ma che probabilmente non aggiungerà mai)

11 funzioni che Facebook dovrebbe aggiungere (ma che probabilmente non aggiungerà mai)

Facebook è in continuo aggiornamento e ci ha abituati a tante nuove funzioni introdotte negli anni; eppure mancano tante cose per renderlo il social network perfetto, immaginate ad esempio la possibilità (mai avuta) di ricevere tutte le notizie dagli amici senza un filtro da parte di qualche algoritmo, la possibilità di dire “non mi piace” o la possibilità di scoprire chi visita il profilo. Tutte funzioni molto ricercate ma che molto probabilmente Facebook non introdurrà mai.

Vi propongo una lista pubblicata dal creatore di SocialFixer, una delle estensioni più diffuse per personalizzare Facebook (leggi l’articolo di un po’ di tempo fa: il miglior programma per personalizzare Facebook). Alcune di queste funzioni sono disponibili proprio attraverso estensioni come socialfixer, altre, purtroppo, non potranno mai essere aggiunte, se non dallo stesso Facebook.

non mi piace

1. Sezione notizie completa, in ordine cronologico

Una delle funzioni più richieste è la (semplice) possibilità di ricevere tutte le notizie in ordine cronologico, come avviene su Twitter e su altri social network. Perché Facebook non lo permetterà mai? Perché alla base di Facebook c’è un algorimo che sceglie per noi, di volta in volta, in base a migliaia di parametri, quali notizie mostrarci; e lo fa cercando di farci vedere ciò che ci interessa di più.

Facebook non potrà mai far vedere tutte le notizie perché pagine e profili aumentano continuamente e con essi la quantità di post pubblicati. Non è possibile leggere e seguire tutto quello che viene pubblicato dai nostri amici; un software sceglie quindi per noi le cose che potranno interessarci (lo so, detta così suona molto alla Big Brother ma non possiamo farci nulla).

L’unica cosa che abbiamo è un piccolo menu che permette di scegliere se ricevere le notizie principali o se ricevere quelle più recenti. Tutte le info qui: come vedere tutte le notizie su Facebook.

facepalm-blue

2. Richieste d’amicizia passive

richieste amicizia passiveImmaginate una storia del genere. Mario invia una richiesta di amicizia passiva a Francesca. Lei non riceve alcuna notifica  e non si trova dunque costretta ad accettare o rifiutare. Se in futuro anche Francesca invierà una richiesta d’amicizia passiva a Mario allora entrambi diventeranno amici.

Non trovate sia una bella idea? E’ simile al concetto che sta alla base di app come “Bang your friends”. E infatti, se Facebook aggiungesse un giorno una funzione come questa mi sa che vedremmo più bambini in giro.. :)

3. Segna come già letto

Segnare un post come già letto, in modo da non vederselo nuovamente tra le notizie in homepage, farebbe risparmiare a tutti un bel po’ di tempo, non trovate?

Allo stesso modo sarebbero utili funzioni come “segna tutti i post come già letti” o “segna post come da leggere”.

4. Filtro notizie per utente e tipo di post

filtro notizieNon sarebbe bello poter filtrare tutte le notizie che riceviamo in homepage? Una funzione simile in realtà c’era anni fa attraverso le liste; c’è in realtà ancora adesso ma accedere alle liste non è comodo come un tempo. Le liste sono utili per raggruppare più amici e ricevere le loro notizie su una sezione dedicata, usale per “filtrare” in qualche modo quel che ricevi.

Attraverso le liste è anche possibile filtrare i post per tipologia. Tutte le informazioni sull’articolo: come usare le liste per organizzare la bacheca e proteggere la privacy.

5. Disattiva commenti e “mi piace”

Altra funzione molto richiesta da utenti e pagine è la possibilità di disattivare la possibilità di commentare e cliccare mi piace sui post, un po’ come avviene su YouTube.

C’è chi c’è riuscito, attraverso delle applicazioni, ma non è una funzione prevista da Facebook.

6. Post preferiti/salvati

Se tra le notizie che sfogliamo vogliamo salvarne una per rileggerla dopo come facciamo? Non è possibile. Facebook dovrebbe aggiungere una funzione che permette di contrassegnare i post per vederli su un’apposita sezione, un po’ come avviene su Twitter con i tweet preferiti.

Al momento le alternative sono quella di condividere il post con se stessi con privacy “solo io”, quella di inviare un messaggio a se stessi (leggi come usare Facebook come un raccoglitore di appunti) o, se da cellulare, quella di fare uno screenshot del post e salvare la foto sul rullino foto del cellulare.

7. Filtro messaggi e cancella tutto

facebook-messaggiIl filtro dei messaggi (che attualmente comprende solo la cartella “altri” e la cartella “spam”) dovrebbe poter essere personalizzato, ad esempio permettendo di aggiungere cartelle, o bloccando la funzionalità messaggi per uno o più contatti.

Inoltre ricordo che le cartelle oltre la posta in arrivo (cartella altri e cartella spam) non sono ancora accessibili dalle applicazioni per cellulari e tablet; e si rischia di trovare li tanti messaggi importanti.

-> Leggi come vedere gli altri messaggi da iPhone e Android.

8. Cerca post

Tra tutte le funzioni che mancano quella forse più urgente è un motore di ricerca degno di questo nome. Facebook lo sa e da anni ormai lavora al graph search, che presto dovrebbe includere la ricerca persino tra i post.

Per fortuna nel frattempo esistono delle alternative, le trovate tra questi articoli: come cercare post su Facebook.

9. Notifiche quando ci rimuovono dagli amici

Cancellato-su-Facebook.pngScoprire chi ci rimuove dagli amici è una delle funzioni più richieste da sempre. Non c’è solo un motivo, la curiosità è troppo forte: è importante per tutti riuscire a capire chi si è permesso a rimuovere la nostra amicizia.

Questa è una di quelle funzioni che Facebook non introdurrà mai, ma è possibile riuscirci attraverso dei servizi che monitorano la lista amici per segnalare cambiamenti.

LEGGI ANCHE: Come capire se una persona ti ha bloccato su Facebook

10. Blocco temporaneo degli amici

Blocco-persona-Facebook.jpgAlcune volte alcuni amici diventano insopportabili, e cominciano a pubblicare continuamente come se il mondo (o il mondo di Facebook) girasse intorno a loro. Una funzionalità di blocco temporaneo che permettesse di non visualizzare i loro post, o di non ricevere loro messaggi ad esempio per 24h, sarebbe una bella cosa.

La funzionalità sarebbe anche utile anche al contrario, permettendo di disattivare l’account per un breve periodo di tempo; utile quando ci si vuole concentrare nello studio o nel lavoro o quando si vuole staccare per un breve periodo di tempo.

11. Sapere chi visita il profilo

Nulla da fare, possiamo essere più che certi che una funzione del genere non verrà mai aggiunta da Facebook.

Ma soprattutto è bene sapere che non è possibile scoprire chi visita il profilo e che qualunque applicazione o software che prometta una cosa del genere è certamente SPAM.

Quali funzioni vorreste aggiungere (o togliere) da questa lista? Commentate questo post su Facebook e fateci sapere la vostra!

Pubblicato il: 8 Luglio 2014 Archiviato in:Curiosità Contrassegnato con: Funzioni Facebook, Profilo Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare conversazioni segrete su Messenger
  • Come trasmettere video in diretta su Facebook
  • Come bloccare una pagina Facebook
  • Come attivare il tasto salva su Facebook
  • Come smettere di seguire profili e pagine su Facebook
  • Come usare Facebook per trovare lavoro
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo